Seguono grossi problemi di audience per The Walking Dead, la serie starebbe infatti subendo un costante calo degli spettatori nonostante per il suo showrunner tutto ciò non sia vero
The Walking Dead sta vivendo momenti bui, sembra infatti che salvo pochi episodi la serie stia subendo un bel calo di spettatori. Per lo showrunner Scott Gimple questo non è però realtà vista la grande varietà di programmi presenti ora nelle televisioni.
La gente ora sta vedendo The Walking Dead in una grande varietà di forme. Quello che è emozionante è il fatto che la gente stia condividendo un’esperienza simile in diretta. […] Si, è giusto dire che l’audience di The Walking Dead sia in calo, ma sarebbe un po’ stupido anche non menzionare la grande varietà televisiva.
The Walking Dead: cifre in calo
L’ottava stagione della serie ha totalizzato tra i 6 e i 7 milioni di telespettatori, con il picco più basse a 6,3 milioni di persone comprese tra i 18 e i 49 anni. Come già espresso precedentemente, per Gimple tutto questo è però normale. Lo showrunner continua a non disperare, ma quanto potrà ancora durare la sua speranza se il programma continuerà ad avere numeri sempre più bassi nelle prossime stagioni? The Walking Dead rischia la cancellazione come per esempio Lady Dynamite?
The Walking Dead: la trama
Lo sceriffo Rick Grimes, a causa di uno scontro a fuoco con un criminale, finisce in coma; il suo risveglio è poi traumatico: l’ospedale è in rovina e in esso sono stipati moltissimi cadaveri. Il motivo di tutto ciò è un virus che dilaga, a causa di ciò i morti si risvegliano e attaccano i vivi che ormai sono sempre di meno.
Grimes riesce a fuggire dall’edificio e si ricongiunge con altri vivi superstiti, insieme ai morti il gruppo dovrà combattere anche i vivi che, per sopravvivere, attaccano chi ancora non è stato ucciso.
Nel gruppo di superstiti c’è anche la piccola Clementine, parliamo di lei e del suo ruolo nel nostro speciale sulle icone femminili del mondo videoludico.
Tirando le somme sembra che la serie stia davvero rischiando il collasso, finirà anche lei nel dimenticatoio o ci sono possibilità di salvezza nelle prossime stagioni?
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento