The L word è la serie TV incentrata su un gruppo di amiche lesbiche a Los Angeles, che da maggio è disponibile su Sky On demand sul box set e in programmazione giornaliera su Sky Atlantic Confidential
The L Word è una delle serie TV che è stata scelta da Sky per la programmazione speciale di Sky Atlantic Confidential, canale dedicato alle serie TV incentrate sul mondo femminile. Insieme alle altre serie TV abituali dei canali di Sky, come Sex and the City, Riviera, Big Little Liars, The L Word spicca proprio perchè non è mai stata trasmessa negli anni recenti su una piattaforma così importante. Quelli che già amano e conoscono la serie, oltre che un rewatch, possono anche vedere in prima visione assoluta in Italia, il sequel della serie, The L Word generation Q, una nuova stagione che vede nuove e giovani protagoniste affiancare quelle che hanno reso nota la serie negli anni passati.
The L Word: la serie TV che esplora il mondo delle lesbiche
Prima di addentrarsi a scoprire il sequel Generetion Q è necessario sapere di più su questa serie TV del 2004 e perchè è importante a modo suo nel mondo seriale. Amata e odiata, al tempo stesso, The L Word ha avuto il coraggio nel 2004 di portare sul piccolo schermo un mondo glamour, fresco, patinato, incentrato interamente sul mondo femminile e in particolare di come un gruppo di amiche lesbiche vivevano la loro vita a Los Angeles.
Il coraggio di voler presentare questo mondo con la stessa giusta naturalezza con cui si presentava il mondo di Sex and the City, con le intenzioni di raccontare vita, lavoro e relazioni sentimentali in cui tutti è sicuramente stato l’aspetto più innovativo di questa serie TV. Ma The L Word ha sempre portato con sè molti limiti, che sono anche quelli che hanno scatenato le diverse critiche negli anni, anche dalla stessa comunità LGBT.
Tra i suoi limiti, c’è sicuramente quello di voler rappresentare sì, il mondo lesbico, ma solo un certo tipo di questo mondo: le protagoniste sono belle, hanno successo e ricchezza in una città in cui è ancora più bello essere ricche e di successo e la narrazione è incentrata solo sul quel tipo di mondo, senza andare oltre o trasporre oltre i problemi delle protagoniste. Quella parvenza glamour e patinata che rende la serie fresca e godibile, è in realtà ciò che impedisce alla serie di spiccare il volo, scavando più in profondità nella caratterizzazione dei personaggi e di alcune tematiche trattate, come il coming out, la transizione di genere, la fecondazione in vitro.
Ma questo è sempre stato The L Word mentre la nuova stagione revival, Generation Q, che vuole avvicinarsi ai giorni nostri, portando nuove protagoniste e nuove tematiche più attuali, incide più profondamente nei contenuti. Con le nuove più giovani protagoniste, che rimangono sempre un po’ oscurate dalla personalità e dal carisma della serie originali, vengono portate alla luce tematiche che vanno a scavare più profondamente nei personaggi, facendo emergere più debolezze, come il caso di Bette o anche di Shane.
The L Word è sempre stato incastrato nella dimensione di drama e si soap opera, anche per lo stile di regia e il tipo di fotografia scelto è questo è sempre stato l’aspetto che gli ha impedito di spiccare il volo come prodotto seriale, come il caso invece, sempre per quanto riguarda le tematiche LGBT, l’ottimo Queer as folk o il canadese Lip service.
Una serie che vale comunque la pena di recuperare
Nonostante quelle che sono le sbavature di questa serie TV, The L Word è una serie che comunque è da recuperare nell’universo seriale, soprattutto per chi ama le tematiche di genere, perchè avvicina comunque ad un mondo femminile, che offre tanti personaggi, con forti personalità e sicuramente ben caratterizzati, soprattutto le quattro protagoniste assolute, Bette, Tina, Alice e Shane. Una serie che non ha mai avuto il timore di raccontare la vita di una donna lesbica a LA in tutte le sue sfaccettature, il lavoro, la vita sentimentale e il suo aspetto erotico. L’erotismo, è sicuramente uno dei pregi di questa serie TV, che ha saputo spazzare via ogni taboo, anche in questo senso, facendo accrescere la godibilità di ogni episodio anche proprio per il suo tipo di intrattenimento.
L’estate, che si sta avvicinando è sicuramente la serie giusta per vedere The L Word e poi proseguire con il suo revival Generetion Q, proprio per lo scenario in cui si svolgono e le tematiche che trattano.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento