La casa di carta è una delle serie TV più in voga di questo periodo. Ma cosa ha funzionato così bene da renderla tale?
La casa di carta è una serie TV interamente spagnola (La Casa de Papel) visibile in streaming su Netflix. Le puntate erano originariamente 15 della durata di 70 minuti l’una, ma Netflix ha deciso di dividerle in due stagioni da 13 e 9 puntate da 40 minuti l’una. Naturalmente la lingua originale della serie è lo spagnolo e, come consiglio sempre, cercate di guardarla in lingua originale con sottotitoli (se necessari) per godervi la serie nella sua completezza.
Ma bando alle ciance. La domanda che ci poniamo è perché tutti parlano de “La casa di carta”. Cosa l’ha fatta diventare la serie TV del momento? Per rispondere a questa domanda dovevo obbligatoriamente vedere la serie. Eppure 15 puntate da più di un’ora l’una sembravano veramente troppe. Tra il lavoro ed altri impegni pensavo di non farcela. Invece vi dirò, ho praticamente visto 17 ore e mezza di serie TV in 3 giorni. Ed adesso vi spiegherò perché, a parer mio, questa serie vale veramente tanto.
La zecca spagnola, una rapina ed “il professore”
Questo è il mix perfetto che porta La casa di carta ad essere la Serie TV più vociferata del momento. In realtà, quando nella prima puntata ho capito che la serie si sarebbe svolta (quasi) completamente all’interno della Fabrica Nacional De Moneda Y Timbre spagnola mi sono detto: “una serie incentrata in un unico locale, non sarà un granchè”. Che grave errore, giudicare una serie dai primi minuti. Non mi sono mai permesso, ma questa volta ci ero caduto con tutte le scarpe. Dopo la puntata numero 15 ho capito che sarà un errore che non ripeterò mai più.
Colui che viene chiamato “professore” e la sua compagine di rapinatori, chiamati con nomi di città per non far scoprire le loro vere identità, mettono in atto una rapina con i fiocchi. 8 rapinatori che fanno da braccia e una sola mente che ha organizzato il piano con estrema attenzione. Il punto focale della serie, quello che più ti tiene attaccato allo schermo, è come gli autori siano riusciti a dare ottimo valore a due fazioni completamente diverse. Rapinatori, da un lato, e polizia, dall’altro.
Intrecci e storie che vi faranno innamorare
Come il piano del professore fili liscio o come egli risponda agli intoppi creati dalla polizia è qualcosa di meraviglioso. Intrighi e capovolgimenti così non li vedevo da tempo, forse li ho visti solo in Sherlock Holmes (altra acclamatissima serie TV). Eppure c’è qualcosa di inspiegabile, un’emozione che questa serie mi ha fatto provare, un qualcosa dentro che la serie mi ha lasciato. Probabilmente, come ogni amante di serie TV, è quella scintilla che è scattata tra me e La casa di carta che, così come in amore, è difficile da spiegare.
Quello che posso dirvi, senza spoilerarvi nulla, è che consiglio vivamente la serie TV. Per me, al momento, si trova forse un gradino sotto a serie come Sherlock Holmes, Game of Thrones o Breaking Bad. Ogni personaggio, in più, ha una sua caratteristica. Per questo ci potremo affezionare a Berlino o a Tokyo o ancora a Nairobi, chi lo sa?! La cosa sicura è solo una, nella serie il “professore” ha tra gli obiettivi quello di far risultare la banda di rapinatori degli idealisti che sono dalla parte della ragione, cosi che vengano amati dalla gente. In questo modo la polizia deve stare attenta alle scelte che prende. Ecco, il professore è riuscito a far amare quella banda di rapinatori anche da noi.
La casa di carta: Una nuova stagione in arrivo
La casa di carta era stata programmata come una serie TV da una singola stagione. L’acclamazione del pubblico, però, ha portato Netflix ha richiedere una terza stagione. Il dubbio è quello che continuino una serie solo per i soldi che ne ricaverebbero senza dare conto al contenuto. Questo potrebbe rovinare una serie strepitosa fino ad ore. La 3 stagione è prevista per il 2019, quindi ci sarà da attendere.
Se questo articolo ha smosso la vostra curiosità vi rimandiamo alla nostra recensione completa. Se per il momento avete già visto La casa di carta e volete dare un’occhiata alle serie TV da noi consigliate, seguite la nostra rubrica TuttoSeries, sia sul sito che sul nostro canale YouTube. Stay Tuned!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento