Dopo un primo episodio che non ci ha convinto del tutto ritorniamo a parlare di Westworld, con un secondo episodio, che almeno in parte, ci fa ricordare cosa adorammo della prima stagione
Come vi abbiamo ampiamente spiegato settimana scorsa con questo articolo, il ritorno di Westworld sui nostri schermi ci ha lasciati parzialmente delusi. Alcune colonne portanti della serie parvero scomparire in favore di una realizzazione generale più per le masse e meno atipica e profonda.
Siamo quindi molto felice di potervi dire che con questo secondo episodio, Westworld, almeno in alcuni punti, torna sui suoi binari e ci rende più fiduciosi per il continuo di questa stagione.
Westworld stagione 2: non solo vecchio west
Dopo un primo episodio che ci mostrava i primi momenti successivi alla ribellione che sta avvenendo nel parco, il secondo episodio si apre con con una scena ambientata in un passato ancora precedente alla prima stagione, dove ci vengono mostrati i primi tentativi da parte dei creatori dei robot di trovare finanziamenti per portare avanti i loro progetti.
Al centro di questo sguardo sul passato ci sarà sempre Dolores (l’attrazione da cui è scaturita la rivolta), che scopriamo essere stata portata al di fuori del parco più volte durante il suo sviluppo come robot. Questi flashback ci faranno fare finalmente la conoscenza del suocero di William e su come sia stato convinto ad investire nel parco.
Come già detto Dolores sarà il punto cruciale di questo balzo temporale: il capo della ribellione, infatti, rivelerà che conosce la posizione di un’arma, ideata dai suoi creatori, e che il suo scopo, insieme all’esercito, sarà quella di ritrovarla per portare il caos nel mondo degli uomini.
A fare da contorno all’episodio troviamo l’uomo in nero (William nel presente) e Maeve, che anche se con obiettivi diversi, sono destinati a incrociare la loro strada con quella di Dolores.
Westworld 2: la stagione delle timeline
Sono due i fattori fondamentali che ci fanno pensare che Westworld sia sulla buona strada per tornare ai fasti della prima stagione: il primo è l’utilizzo intelligente delle diverse timeline, questo mezzo narrativo può diventare un buon marchio di fabbrica della serie, ma sopratutto ci regala un idea più chiara di quella che fu l’ideazione e la creazione del parco; un altro punto a favore dell’episodio è una ritrovata voglia dei robot di parlare del proprio IO.
Quest’ultimo punto è stato messo troppo in disparte nel primo episodio, mentre secondo noi dovrebbe essere sempre centrale nella filosofia della serie. Vedere una Dolores nel presente così agguerrita perchè finalmente ricorda cosa gli è stato fatto, e subito dopo rivederla nel passato, così calma e pronta a meravigliarsi sinceramente per i piccoli piaceri della vita, è senza dubbio il punto più alto toccato dalla scrittura di questo inizio di stagione.
Continua a convincerci anche il percorso dell’uomo in nero, che per quanto di base sia un banale viaggio, riesce a emozionarci grazie al cambio di percezione che ha il nostro cowboy delle sue avventure: è passato da essere un dio immortale che non aveva paura di nessuno dei robot, a un uomo come un altro armato solo della propria forza di volontà.
Saremo sinceri siamo realmente contenti di questo, seppur piccolo, cambio di rotta di Westworld. La nostra speranza è che questo sia solo l’inizio di un miglioramento a 360° della serie, e speriamo con tutto il cuore a stagione conclusa di poter almeno dire che è stata una stagione qualitativamente comparabile con la prima.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento