Uno speciale dedicato alla Power List sui talent e professionisti più influenti del cinema italiano del 2023. Scopriamo insieme tutti i dettagli della Top
Come ogni anno, torna la Power List dedicata ai 50 talent e professionisti più influenti del nostro panorama cinematografico italiano. Una TOP 50 list stilata in esclusiva per mano di Paolo Sinopoli e Giorgio Viaro; rispettivamente contenute nelle riviste Box Office e Best Movie.
Il focus di questa classifica viene dedicata ai grandi cambiamenti all’interno del mondo audiovisivo e di un mercato del cinema; senza prendere in considerazione le performance ed exploit legati alla serialità televisiva, alle piattaforme streaming o, come nel caso di Checco Zalone, ai palchi teatrali.
La classifica dei Talent | TOP 50: la Power List del cinema italiano 2023
La lunga Top 50 dei talent più influenti nel panorama italiano posiziona in alto alla Power List del cinema 2023; l’attore italiano Pierfrancesco Favino. Recentemente apparso nel film, L’ultima notte di Amore diretto da Andrea Di Stefano; Favino si dimostra una garanzia di successi e interpretazioni, spiccando sotto i riflettori per la qualità dei film e la visione produttiva.
Capace di caratterizzare ogni personaggio e personalità, riesce a rendere puro e unico nel suo genere ogni minimo dettaglio e interpretazione. Favino sarà presente al Festival di Venezia con il film di apertura Comandante di Edoardo De Angelis, e con il nuovo film diretto dal regista Stefano Sollima, Adagio.
Al secondo posto figurano il trio di Aldo, Giovanni e Giacomo, grazie al grande trionfo del film Il grande giorno. Un ritorno affiatato del noto Trio affianco di Massimo Venier, classificandosi in cima ai grandi incassi del 2023 del box office italiano.
Terzo posto della TOP 50 per Paolo Sorrentino, considerato tra gli autori più influenti a livello globale, proveniente dal nostro panorama italiano. Sorrentino è da poco tornato sul set per raccontare nuovamente Napoli, in una visione privata, piena di misteri e mitologie amorose. Seguono la lista, il duo Ficarra e Picone dimostrando di essere a loro agio anche nel cinema d’autore con il film, La stranezza e prossimo all’arrivo con il loro nuovo film di Natale. Chiude questa Top 5 la coppia (ex-aequo) Alessandro Borghi & Luca Marinelli; amici sul set e nella vita, amatissimi dal pubblico, al centro dello straordinario risultato di Le otto montagne.
Seguono:
- Toni Servillo (6);
- Nanni Moretti (7);
- Antonio Albanese (8);
- Fabio De Luigi (9);
- Marco Bellocchio (10).
- Riccardo Milani (11);
- Alessandro Siani (12);
- Me contro Te (13);
- Paolo Genovese (14);
- Gianni Amelio (15);
- Luca Guadagnino (16);
- Edoardo Leo (17);
- Paola Cortellesi (18);
- Paolo Virzì (19);
- Mario Martone (20).
- Pupi Avati (21);
- Matteo Garrone (22);
- Barbara Ronchi (23);
- Giulia Steigerwalt (24)
- Valerio Mastandrea (25).
La Classifica dei Professional | TOP 50: la Power List del cinema italiano 2023
Al primo posto della Classifica Professional della Power List del cinema italiano 2023, troviamo il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano. Dotato di grande interesse e stima nei confronti del cinema, ha mosso un’imponente campagna di comunicazione da 20 milioni di euro, intitolata Cinema Revolution. Altra iniziativa da lui promossa è nota per la scelta del biglietto ridotto a 3,50 euro per i film italiani ed europei in uscita in sala tra le due edizioni di Cinema in Festa di giugno e settembre.
In seconda posizione della TOP 50, figura Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, riconfermato al vertice della società pubblica. Del Brocco nel triennio 2020-2022 ha stanziato 240 milioni di euro a favore del cinema italiano. Al terzo posto, troviamo Massimiliano Orfei, amministratore delegato di Vision Distribution. Figura di successo continua a rafforzare la sua posizione, si conferma tra i maggiori player di riferimento del cinema italiano grazie al raggiungimento di importanti risultati al box office e alla vittoria di prestigiosi premi.
Quarto posto per Giampaolo Letta, vicepresidente e amministratore delegato di Medusa Film. Uscito vincente da una stagione in cui hanno brillato soprattutto Il grande giorno con protagonisti Aldo, Giovanni e Giacomo, e La stranezza di Roberto Andò. La top 5 della power List del cinema italiano in ambito Professional; viene conclusa da Alessandro Araimo, General Manager Italy & Iberia di Warner Bros. Discovery. Figura considerata di grande importanza, in questi anni ha saputo costruirsi una credibilità sul fronte del cinema italiano puntando con successo su nuovi talenti (come per i Me contro Te) e offrendo un mix di generi a cavallo tra opere autoriali e commedie.
Seguono la conclusione della Top 50:
- Nicola Maccanico (6);
- Mario Gianani (7);
- Iginio Straffi e Alessandro Usai (8);
- Ramón Biarnés e Francesco Grandinetti (9);
- Andrea e Raffaella Leone (10);
- Marco Cohen, Fabrizio Donvito e Bendetto Habib (11);
- Fulvio e Federica Lucisano (12);
- Domenico Procacci (13);
- Benedetto Habib, Luigi Lonigro, Mario Lorini e Francesco Rutelli (14);
- Lorenzo Mieli (15);
- Carlo Degli Esposti (16);
- Andrea Occhipinti (17);
- Beppe Caschetto (18);
- Antonio Avati (19);
- Piera Detassis (20);
- Guglielmo Marchetti (21);
- Nicola Corigliano (22);
- Cristina Priarone (23);
- Tarak Ben Ammar e Andrea Goretti (24);
- Matteo Rovere (25) e Roberto Stabile (25).
Conclusioni
Lo speciale dedicato alla TOP 50 La Power List del cinema italiano 2023 termina qui. Torneremo il prossimo anno con una nuova lista completa dei nomi più influenti del mondo cinematografico italiano, assieme a uno sguardo di grande propensione per il futuro. Continuate a seguirci su tuttoteK per non perdere nessun aggiornamento nel mondo del cinema e delle serie tv!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento