Scopriamo insieme quali sono i frame più interessanti del nuovo trailer dell’episodio 9×05 di The Walking Dead che andrà in onda lunedì 5 novembre!
Il quarto episodio della nona stagione di The Walking Dead, intitolato “Obbligati”, è stato ricco di vicende che hanno coinvolto tutti i personaggi chiave della serie, in particolar modo il protagonista principale Rick Grimes. Cerchiamo ora di analizzare attentamente i frame più interessanti del nuovo trailer relativo all’episodio 9×05, che sarà intitolato “What Comes After”, rilasciato poche ore fa da AMC.
The Walking Dead 9: i frame più importanti del trailer dell’episodio 9×05 “What Comes After”
L’episodio 9×05 di The Walking Dead, che sarà intitolato “What Comes After”, sarà sicuramente uno dei più emozionanti di sempre, poiché sarà l’ultimo nel quale vedremo Andrew Lincoln nei panni di Rick Grimes. In questa nuova puntata il nostro sceriffo tenterà fino all’ultimo respiro di proteggere le comunità dall’orda di vaganti in arrivo, cercando di garantire il futuro di pace per il quale lui e Carl si sono battuti fino ad ora.
Il primo frame del trailer è molto chiaro: la scritta “l’ultimo episodio di Rick Grimes” in bianco su sfondo nero sottolinea nella sua semplicità il tema centrale dell’intero episodio.
L’immagine seguente mostra Rick ferito e sofferente in sella ad un cavallo bianco. Si tratta proprio dello stesso destriero che nell’ultimo episodio lo ha fatto cadere, causandogli la ferita al fianco sinistro, mettendolo in serio pericolo vista l’orda di vaganti che li ha circondati. Una cosa però è certa: Rick è vivo ed è riuscito a fuggire dagli zombie.
Il prossimo frame è uno dei tanti call back che saranno relativi alla prima stagione. Assistiamo infatti a come Rick stia guidando l’orda di zombie ad Atlanta e siamo di fronte ad un’immagine quasi identica a quella che abbiamo visto nell’episodio 1×01, in cui lo sceriffo si è diretto in città dopo esser scappato dall’ospedale, nel quale si è risvegliato nel pieno dell’apocalisse. Non sappiamo se effettivamente Rick riuscirà a raggiungere Atlanta o se si tratti di un’illusione, ma tutto ciò potrebbe anche esser reale e, se così fosse, sarebbe forse la soluzione migliore per proteggere le comunità , visto che la città è deserta. Inoltre, si sente la voce di Andrew Lincoln, che dice: “I’m looking for my family” che tradotto significa “Sto cercando la mia famiglia”.
L’immagine successiva è molto interessante ed allo stesso tempo molto strana, perché qui Rick si trova in uno scenario irreale in cui è l’unico sopravvissuto ed è circondato da gente morta, inclusi i suoi amici. Si riconoscono infatti Carol e Jesus sulla destra.
Nel fotogramma seguente assistiamo invece a come Rick del presente sia intento a guardare se stesso in coma nove anni prima, quando tutto è iniziato. Si tratta chiaramente di un’illusione e ciò potrebbe verificarsi nel caso in cui Rick stia per morire oppure potrebbe anche essere un sogno dato che al termine dello scorso episodio è rimasto ferito ed ha perso i sensi per il dolore.
La scena successiva ci fa vedere Rick a cavallo per le strade di Atlanta e l’inquadratura parte da dentro una macchina. Con buona probabilità si tratta proprio della stessa macchina di Rick, quando era in servizio come sceriffo e infatti la persona che lo sta guardando è Shane, interpretato da Jon Bernthal, il quale tornerà come special guest star in questo episodio insieme ad altri personaggi importanti come Sasha (Sonequa Martin-Green) ed Hershel (Scott Wilson). Questa scena ricorda molto quella della prima stagione in cui Rick, appena arrivato in città , è stato subito attaccato dai vaganti e si è rifugiato nel carro armato.
Subito dopo abbiamo un frame di Rick e Michonne, con lei che dice: “We don’t die” che significa “Noi non muoriamo”. Purtroppo potrebbe trattarsi soltanto di un’allucinazione di Rick, poiché Michonne si trova ad Alexandria e inaspettatamente dovrà fronteggiare Maggie, decisa a chiudere i conti con Negan. Se così fosse, probabilmente Rick e Michonne non potranno dirsi addio.
Un’altra scena particolare ci mostra Rick in una stanza con la mano sinistra insanguinata e dovrebbe trattarsi ancora di un frutto della sua immaginazione. Potrebbe essere il momento all’inizio dell’episodio in cui si risveglia e riesce a fuggire dagli zombie.
I prossimi frame si focalizzano invece sul presente e possiamo vedere chiaramente Rick sul ponte inseguito dai vaganti. Evidentemente, stremato e senza esser riuscito ad allontanare la mandria, sta tornando all’accampamento nel bosco, ma a questo punto potrebbe anche sacrificare il ponte e se stesso per mettere tutti in salvo e far sì che l’orda cada nel fiume. Le parole di Negan “Quel ponte non è il futuro. È un monumento ai morti”, pronunciate nel secondo episodio, suonano sempre più veritiere.
Possiamo vedere subito dopo Rick e Shane in macchina mentre osservano la stessa scena della puntata 1×01 in cui poco prima dell’apocalisse Rick è stato sparato dai criminali ed è finito in ospedale.
Il trailer torna poi nel presente, illustrandoci Rick a cavallo con tutti gli zombie che lo stanno seguendo. Questa è quasi sicuramente la scena in cui Rick è appena fuggito dall’incrocio dove è rimasto ferito.
In modo altalenante ritorniamo nuovamente nel passato, in quanto le immagini mostrano Rick del presente mentre si dirige verso la caffetteria dell’ospedale dell’episodio pilota. È senza ombra di dubbio uno dei call back più belli, perché, come tutti i fan ricorderanno, si tratta esattamente della caffetteria con la scritta “Don’t open. Dead inside”, ma stavolta si legge “outside”. Ciò significa che i morti non sono rinchiusi all’interno, ma si trovano all’esterno ed è un riferimento all’orda che sta inseguendo Rick.
La scena finale mostra di nuovo Rick che cammina tra i cadaveri di tutti coloro che conosce e che ha conosciuto. Non sappiamo cosa accadrà nella mente del nostro sceriffo, ma potrebbe pensare che questo è ciò che si verificherà se la mandria dovesse giungere alle comunità e di conseguenza Rick potrebbe decidere di sacrificarsi proprio per evitare il peggio.
Sarà un episodio pieno di colpi di scena e sicuramente molto triste, nel quale dovremo dire addio a Rick Grimes dopo nove anni e vedremo anche cosa accadrà a Negan, che riceverà la visita di Maggie, giunta ad Alexandria per ucciderlo.
A questo punto non ci resta altro che aspettare lunedì 5 novembre per vedere il quinto episodio completo della stagione 9 di The Walking Dead!
The Walking Dead 9: analisi del trailer dell’episodio 9×05
Per restare aggiornati sul mondo di The Walking Dead, vi consigliamo di dare un’occhiata alla pagina Facebook italiana di riferimento di TWD. Ovviamente senza dimenticare di tornare spesso sulle nostre pagine per scoprire di più sull’universo delle serie TV e molto altro.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento