Si è da poco conclusa la prima stagione di The Good Doctor. Ecco cosa abbiamo visto e come ci siamo sentiti
Siamo pronti a parlare di The Good Doctor, ma se avete intenzione di leggere solo una piccola introduzione della Serie Tv senza spoiler allora potete andare a leggere la nostra rubrica tuttoSeries alla puntata numero 10 cliccando direttamente QUI! Se invece siete pronti a discutere con noi della Serie cercando di evitare più spoiler possibili allora siete nel posto giusto.
Combattere contro i pregiudizi
Quello che possiamo notare fin da subito è come si cerca di andare contro-corrente, dando allo spettatore la prova che chiunque possa fare quello che più gli piace nella vita. Shaun, il protagonista principale, ha l’obiettivo di diventare un chirurgo affermato e questo perché nella sua vita ha visto morire persone a lui care e non vuole che questo accada ancora. Ma c’è un ostacolo nella sua vita, Shaun è affetto da autismo e dalla Sindrome di Savant.
La serie TV, tra pregiudizi e sorprese, tenta di far osservare il mondo dagli occhi di un’autistico e da quelli di chi non crede che queste persone possano essere “autonome”. The Good Doctor gioca sul fatto che Shaun, affetto da Sindrome di Savant, abbia una memoria fotografia eccezionale, andando a limitare le sue capacità relazionali.
The Good Doctor: tra realtà e fantasia (?)
In molti si chiederanno alla fine di questa stagione se tutto quello che è successo in 18 puntate possa essere in qualche modo vero o sia pura fantasia. Il mio parere personale è che non potremmo mai saperlo, soprattutto perchè viviamo in una società che non metterebbe mai un bisturi in mano ad una persona affetta da autismo. Ma come facciamo a dire che non sia possibile? Quindi, proprio perchè non ci sono prove io non mi sbilancerei. Anche perchè The Good Doctor ci da una speranza incredibile, e alla fine ci emoziona tanto.
Non solo, ci regala sorrisi e pianti, gioie e dolori. Shaun e anche gli altri protagonisti ci fanno vivere vite di tutti i giorni, soffermandosi sulle difficoltà e i piaceri di essere “Dottori”. Ma poi, quanto ci piacciono le scene in cui Shaun immagina i suoi libri e proietta davanti gli occhi una parte o tutta la chimica e biochimica del corpo umano? Sorprendente!
In conclusione
Ci ritroviamo di fronte ai produttori di Dottor House, cosa potevamo aspettarci? The Good Doctor segue le orme di un capolavoro cercando di diventare qualcosa di più. La prima stagione è ormai finita ma in molti già aspettano la seconda. La ABC ha già annunciato il rinnovo della serie, quindi non ci aspetta che attendere con ansia.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento