È da pochissimo uscito nelle sale John Wick 4, ultimo capitolo della saga che ha segnato la risurrezione di Keanu Reeves: quale migliore occasione per stilare una nostra lista dei suoi migliori film?
John Wick 4, da poco uscito al cinema, è già campione d’incassi al botteghino e dalla nostra redazione vogliamo cogliere l’occasione per stilare una lista dei migliori film di Keanu Reeves. Precisiamo sin da subito che si tratta di una lista che non necessariamente rispecchia la qualità obiettiva del film, quanto quella unita alla popolarità della pellicola unita alla performance del (quasi sempre) protagonista Keanu Reeves.
In effetti a Hollywood, se numerosi attori sono passati alla storia per aver avuto ruoli da protagonista in film importanti, Keanu Reeves potrebbe passare alla storia come quello che più volte in proporzione ha recitato come protagonista. Ben voluto da tutti, con una educazione e generosità proverbiali, l’attore negli anni è riuscito dapprima a ritagliarsi un pubblico di nicchia, per poi arrivare ad essere uno dei volti più conosciuti e riconoscibili del grande schermo. Di origini libanesi, con nazionalità canadese, il suo stile è unico e inimitabile, così come la sua carriera che sembra aver raggiunto le vette più alte quasi senza sforzo (anche se immaginiamo non sia stato così) anche nel mondo videoludico, quale protagonista e doppiatore in Cyberpunk 2077. Vediamo dunque quali sono i migliori film con Keanu Reeves.
Point break – Punto di rottura (1991) | I migliori film con Keanu Reeves
Cominciamo questa lista con un film diventato un cult e grazie al quale Keanu Reeves è saluto definitivamente alla ribalta: Point break – Punto di rottura. Diretto da Kathryn Bigelow, prima e unica donna fino a pochissimi anni fa ad aver vinto un Oscar come miglior regista, il film con Keanu Reeves e Patrick Swayze racconta di come un poliziotto si infiltra sotto copertura in una banda di rapinatori surfisti in California. Johnny Utah, agente sotto copertura interpretato da un giovanissimo Reeves, seppur estremamente ligio al dovere, rimane molto presto colpito ed intrigato dallo stile di vita libero e seducente dei suoi nuovi amici, mettendo in pericolo la sua posizione per seguire Bodhi e la sua banda. Questo film ha consacrato Keanu Reeves come star hollywoodiana ed è ricco di citazioni pop.
Belli e dannati (1991) | I migliori film con Keanu Reeves
Film firmato da Gus Van Sant, intitolato nella versione originale My Own Private Idaho, da una canzone dei B-52’s. Si tratta di una storia di due giovani tossicodipendenti che si prostituiscono per sopravvivere. Scott (Reeves), che ha rinnegato la vita offertagli dal padre ricco e potente, decide di accompagnare l’amico narcolettico Mike (River Phoenix, fratello scomparso nel 1993 di Joaquin), in un viaggio alla ricerca delle proprie origini, riuscendo così a ritrovare se stesso e a scoprire l’amore. Un film impegnato, e sotto alcuni aspetti impegnativo, sicuramente da non perdere.
Dracula di Bram Stocker (1992) | I migliori film con Keanu Reeves
Capolavoro di Francis Ford Coppola, Dracula di Bram Stocker reinterpreta il famoso romanzo creando una versione del vampiro per antonomasia molto diversa da quella originale: tormentato dalla perdita del suo vero amore, Vlad Tepes rinnega Dio e la Chiesa e viene trasformato per questo in un non morto assetato di sangue, condannato a passare l’eternità rimpiangendo quanto perso. In quello che è uno dei migliori film di Keanu Reeves, l’attore interpreta il giovane avvocato Johnatan Harker e, seppur affiancato da attori del calibro di Gary Oldman e Anthony Hopkins, riesce a dare il meglio di se anche in un ruolo relativamente marginale.
Piccolo Buddha (1993) | I migliori film con Keanu Reeves
Piccolo Buddha, film diretto da Bernardo Bertolucci, racconta di come alcuni monaci tibetani si mettano alla ricerca della reincarnazione del maestro Lama Dorje, riconoscendolo in Jesse, un bambino di Seattle. La narrazione poi si divide, ripercorrendo le tappe più importanti della vita di Siddhārtha, interpretato proprio da Keanu Reeves. Il film chiude la trilogia dedicata all’Oriente di Bertolucci, iniziata con L’ultimo imperatore e proseguita con Il tè nel deserto.
Speed (1994) | I migliori film con Keanu Reeves
Tra i primi grandi successi commerciali dell’attore, Keanu Reeves recita al fianco di una giovane Sandra Bullock e al villain Dennis Hopper. Il film, che procede con un ritmo che non lascia mai un attimo di respiro allo spettatore, ha incassato più di 350 milioni di dollari in tutto il mondo ed è diventato con il tempo un cult tra gli action movie degli anni ’90. La premessa è la seguente: un terrorista piazza una bomba su un autobus carico di passeggeri. Se il conducente scende sotto una certa velocità il mezzo esplode. Al poliziotto Jack Traven (Reeves) spetta il compito di salvare i passeggeri aiutato da Annie Porter (Bullock), costretta a mettersi alla guida dopo che il conducente rimane ferito.
Il profumo del mosto selvatico (1995) | I migliori film con Keanu Reeves
Cambiamo completamente genere con Il profumo del mosto selvatico, film di Alfonso Arau in cui Keanu Reeves interpreta un giovane veterano pronto a ricominciare la propria vita dopo i conflitti. Paul Sutton al ritorno dalla guerra non ritrova nella moglie l’amore sperato e, dopo aver incontrato Victoria, una giovane che aspetta un figlio illegittimo da un suo professore, decide di aiutarla ad affrontare il padre autoritario fingendosi suo marito. Catturato dalla vita e dalla famiglia di lei, ricchi viticultori della Napa Valley, l’uomo è combattuto tra le due vite. Romantico al punto giusto, vi mostrerà un lato nuovo dell’attore.
Matrix (1999) | I migliori film con Keanu Reeves
Non possiamo parlare della filmografia di Keanu Reeves senza soffermarci sul suo ruolo più famoso, quello che lo ha fatto conoscere al pubblico di tutto il mondo: l’eletto Neo in Matrix. Scritto e diretto dai fratelli Wachowsky quella di Matrix è tutt’ora considerata tra le saghe di fantascienza più importanti del cinema contemporaneo con innumerevoli citazioni pop. La storia è quella di un mondo distopico in cui le macchine hanno preso il controllo di ogni cosa, sfruttando il genere umano, costretto a vivere in un mondo digitale, come fonte di energia. Il protagonista, una volta risvegliatosi nel mondo reale, scopre l’inganno in cui gli esseri umani sono costretti a vivere e insieme a Morpheus, Trinity e al resto del loro equipaggio prende parte attiva alla guerra contro le macchine.
L’avvocato del Diavolo (1997) | I migliori film con Keanu Reeves
In L’avvocato del Diavolo, diretto da Taylor Hackford, Keanu recita al fianco di Al Pacino, nel ruolo di un Principe delle Tenebre decisamente sopra le righe. Kevin Lomax (Reeves) è un giovane avvocato di successo che si trasferisce a New York insieme alla moglie Mary Ann (Charlize Theron) per lavorare nel potente studio legale Milton. Il fondatore dello studio, John Milton (Al Pacino), è un personaggio carismatico, affascinante ma al tempo stesso inquietante e sinistro. La vita nella metropoli sarà molto diversa da quanto Kevin si immaginava e presto le cose per lui e la sua giovane moglie cambieranno drasticamente, rivelando le diaboliche mire di Milton.
Constantine (2005) | I migliori film con Keanu Reeves
Diretto da Francis Lawrence basato sulla serie di fumetti Hellblazer, Costantine è un film dal sapore del guilty pleasure. John Constantine (Reeves) è un esorcista con la capacità di vedere creature demoniache ma destinato all’inferno per un tentativo di suicidio in gioventù, che decide di aiutare la detective Angela Dodson (Rachel Weisz) ad indagare sul suicidio della gemella Isabel. I due scopriranno presto che dietro alla morte della giovane c’è il tentativo del figlio di Satana, Mammon, di raggiungere la Terra per governarla.
John Wick (2014) | I migliori film con Keanu Reeves
Concludiamo questa lista con uno dei film più recenti a cui Reeves a preso parte, e che ne ha segnato una rinascita. Qui Keanu Reeves interpreta uno dei ruoli più iconici della sua intera carriera: John Wick, killer dalle incredibili capacità ritiratosi per amore della moglie, che dopo la morte di quest’ultima perde in una sola notte il proprio cagnolino (ultimo regalo di lei) e l’adorata macchina per mano di Yosef Tarasov (Alfie Allen), incauto figlio di un boss della mafia russa. Animato da inarrestabile spirito di vendetta, l’uomo si metterà sulle sue tracce, uccidendo chiunque si frapponga fra lui e la sua preda. Film creato da due stuntman al fine di sfatare alcuni miti sugli stuntman, in cui la maggior parte delle battute di Keanu Reeves consistono in una parola (yeah), propone scene deliranti e del tutto uniche nel loro genere, che in qualche modo hanno segnato la storia del cinema.
Quale sarà il prossimo?
Non sappiamo quanto durerà la saga di John Wick, se ci saranno ulteriori capitoli o se si concluderà con il quarto. Sappiamo però che, seppur li porti benissimo (anzi migliora invecchiando come il buon vino), Keanu Reeves ha quasi sessant’anni e chissà se il prossimo progetto non sarà un film d’azione. Voi cosa ne pensate? In che genere di film vi piacerebbe vedere Keanu? Fatecelo sapere nei commenti!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento