Canon vuole andare incontro alle esigenze di questa nuova situazione mondiale con risposte per il mondo degli amatori e dei professionisti nel mondo cinematografico e televisivo, avremo anche Eos R5? Scopriamolo assieme
L’emergenza sanitaria in atto ha portato cambiamenti radicali in usi e costumi in tutto il mondo e anche nel mondo dell’arte e della tecnologia, le grandi realtà devono organizzare dei prodotti che siano in linea con questo momento storico. Canon ha indetto una conferenza stampa per rispondere in modo concreto con prodotti e soluzioni che possano venire incontro alle esigenze nuove dei professionisti del mondo cinematografico e televisivo.
Canon: le novità del 2020 per i professionisti del cinema
Si è parlato molto di attrezzatura specifica che possa supportare i professionisti in un lavoro che non sarà comunque lo stesso e anche lì vi saranno imposte distanze e misure di sicurezza. La conferenza ha iniziato la presentazione con un corpo macchina specifico per il mondo del cinema, Canon C300 Mark III, l’evoluzione della mark II presentata a settembre 2019.
Si tratta di un corpo macchina che si rivolge al mondo del cinema, che riprende le caratteristiche principali del modello procedente, ma presenta alcune interessanti novità sugli scudi, ovvero il sistema DGO, una tecnologia a doppio amplificatore che interviene a migliorare la qualità video in caso di scarsa luminosità. Il funzionamento avviene attraverso la lettura di ogni sensore con amplificazione più elevata, per ottenere dettagli più puliti nelle zone più scure e cerca di non farsi ingannare dalle zone più luminose con l’amplificazione inferiore. Il risultato è un formato HDR che combina dettagli e gamma dinamica.
Un’altra novità riguarda l’obiettivo Canon 25-250 che si rivolge al mondo del cinema, quanto anche a quello delle dirette televisive, non solo per le sue potenzialità di nitidezza, ma per il suo aspetto compatto e maneggevole.
Canon Eos R5 la più attesa sul mercato
Durante la conferenza stampa non si poteva ignorare uno dei prodotti più attesi sul mercato la Eos R5 (qui le specifiche), mirrorless per professionisti, che per specifiche e tecnologia sarà unica nel suo genere. Il prodotto ancora non è disponibile sul mercato italiano, avendo anche visto un rallentamento per il lancio negli USA, ma si conferma con le novità già introdotte dalla casa madre come la registrazione in 8K direttamente nella SD della fotocamera sfruttando la larghezza del sensore. E voi cosa ne pensate della nuova arrivata nel sistema R e delle altre novità? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento