Trapelano alcune informazioni su Canon EOS M50 Mark II, la nuova mirrorless APS-C di fascia media che potrebbe arrivare presto sul mercato. Vediamole insieme
La linea EOS M non ha mai avuto un grossissimo successo, sembra quasi sia stata un esperimento di Canon nel settore delle mirrorless prima di passare al sistema EOS R. Le motivazioni possono essere molteplici. Prima di tutto la concorrenza è notevolmente più avanzata, vedi fotocamere come Fujifilm X-T4. In secondo luogo il sistema è piccolo e chiuso: non può utilizzare le ottiche EF e lo scarso successo non spinge allo sviluppo di nuovi obiettivi. Il target è un segmento di mercato costituito prevalentemente da amatori evoluti che però preferiscono spesso alternative Full Frame o sistemi più consolidati. Insomma EOS M non è un completo fallimento, ma nemmeno un grosso successo.
In realtà però Canon sembra anche interessata a continuare lo sviluppo di queste mirrorless APS-C. Ancora non sappiamo se sia per alleggerire il transitorio verso un sistema EOS R omnicomprensivo oppure perché effettivamente si creda nel progetto. Certo è che con un mercato in continua contrazione e con la concorrenza sempre più spietata, la cosa potrebbe avere poco senso. Comunque sia ancora per un po’ sentiremo parlare di queste mirrorless e la prossima parola spetterà a Canon EOS M50 Mark II. Vediamo alcune specifiche che sono trapelate.
Il sistema EOS M è stato il primo approccio di Canon al mondo delle mirrorless
Canon EOS M50 Mark II: le possibili specifiche?
Il modello M50 è stato in realtà uno dei più apprezzati, con un discreto successo tra gli appassionati del brand e quindi è logico che potremo vedere Canon EOS M50 Mark II in futuro. Vediamo quelle che potrebbero essere le specifiche della nuova mirrorless APS-C, diffuse da Canon Rumor:
- Sensore 32.5 MP APS-C CMOS
- DIGIC X, forse una nuova versione
- Autofocus DPAF II
- Raffica fino a 14fps
- Video 4K 60p, senza crop del sensore
- Nessuna stabilizzazione del sensore (IBIS)
- Un mirino elettronico simile a quello di Canon EOS R6 per risoluzione, quindi un display OLED da 3,69 milioni di punti (1280×960)
- Singolo slot per SD card
Canon EOS M6 Mark II
La nuova Canon EOS M50 Mark II potrebbe quindi essere davvero simile alla M6 Mark II. Infatti il sensore sarebbe lo stesso da 32,5 MP – che monta anche EOS 90D quella che sarà destinata ad essere una delle ultime reflex prodotte. Ma anche altre specifiche combaciano come la raffica. Cosa cambierà ? Certamente il design del corpo macchina che sarà meno compatto e più ergonomico, con un mirino elettronico integrato. Inoltre grazie ad un presunto processore di nuova generazione potremmo anche poter girare video in 4K 60p e degli algoritmi di autofocus più potenti. Questo sarebbe in linea con l’idea di non investire troppo nello sviluppo della serie EOS M, ma piuttosto di introdurre piccole innovazione basandosi su design già pronti. Vi ricordiamo però che queste specifiche di Canon EOS M50 Mark II sono solo presunte, quindi attendiamo ulteriori conferme prima di trarre conclusioni. Dalla sezione fotografia è tutto, continuate a seguirci per ulteriori news ed approfondimenti!
Lascia un commento