L’azienda giapponese che ha fatto delle reflex una delle sue fortune non molla l’osso e probabilmente annuncerà diversi modelli nel corso dei prossimi anni. Uno tra questi potrebbe essere Canon EOS 90D, una reflex con sensore APS-C di fascia alta, vediamo un po’ quali potrebbero essere le specifiche
Nonostante siano le mirrorless a guidare il carro dell’innovazione nel mondo della fotografia, le vecchie reflex suscitano ancora l’interesse di molti clienti che le reputano prodotti più maturi e affidabili. Dopotutto ad oggi, soprattutto nel settore professionale, il mercato è dominato dalle reflex, anche se i dati di vendita cominciano a pendere dalla parte delle mirrorless. Canon tuttavia non sembra per nulla intenzionata ad abbandonare di punto in bianco un settori di cui è stata per anni la regina e che ha fatto la sua fortuna, con centinaia di migliaia di clienti che ancora fanno affidamento sulle sue reflex. Ecco perché, nonostante i primi deboli passi del sistema Canon EOS R, la baionetta Canon EF Mount vedrà ancora la luce in alcune fotocamere prima di essere definitivamente archiviata.
La prima ad arrivare potrebbe essere Canon EOS 1D X Mark III, la nuova ammiraglia che giocherà un ruolo di spicco durante i giochi olimpici di Tokyo di cui si sente già il profumo nell’aria – sarà in realtà divertente seguire la agguerritissima battaglia tra i top brand del settore dell’imaging che vorranno a tutti i costi ritagliarsi un posto d’onore in questa importante vetrina. La serie premium di Canon è sicuramente tra le più apprezzate dai professionisti e non avrà difficoltà a ben piazzarsi sul mercato. Abbassando un po’ l’asticella però troviamo anche una possibile sostituta dell’ormai anziana Canon EOS 80D altrimenti nota come Canon EOS 90D, molto apprezzata soprattutto tra gli appassionati per le sue caratteristiche intermedia tra la fascia alta e quella bassa. Andiamo a scoprire quindi quelle che potrebbero essere le specifiche della nuova reflex.
Ipotetico design di Canon EOS 90D, basato sull’attuale 80D
Canon EOS 90D: le specifiche della nuove reflex semiprofessionale
Nonostante non ci siano delle informazioni riguardo una imminente presentazione, dal sito Canon Rumors arrivano delle informazioni sulle specifiche della nuova Canon EOS 90D davvero molto complete ed interessanti. La reflex sembra introdurre importanti passi avanti rispetto alla precedente generazione, ma basterà a contrastare le concorrenti senza specchio? Vediamo di analizzare le presunte specifiche.
Specifiche:
- Sensore da 32.5 MP APS-C con DPAF
- Processore d’immagine Dual DIGIC 8
- Doppio slot per schede SD
- Raffica a 10 fps
- Sensibilità ISO 100 – 51,200
- Sistema AF a 45 punti (non sappiamo quanti di questi a croce, ma sicuramente troveremo ancue il Dual Pixel AF)
- 4K video a 24, 25, 30 e 60 fps (non sappiamo se sarà possibile accedere alla massa a fuoco continua alla massima risoluzione)
- Display LCD posteriore articolato da 3.2 pollici
- Protezione da polvere e intemperie
- Wi-Fi e Bluetooth integrati
- Prezzo di lancio: 1399 dollari
- Data di lancio: fine agosto 2019
Si era già vociferato dell’arrivo di una fotocamera con sensore APS-C da 32,5 MP che avrebbe dovuto unire le due linee di fascia alta di Canon in un unico modello con caratteristiche intermedie per snellire un po’ l’offerta e far posto all’arrivo di nuove mirrorless. L’idea che questa Canon EOS 90D possa posizionarsi leggermente sopra il vecchio modello non è così balorda vedendo queste specifiche. Il nuovo sensore da alta risoluzione è sicuramente un valore aggiunto, ma i fattori decisivi sono sicuramente il doppio slot per le schede di memoria, la raffica a 10 fps e i video in 4K 60p. Se le indiscrezioni venissero confermate si tratterebbe sicuramente di un bel passo avanti che tuttavia farebbe fatica a sostituire l’attuale ammiraglia APS-C, Canon 7D Mark II, soprattutto per via del sistema di messa a fuoco automatica non proprio al top come ci si aspetterebbe. Certo che 10 fps su 32.5 MP sono comunque tanta roba per una fotocamera votata all’azione.
Il comparto video di Canon ESO 90D sarebbe anch’esso di prima scelta, in linea con i canoni delle reflex e mirrorless di fascia alta e con le esigenze della clientela. Anche il corpo macchina tropicalizzato fa pendere l’ago verso il settore delle fotocamere professionali. Dove si piazzerà la nuova Canon EOS 90D? Per adesso non è ben definito perché questo precoci informazioni sulle specifiche sono da prendere con pinze, anche se sono abbastanza compatibili con altre indiscrezioni diffuse in precedenza.
Confronta tra Canon EOS 80D e 7D Mark II: stando ai rumor sulle specifiche la nuova Canon EOS 90D dovrebbe piazzarsi tra le due
Contro chi dovrà vedersela Canon EOS 90D?
Quando nel 2016, Canon EOS 80D fece la sua comparso sul mercato, le mirrorless stavano appena cominciando ad attaccare l’egemonia dello specchio. Ancora molto le diffidavano o non le conoscevano. Oggi la situazione è molto diversa: soprattutto nella fascia medio-alta le mirrorless hanno conquistato ottimi traguardi e stanno lasciando indietro parecchi reflex. Pensiamo ad esempio a Fujifilm X-T3 che non avrebbe problemi a mangiarsi la nuova Canon EOS 90D sulla base delle attuali informazioni. A livello di prezzi la differenza è davvero inconsistente. E non dimentichiamo che anche Sony sembrerebbe al lavoro in questa fascia del mercato APS-C. Sarà difficile quindi che Canon EOS 90D possa emergere dall’ombra delle mirrorless, a meno che non si decida di renderla più simile ad una Canon 7D Mark III, tuttavia quei 32.5 MP potrebbe essere un notevole scoglio da superare. Staremo a vedere se il know how accumulato negli anni da Canon riuscirà ad avere la meglio sulle novelle mirrorless. Per adesso è tutto, continuate a seguirci nella nostra sezione fotografia per tante news ed approfondimenti!
Lascia un commento