Canon a MicroSalon Italia 2019: l’esperienza del workflow HDR per il mondo della produzione cinematografica. Scopriamone i dettagli in questa news!
Torna per il settimo anno consecutivo la nuova edizione di una delle più importanti manifestazioni italiane dedicate alle nuove tecnologie per il mondo cineaudio e video con le proposte più innovative per la produzione cinematografica e televisiva: MicroSalon Italia. Canon sarà presente alla manifestazione con le proprie tecnologie e il grande Ecosistema di Imaging dedicato ai professionisti del mondo audiovisivo.
Canon a MicroSalon Italia 2019: workflow HDR
La manifestazione è gratuita e si rivolge ai professionisti del settore, agli appassionati, ma anche al grande pubblico interessato a scoprire il “dietro le quinte” della produzione cinematografica. MicroSalon 2019 – organizzato da AICINEMA, Associazione Italiana Direttori della Fotografia – si svolge nella storica location di Cinecittà – al Teatro 10, Via Tuscolana 1055 a Roma – nei giorni venerdì 22 marzo dalle ore 10.00 alle ore 20.00 e sabato 23 marzo dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Un appuntamento da non perdere per scoprire le ultime soluzioni della gamma Cinema EOS, gli obiettivi cinematografici e i display professionali. Produttori video indipendenti o case di produzione possono godere della versatilità e modularità del sistema Cinema EOS che garantisce un’accessibilità semplificata al mondo della produzione cinematografica e televisiva assicurando sempre prestazioni elevate. I visitatori dello stand Canon avranno la possibilità di scoprire tutto il potenziale del flusso di lavoro HDR con Canon, dal momento delle riprese (Canon Cinema Eos System) fino alla post-produzione(HDR Display).
Canon Cinema C700 FF
I visitatori potranno toccare con mano la qualità d’immagine e la versatilità delle soluzioni più recenti e innovative tra i modelli Cinema EOS, come la videocamera EOS C700 FF, fiore all’occhiello dell’offerta Canon per la sua straordinaria capacità di operare in condizioni di scarsa illuminazione – caratteristica che la rende ideale per la post-produzione HDR – con una profondità di campo ridotta e un’eccellente effetto bokeh. Si tratta di una videocamera primaria per produzioni cinematografiche, con sensore CMOS, in grado di registrare file RAW in 5,9K tramite registratore opzionale CODEX CDX-36150, oppure internamente in 4K per formati come ProRes o XF-AVC per un flusso di lavoro più veloce. Il sistema di messa a fuoco automatica Dual Pixel CMOS AF di Canon consente di ottenere sempre una messa a fuoco nitida, semplice e affidabile, inoltre è inclusa una funzione a supporto della messa a fuoco manuale.
Il secondo modello esposto sarà EOS C300 Mark II, vera innovazione nel campo delle riprese creative per acquisire video in 4K/Full HD con l’incredibile gamma dinamica di 15 stop, uscita RAW e Canon Log2. Infine,EOS C200, videocamera 4K con LCD touch screen per garantire creatività e flessibilità massime a tutti i professionisti di imaging, anch’essa dotata di tecnologia Dual Pixel CMOS AF, mentre la funzione di messa a fuoco manuale e il sistema di face detection assicurano una messa a fuoco ancora più creativa.
E ancora, XF705, la nuova videocamera professionale della gamma XF che grazie all’innovativo formato XF-HEVC e al sensore CMOS da 1.0 pollice, permette di effettuare registrazioni 4K UHD/50P con campionamento 4:2:2 a 10 bit direttamente su schede SD, ottenendo risultati di grande qualità e dettagli straordinari.
Tra le novità da non perdere, sarà possibile scoprire il rivoluzionario sistema Canon EOS R: un concentrato di ingegneria ottica, meccanica ed elettronica con possibilità creative senza fine. Inoltre, sarà possibile ammirare l’ampia gamma di ottiche cinematografiche come Canon CN-E18-80mm, Canon CN-E70-200mm, Canon CN-E 14,5-60mm e infine Canon CN-E 30-300mm. E ancora, i display professionali tra cui Canon DP-V2420 4K HDR e Canon DP-V3010 4K da 30 pollici. Un ecosistema di soluzioni pensate per creare una perfetta integrazione del flusso di lavoro, offrendo ai professionisti il massimo potenziale creativo e qualitativo.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento