Sembra che Canon abbia intenzione di rimpiguare l’offerta nel segmento APS-C con un paio di nuove fotocamere, tra cui Canon EOS M50 Mark II / M60 e un secondo modello di fascia medio bassa. Abbiamo già alcune specifiche presunte dei due modelli, anche se è davvero ancora troppo presto per poter trarre conclusioni
Canon ha deciso di separare le mirrorless APS-C dal sistema Full Frame – contrariamente a quanto fatto in ambito reflex – utilizzando due baionette diverse ed incompatibili tra loro in maniera naturale. Nonostante ciò molti utenti hanno dato fiducia al sistema EOS M che si configurare come compatto, economico e prestante, con tanti modelli che possono incontrare le esigenze più disparate. Dopo il recente arrivo di Canon EOS M6 Mark II, un modello di fascia media, potremmo vedere sul mercato il prossimo anno anche la mirrorless Canon EOS M50 Mark II / M60. La nuova mirrorless di fascia entry level che potrebbe necessitare un restyling. Vediamo che cosa ci dicono i primi rumor a riguardo.
Alcune mirrorless e ottiche del sistema EOS M
Canon EOS M50 Mark II / M60: nuove mirrorless EOS M
Con l’arrivo della serie Full Frame EOS R molti fotografi che si erano affidati alle mirrorless APS-C EOS M si sono preoccupati: verremo abbandonati in favore del nuovo standard? Pare proprio di no. Ad oggi il sistema EOS M conta molto più corpi macchina e anche più ottiche “native” rispetto alla controparte Full Frame. E non è finita: stanno arrivando novità con il nuovo anno, prima tra tutte Canon EOS M50 Mark II / M60. Vediamo cosa dicono le prime indiscrezioni sulle specifiche.
Canon EOS M50 Mark II / M60: specifiche embrionali
Che cosa possiamo aspettarci dalla nuova mirrorless APS-C di fascia bassa? Una risposta arriva dal sito Canon Rumors che ha pubblicato una lista di specifiche molto approssimative e provenienti da una fonte non completamente affidabile. Prendiamole con le pinze per adesso, ma un’idea ce la possiamo comunque fare:
- Sensore da 32.5 MP APS-C CMOS (sembra lo stesso di Canon EOS M6 Mark II)
- Processore Digic 8
- Video UHD 4K (3840 x 2160p) 30p / 24p e FHD slow motion 1920 x 1080 120p
- Display LCD posteriore da 3 pollici da 1.04 milioni di punti Vari-angle con touch screen
- Annuncio previsto per il settembre 2020
In pratica manca circa un anno all’annuncio della nuova mirrorless Canon EOS M50 Mark II / M60 e di conseguenza le informazioni possono essere solo approssimative e poco affidabili, forse provenienti da alcuni prototipi di sviluppo. Sembra che lo scheletro della nuova fotocamera sarà la nuova EOS M6, con il suo nuovo sensore che bilancia elevata risoluzione (la più elevata disponibile su di un sensore APS-C) e prestazioni. Anche la parte video non sarebbe male per un modello il cui prezzo potrebbe attestarsi sotto gli 800 euro. Sarebbe però troppo strano vedere una fotocamere di fascia leggermente più bassa come Canon EOS M50 Mark II / M60 con specifiche così vicine alla top di gamma APS-C.
Canon EOS M6 Mark II
Canon EOS M
Ancore più strane sono le informazioni su un generico modello di mirrorless non meglio identificato che potrebbe arrivare la prossima estate, con caratteristiche molto interessanti se confermate:
- Sensore da 24 MP APS-C CMOS
- Sistema Dual Pixel AF di 3° generazione con funzionalità di Eye Focus
- Monitor posteriore da 3 pollici Vari-angle con touch screen
- Annuncio previsto prima di luglio 2020
- Prezzo di lancio di 849 dollari con lente kit
Questa nuova mirrorless si posizionerebbe come fascia di prezzo appena sotto la top di gamma di recente presentazione EOS M6 Mark II, ma con caratteristiche per nulla inferiori, a parte il sensore meno risoluto. Che la strategia di Canon sia quella di voler affiancare due modelli molto simili, ma con sensori di diversa risoluzione? C’è ancora molto confusione. Forse le informazioni arrivano davvero da alcuni prototipi non ancora ben definiti. Potrebbe quindi essere che Canon EOS M50 Mark II / M60 appaia diversa dalle informazioni qui riportate.
Il sistema EOS M è stato il primo approccio di Canon al mondo delle mirrorless
Il messaggio principale che traspare è che comunque Canon non ha intenzioni di abbandonare la gamma di mirrorless APS-C EOS M. Probabilmente nel 2020 arriveranno anche nuove lenti per estendere ulteriormente il sistema e renderlo più appetibile. Dalla sezione fotografia è tutto, continuate a seguirci per rimanere aggiornati!
Lascia un commento