• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 1 Marzo 2021
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Amazon: Jeff Bezos non sarà più CEO

      Amazon: Jeff Bezos non sarà più CEO

      TikTok: scoperta una grave vulnerabilità ai dati sensibili degli utenti

      TikTok: scoperta una grave vulnerabilità ai dati sensibili degli utenti

      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

    • Guide
      Earth 2: come funziona e trucchi per guadagnare

      Earth 2: come funziona e trucchi per guadagnare

      Migliori siti per trovare lavoro | Febbraio 2021

      Migliori siti per trovare lavoro | Febbraio 2021

      Migliori siti per regali | Febbraio 2021

      Migliori siti per regali | Febbraio 2021

      Migliori mascherine COVID | Febbraio 2021

      Migliori mascherine COVID | Febbraio 2021

    • Speciali
      App e siti migliori per rimorchiare nel 2021

      App e siti migliori per rimorchiare nel 2021

      Codici sconto Wish per vecchi e nuovi clienti

      Codici sconto Wish per vecchi e nuovi clienti

      Come conquistare e fidelizzare clienti nerd con i gadget promozionali tecnologici

      Come conquistare e fidelizzare clienti nerd con i gadget promozionali tecnologici

      Vita in smart-working: come cambiano gli strumenti di studio e lavoro

      Vita in smart-working: come cambiano gli strumenti di studio e lavoro

  • Hardware
    • News
      AVerMedia: presentate da poco due nuove webcam ad alte prestazioni

      AVerMedia: presentate da poco due nuove webcam ad alte prestazioni

      Samsung: Exynos con GPU AMD Radeon potrebbe arrivare durante l'anno

      Samsung: Exynos con GPU AMD Radeon potrebbe arrivare durante l'anno

      AOC: presentati tre nuovi modelli di display professionali della serie P2

      AOC: presentati tre nuovi modelli di display professionali della serie P2

      Corsair Katar Pro XT: il primo mouse con pulsanti Corsair Quickstrike

      Corsair Katar Pro XT: il primo mouse con pulsanti Corsair Quickstrike

    • Recensioni
      Recensione Corsair MP600 CORE M.2: NVMe sorprendente

      Recensione Corsair MP600 CORE M.2: NVMe sorprendente

      Recensione Sound Blaster Z SE: l’upgrade necessario per gamer e non solo

      Recensione Sound Blaster Z SE: l’upgrade necessario per gamer e non solo

      Recensione FRITZ!Box 6850 LTE: il best buy per reti LTE?

      Recensione FRITZ!Box 6850 LTE: il best buy per reti LTE?

      Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?

      Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?

    • Guide
      Migliori TV: 4K, HDR, OLED e non solo | Marzo 2021

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED e non solo | Marzo 2021

      Migliori monitor per PC e console da acquistare | Marzo 2021

      Migliori monitor per PC e console da acquistare | Marzo 2021

      Migliori schede video economiche sotto 300 euro | Marzo 2021

      Migliori schede video economiche sotto 300 euro | Marzo 2021

      Copertura Wi-Fi insufficiente? Ecco come scegliere un extender perfetto

      Copertura Wi-Fi insufficiente? Ecco come scegliere un extender perfetto

    • Speciali
      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

  • Software
    • News
      Radeon Software Adrenalin 21.2.3: piccola patch di AMD

      Radeon Software Adrenalin 21.2.3: piccola patch di AMD

      Sophos: come funziona e come difendersi dal ransomware Conti

      Sophos: come funziona e come difendersi dal ransomware Conti

      WebSite X5 2021.1: ecco la nuova versione del software

      WebSite X5 2021.1: ecco la nuova versione del software

      XSplit VCam: aggiornamento con importanti miglioramenti e fix

      XSplit VCam: aggiornamento con importanti miglioramenti e fix

    • Recensioni
      Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

      Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

      Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

      Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

    • Guide
      Migliori programmi per video editing gratis | Marzo 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Marzo 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Febbraio 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Febbraio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2021

      Server eMule: lista aggiornata | Febbraio 2021

      Server eMule: lista aggiornata | Febbraio 2021

    • Speciali
      Cisco Talos: intervista ad un hacker degli attacchi ransomware

      Cisco Talos: intervista ad un hacker degli attacchi ransomware

      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Redmi Note 9T Tim: la nuova offerta per lo smartphone Xiaomi

      Redmi Note 9T Tim: la nuova offerta per lo smartphone Xiaomi

      Oppo Flash Charge: ricarica wireless al MWC 2021 di Shanghai

      Oppo Flash Charge: ricarica wireless al MWC 2021 di Shanghai

      Huawei: le innovazioni al MWC 2021 di Shanghai

      Huawei: le innovazioni al MWC 2021 di Shanghai

      Redmi K40: caratteristiche e schede tecniche

      Redmi K40: caratteristiche e schede tecniche

    • Recensioni
      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

    • Guide
      Migliori app per modificare foto Android e iOS | Marzo 2021

      Migliori app per modificare foto Android e iOS | Marzo 2021

      Migliori lettori musicali Android: le alternative a Google Play Music

      Migliori lettori musicali Android: le alternative a Google Play Music

      Migliori app per spiare smartphone Android | Marzo 2021

      Migliori app per spiare smartphone Android | Marzo 2021

      Come installare Android 12: Developer Preview disponibile

      Come installare Android 12: Developer Preview disponibile

    • Speciali
      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      MobileTrans: come trasferire WhatsApp da Android a iOS e viceversa

      MobileTrans: come trasferire WhatsApp da Android a iOS e viceversa

      App tempo libero e giochi: quali avere sul proprio smartphone nel 2021?

      App tempo libero e giochi: quali avere sul proprio smartphone nel 2021?

      Dispositivi indossabili, come possono influenzare le nostre vite?

      Dispositivi indossabili, come possono influenzare le nostre vite?

  • Videogiochi
    • News
      Google Stadia: un horror di Kojima fra i titoli cancellati?

      Google Stadia: un horror di Kojima fra i titoli cancellati?

      Electronic Arts: Dragon Age 4 non avrà una modalità multiplayer

      Electronic Arts: Dragon Age 4 non avrà una modalità multiplayer

      Star Wars: Squadrons e non solo in arrivo su EA Play!

      Star Wars: Squadrons e non solo in arrivo su EA Play!

      It Takes Two: svelati i requisiti della versione PC

      It Takes Two: svelati i requisiti della versione PC

    • Anteprime
      Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Balan Wonderworld: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Balan Wonderworld: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Little Nightmares 2, le nostre prime impressioni

      Anteprima Little Nightmares 2, le nostre prime impressioni

      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

    • Recensioni
      Recensione Ys IX: Monstrum Nox, "The time is nigh"!

      Recensione Ys IX: Monstrum Nox, "The time is nigh"!

      Recensione Super Mario 3D World + Bowser's Fury: la gioia di videogiocare

      Recensione Super Mario 3D World + Bowser's Fury: la gioia di videogiocare

      Recensione Werewolf The Apocalypse - Earthblood: lupi mannari ecoterroristi

      Recensione Werewolf The Apocalypse - Earthblood: lupi mannari ecoterroristi

      Recensione TOHU: una strana fiaba

      Recensione TOHU: una strana fiaba

    • Guide
      Harvest Moon: One World, cosa sapere prima di iniziare!

      Harvest Moon: One World, cosa sapere prima di iniziare!

      Yakuza: Like A Dragon, cosa ci aspettiamo dalla versione next-gen PS5

      Yakuza: Like A Dragon, cosa ci aspettiamo dalla versione next-gen PS5

      Come disattivare l'abbonamento PlayStation Plus

      Come disattivare l'abbonamento PlayStation Plus

      Destiny 2: ecco una guida ai contenuti della Stagione degli Eletti

      Destiny 2: ecco una guida ai contenuti della Stagione degli Eletti

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Marzo 2021 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Marzo 2021 | Elenco

      Retrogaming: “The Curse of Monkey Island”

      Retrogaming: “The Curse of Monkey Island”

      Retrogaming: Super Mario 64, “It's – A Me, Mario”!

      Retrogaming: Super Mario 64, “It's – A Me, Mario”!

      Nintendo Direct: riassunto della diretta di febbraio 2021

      Nintendo Direct: riassunto della diretta di febbraio 2021

  • Film e Serie TV
    • News
      QT8 | Quentin Tarantino - The first Eight su MioCinema

      QT8 | Quentin Tarantino - The first Eight su MioCinema

      Bullet Train: prime foto del film con Brad Pitt e Sandra Bullock

      Bullet Train: prime foto del film con Brad Pitt e Sandra Bullock

      Lady Gaga a Roma per le riprese di Gucci

      Lady Gaga a Roma per le riprese di Gucci

      Golden Globes 2021: la diretta su Sky

      Golden Globes 2021: la diretta su Sky

    • Recensioni
      Recensione WandaVision ottavo episodio: viaggio nei ricordi

      Recensione WandaVision ottavo episodio: viaggio nei ricordi

      Recensione Il talento del calabrone edizione DVD/Blu-Ray

      Recensione Il talento del calabrone edizione DVD/Blu-Ray

      Recensione La Napoli di mio padre: documentario sulle origini

      Recensione La Napoli di mio padre: documentario sulle origini

      Recensione WandaVision settimo episodio: la quarta parete

      Recensione WandaVision settimo episodio: la quarta parete

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2021

      Come avere Disney Plus gratis | Febbraio 2021

      Come avere Disney Plus gratis | Febbraio 2021

    • Speciali
      Jammin' Apollon, di Yuki Kodama | Anime e inchiostro

      Jammin' Apollon, di Yuki Kodama | Anime e inchiostro

      One True Pairing: i migliori momenti di Amy e Rory in Doctor Who

      One True Pairing: i migliori momenti di Amy e Rory in Doctor Who

      "Nessuno ti regala niente" | Citazioni dal Cinema

      "Nessuno ti regala niente" | Citazioni dal Cinema

      La farfalla sul mirino, di Seijun Suzuki | In the mood for East

      La farfalla sul mirino, di Seijun Suzuki | In the mood for East

  • Fotografia
    • News
      Canon annuncia EOS M50 Mark II

      Canon annuncia EOS M50 Mark II

      FUJIFILM GFX 100S: Bonus Trade-In per sconti fino a 500 euro

      FUJIFILM GFX 100S: Bonus Trade-In per sconti fino a 500 euro

      Sony FX3: la prima videocamera professionale tascabile

      Sony FX3: la prima videocamera professionale tascabile

      LUMIX S 70-300 mm F4.5-5.6 MACRO O.I.S.: nuovo tele per L-Mount

      LUMIX S 70-300 mm F4.5-5.6 MACRO O.I.S.: nuovo tele per L-Mount

    • Recensioni
      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

    • Guide
      Migliori obiettivi per Sony A7 da acquistare | Marzo 2021

      Migliori obiettivi per Sony A7 da acquistare | Marzo 2021

      Migliori flash per mirrorless e reflex Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Panasonic e altri | Marzo 2021

      Migliori flash per mirrorless e reflex Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Panasonic e altri | Marzo 2021

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2021

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2021

      Migliori negozi di fotocamere usate e ottiche | Marzo 2021

      Migliori negozi di fotocamere usate e ottiche | Marzo 2021

    • Speciali
      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

  • Altro
    • Elettronica
      Migliori eBook Reader Android (migliori eReader Android) | Marzo 2021

      Migliori eBook Reader Android (migliori eReader Android) | Marzo 2021

      Recensione Coyote Mini: l'anti autovelox con abbonamento

      Recensione Coyote Mini: l'anti autovelox con abbonamento

      PocketBook InkPad Color: arriva il nuovo e-reader a colori

      PocketBook InkPad Color: arriva il nuovo e-reader a colori

      Recensione JVC HA-A7T: la bellezza con dei forti limiti

      Recensione JVC HA-A7T: la bellezza con dei forti limiti

    • Scienze
      Riscaldamento globale: una Terra digitale per simularlo

      Riscaldamento globale: una Terra digitale per simularlo

      Microbioma: importante per un invecchiamento più sano

      Microbioma: importante per un invecchiamento più sano

      Evoluzione: può dipendere anche da un solo gene

      Evoluzione: può dipendere anche da un solo gene

      Epilessia: effetto domino e sincronia cerebrale

      Epilessia: effetto domino e sincronia cerebrale

    • Motori
      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Marzo 2021

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Marzo 2021

      COTY 2020, Peugeot 208 vince il premio auto dell'anno

      COTY 2020, Peugeot 208 vince il premio auto dell'anno

      Microspie per auto, uno strumento in grado di mettere in serio pericolo la nostra privacy

      Microspie per auto, uno strumento in grado di mettere in serio pericolo la nostra privacy

      Migliori monopattini elettrici | Febbraio 2021

      Migliori monopattini elettrici | Febbraio 2021

    • Giochi da tavolo
      Novità Asmodee: un febbraio ricco di giochi

      Novità Asmodee: un febbraio ricco di giochi

      Sonic: il set LEGO è stato approvato

      Sonic: il set LEGO è stato approvato

      Migliori giochi da tavolo online | Febbraio 2021

      Migliori giochi da tavolo online | Febbraio 2021

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Febbraio 2021

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Febbraio 2021

    • Nerd Stuff
      Alessandro Enriquez veste Barbie in vista della Milano Fashion Week

      Alessandro Enriquez veste Barbie in vista della Milano Fashion Week

      The Mandalorian: ecco l'action figure di Boba Fett by Hot Toys

      The Mandalorian: ecco l'action figure di Boba Fett by Hot Toys

      L.L.A.M.A: la minifigure LEGO che ha firmato un contratto discografico

      L.L.A.M.A: la minifigure LEGO che ha firmato un contratto discografico

      Figurama annuncia la statua di Claymore "Teresa vs. Priscilla"

      Figurama annuncia la statua di Claymore "Teresa vs. Priscilla"

    • Libreria
      Undead Unluck festeggia il primo anniversario | Jump Highlights

      Undead Unluck festeggia il primo anniversario | Jump Highlights

      20th Century Boys ritorna in edizione deluxe

      20th Century Boys ritorna in edizione deluxe

      Nine Dragon's Ball Parade: prime impressioni del nuovo manga

      Nine Dragon's Ball Parade: prime impressioni del nuovo manga

      Witch Watch: prime impressioni del nuovo manga di Shinohara

      Witch Watch: prime impressioni del nuovo manga di Shinohara

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Huawei Store: le offerte HMS di questa settimana

    Huawei Store: le offerte HMS di questa settimana

    PlayStation Store: le migliori offerte di "a tutto Giappone"

    PlayStation Store: le migliori offerte di "a tutto Giappone"

    Samsung: fino a 500€ di cashback per il mese di febbraio

    Samsung: fino a 500€ di cashback per il mese di febbraio

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Il Viaggio di Yao, intervista con Philippe Godeau
Home » film e serie tv » speciali film e serie tv »

Il Viaggio di Yao, intervista con Philippe Godeau

19 Marzo 2019 Alessandro Smeriglio speciali film e serie tv 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Il Viaggio di Yao, intervista con Philippe Godeau

Scopriamo qualche dettaglio in più sul film “Il Viaggio di Yao” nell’intervista a Philippe Godeau che ci racconta diversi retroscena del film e non solo

Yao, un ragazzino di 13 anni che vive in un villaggio nel nord del Senegal, è disposto a tutto pur di incontrare il suo eroe, Seydou Tall, un celebre attore francese. Invitato a Dakar per promuovere il suo ultimo libro, Seydou si reca per la prima volta nel suo paese d’origine. Per realizzare il suo sogno, il giovane Yao organizza la sua fuga e intraprende un viaggio in solitaria di 387 chilometri per raggiungere la capitale. Commosso dall’incontro con il bambino, l’attore decide di sottrarsi ai suoi obblighi professionali e di riaccompagnarlo a casa. Ma sulle strade polverose e incerte del Senegal, Seydou comprende che il percorso verso il villaggio del suo giovane amico, in realtà è anche un percorso verso le sue stesse radici.

Il Viaggio di Yao, intervista con Philippe Godeau

Aveva in mente questo progetto da molto tempo. Qual è stato l’elemento scatenante?

L’idea di questo film mi è venuta molto tempo fa. Ne ho parlato con Omar Sy perché ho intuito che sarebbe stato sensibile a questa storia, che ne avrebbe condiviso gli aspetti intimi e i valori che trasmette. Al di là della bellezza estetica ed esotica del Senegal, sono soprattutto i principi intrinsechi alla sua cultura che mi toccano e che volevo che emergessero nel film: il senso della famiglia, della condivisione, dell’accoglienza, della fede che si percepisce in modo molto forte quando ci si trova nel paese. Contrariamente a Le Dernier Pour la Route, che rivendicava un certo didattismo dal momento che uno dei punti nodali di quel film era far capire i meccanismi della dipendenza, qui ho cercato di far sentire che, non lontano da noi, ci sono persone che vivono in modo differente e che questa diversità è una fonte di ispirazione.

Il Viaggio di Yao, intervista con Philippe Godeau

In che misura Omar Sy era indispensabile a questo progetto? Ha scritto il ruolo di Seydou per lui?

Omar ha un ruolo centrale in questo progetto e, insieme a Agnès de Sacy, ho scritto il ruolo di Seydou pensando a lui. Omar ci permette di accedere alla sfera privata di un luogo diverso. Da quando ha riscosso un immenso successo con Quasi Amici, è diventato una delle personalità predilette dai francesi. Padre di cinque figli, si è trasferito a Los Angeles per proteggere la sua famiglia a seguito della considerevole notorietà acquisita in Francia. Dopo un tale plebiscito, qualunque individuo avrebbe rischiato di perdersi. Lui invece è rimasto se stesso e continua a perseguire la sua carriera in Francia e all’estero.

Per quanto mi riguarda, ho intuito che Omar avesse bisogno di confrontarsi di nuovo con le sue radici e che sarebbe stato positivo che lo facesse davanti a una macchina da presa. È interessante mescolare arte e vita, anche se non si realizza un film per fare un percorso psicanalitico! Abbiamo provato un autentico desiderio di cinema attorno a questa storia. Condividiamo entrambi un profondo attaccamento alla questione della paternità, delle origini. Sentivo fortemente che avremmo potuto raccontare insieme un percorso, quello di un attore di successo che desidera portare suo figlio alla scoperta del paese dei suoi antenati e che si ritrova a fare questo viaggio insieme a un bambino diverso rispetto al suo.

Il Viaggio di Yao, intervista con Philippe Godeau

Negli ultimi anni, Omar Sy ha interpretato ruoli stranamente legati alle questioni del razzismo e dello sradicamento, come MISTER CHOCOLAT di Roschdy Zem o SAMBA di Olivier Nakache ed Eric Toledano. In Il Viaggio di Yao incarna il Bianco nel paese dei Neri!

Nel film è lui lo straniero! Per questo Yao lo chiama “il Bounty”: ai suoi occhi è “nero fuori e bianco dentro”. Questa posizione rovesciata nello sguardo che il bambino ha di lui permette di sollevare la complessa questione dell’identità. E mi auguro che rimandi lo spettatore al proprio sguardo sull’alterità.

Qual è il suo rapporto personale con l’Africa?

Quando ero bambino e adolescente, mio padre lavorava nel pubblico impiego in Mali e io andavo a trovarlo laggiù. È stata una fortuna, una fonte di arricchimento per me che ho potuto scoprire una cultura e un quotidiano molto distanti dalla mia vita di giovane occidentale in quegli anni. In un’età in cui non pensavo ad altro che ad andare in motorino e a divertirmi, scoprivo dei ragazzini che facevano da insegnanti ad altri ragazzini, che avevano una grande sete di cultura, di libri, di informazioni, di Francia. Questa esperienza ha alimentato la sceneggiatura di Il Viaggio di Yao e il personaggio del bambino che ama leggere.

Si percepisce in lei, nel suo ruolo di regista e di produttore, la volontà di spingere il pubblico a valicare dei confini fisici e mentali.

Il cinema è un’arte, uno svago e un gesto politico. In me è presente il desiderio di aprire le porte di luoghi e di universi dove forse non avrei la voglia né la possibilità di andare di mia spontanea iniziativa. E insieme di invitare lo spettatore a visitarli, siano essi l’unità di cure palliative in C’Est la Vie di Jean-Pierre Améris o un centro di disintossicazione in Le Dernier Pour la Route per esempio. 

Il Senegal che mostro nel film non è tra i più turistici. Anche in questo caso c’è da parte mia il desiderio di far scoprire un paese e una cultura e magari di farli sentire un po’ meno lontani. Amo pensare che il cinema contribuisca in parte a scuotere le mentalità, a suscitare curiosità e ci permetta poi di andare più facilmente verso quello che è diverso da noi.

Il Viaggio di Yao, intervista con Philippe Godeau

La prima immagine che colpisce nel film è l’ingorgo di traffico nell’ora della preghiera. È diventato raro oggi sentire sullo schermo “Allah akbar” senza che vi sia associata una valenza drammatica.

È una scena che mi ha ispirato mentre facevo un sopralluogo in Senegal. Sono rimasto colpito da quell’istante in cui tutti pregano insieme per la strada in un clima di grande quiete. Anche in questo caso non ho voluto accompagnare la sequenza con un commento: la mostro tale e quale l’ho osservata. È un momento che fa parte della vita quotidiana dei senegalesi.  Siamo rimasti tutti segnati dai molteplici attentati islamisti che hanno, tra le altre cose, dato spunto a numerosi film o serie televisive. Io avevo voglia di tornare a una verità che la vita reale mi ha permesso di scoprire: in Senegal, i mussulmani pregano tutti insieme, per la strada, a una data ora. Ho filmato questa realtà in campo lungo, sia frontalmente sia a distanza, con una semplicità che mi auguro venga percepita come tale.

È la parte documentaria del film che tuttavia rivendica anche il suo territorio immaginario e si colloca a metà tra il road-movie e la fiaba. Da dove viene il suo gusto per questa zona di frontiera?

Ho sempre amato situarmi al confine tra la realtà e la finzione. Ho bisogno di credere a quello che vedo, a quello che filmo. Adoro il momento in cui non so più dove mi trovo tra il reale e l’immaginario, adoro la piccola vertigine che quell’istante suscita. Credo nel potere del cinema di ampliare le coscienze e mi piace quando il fantastico e il realismo si sostengono a braccetto. Ho l’impressione che a contatto uno dell’altro diventino virtuosi. Soprattutto in una società come la nostra in cui ciascuno deve stare al suo posto e si ha paura del diverso. Quando il cinema ci permette di affrontare le nostre paure e di renderle meno terrificanti è straordinario! Il cinema ci consente di entrare nelle case delle persone e di guardarle in modo diverso. Vorrei che Il Viaggio di Yao consentisse agli spettatori di interrogarsi sul concetto di diversità.

Omar Sy ha un modo umile e corretto di comportarsi in quella terra. Nel film il suo atteggiamento è l’opposto di quello di un conquistatore. Offre un’interpretazione molto sobria e lei lo filma in una postura di disponibilità, di ascolto e di ricettività totali.

Non ho dovuto fare un gran che, se non fidarmi della sua capacità di essere presente. Sul set abbiamo spesso pronunciato la parola “accoglienza”. Si trattava di lasciare accadere le cose e di cogliere quello che ci veniva dato. Omar si metteva a nudo. Forse ha avuto la tentazione di proteggersi, ma ha saputo essere semplicemente aperto. È un attore in grado di interpretare qualunque ruolo, dal pagliaccio al personaggio drammatico, passando per le scene d’azione. In questo caso era essenziale che impersonasse Seydou con grandissima sobrietà per permettere al pubblico di intraprendere il viaggio insieme a lui.

Il Viaggio di Yao, intervista con Philippe Godeau

È anche una delle ragioni per cui sappiamo pochissimo del suo personaggio all’inizio del racconto?

Penso che abbiamo le informazioni necessarie così. Capiamo immediatamente che Seydou è un attore conosciuto, che è benestante, che non ha l’aria di essere molto felice, che si è da poco separato dalla moglie. Sappiamo che avrebbe dovuto fare un viaggio con suo figlio e si ritrova a partire da solo. L’esposizione è abbastanza simile a quella di Dernier Pour la Route: nei primi cinque minuti, capiamo che il personaggio interpretato da François Cluzet è un alcolista e decide di intraprendere una cura per disintossicarsi. 

In “Il Viaggio di Yao” non avevo voglia di mostrare “la vita da star” del personaggio. Avevo fretta di farlo partire per il Senegal, perché quel viaggio rappresenta il cuore del film.

Il Viaggio di Yao è la sua terza collaborazione con la sceneggiatrice Agnès de Sacy. Per scrivere il testo, avete viaggiato insieme in Senegal?

Le ho proposto la trama del racconto e poi siamo stati due volte in Senegal. Abbiamo fatto insieme i sopralluoghi e abbiamo incontrato le persone che avrebbero incarnato i nostri personaggi. Agnès è una sceneggiatrice straordinaria che scrive molto bene e mi permette di essere più personale di quanto non sarei se scrivessi da solo.

Da dove viene Lionel Basse, il giovane meraviglioso attore che interpreta Yao?

Era essenziale per me trovare il bambino che avrebbe interpretato Yao in Senegal. Volevo che avesse un accento autentico, che avesse undici o dodici anni, quindi una certa maturità. Abbiamo avuto la fortuna di trovarlo tra i seicento bambini che abbiamo incontrato per il film. È molto sensibile alla voce degli attori e io mi sono innamorato della sua. Ha una tonalità che vi trasporta immediatamente in un altro luogo. È originario di Saint-Louis, sulla costa settentrionale.

Omar e lui hanno sviluppato una grande complicità. Abbiamo girato in ordine cronologico e questo ha semplificato le cose per lui che non aveva alcuna esperienza di cinema. Lionel è un ragazzino molto vivace, intelligente e disponibile a lavorare sodo. Ha capito in fretta che Yao è dotato di molto buon senso e che era importante che ci fosse uno scambio vero tra lui e Seydou. Non è soltanto la storia di un uomo che riaccompagna un bambino a casa sua. In realtà, è più che altro Seydou che decide di scappare e si serve di questo bambino per partire: è quasi una finta bontà! A livello inconscio, Seydou sa che deve compiere questo viaggio e mi piace l’idea che si serva di Yao per riuscirci. È un bambino che lo riporta costantemente verso gli aspetti fondamentali della vita.

Come si è costruito il personaggio di Gloria, impersonata dalla cantante Fatoumata Diawara?

Volevo assolutamente che il film fosse moderno. È forse la parola che ho maggiormente utilizzato a proposito dei costumi e degli ambienti. Volevo che si percepisse questo miscuglio di modernità e di tradizione che salta agli occhi quando si arriva in Senegal. Gloria è una donna di oggi, nel film canta in inglese. Attualmente il Senegal è un paese in piena crescita e il suo personaggio fa eco a questa realtà. Per quanto riguarda la sua collocazione nella sceneggiatura, abbiamo trovato interessante che Seydou incontrasse una donna libera e lucida, che è un passo avanti a lui ed è perfettamente consapevole che non può immaginare un futuro insieme a quest’uomo.

Il viaggio di Seydou e Yao li porta a incontrare una donna carismatica interpretata dalla ballerina e coreografa Germaine Acogny. In quelle sequenze, il tema principale è la possibilità di ricollegarsi ai propri antenati. È una scena chiave del film.

Germaine Acogny ha tenuto a recitare quella preghiera sul fiume. La scena non era scritta così nella sceneggiatura: avrebbe dovuto solo danzare. Un giorno mi ha proposto di accompagnarla e ha eseguito davanti a me quella danza-preghiera agli antenati. Amo quando la danza suscita delle emozioni forti e mi è sembrato importante mettere Omar in quella situazione. Germain ha fortemente voluto che nel film la scena della preghiera fosse destinata ai suoi antenati reali. Ancora una volta in quella sequenza realtà e fantasia si mescolano intimamente. È stata molto bella da filmare, perché per Germaine quella preghiera non era una cosa di poco conto. Anche Omar l’ha percepita così. Tanto più che la sequenza si svolge di fronte alla Mauritania, sulla riva opposta del fiume, e la Mauritania è il paese da cui proviene l’altra parte della famiglia di Omar. L’aspetto simbolico era molto forte. La scelta di girare il film in ordine cronologico rispetto al racconto ha assunto tutto il suo significato.

Il Viaggio di Yao, intervista con Philippe Godeau

Il Viaggio di Yao contiene una dimensione spirituale che si manifesta pienamente in quella sequenza.

Anch’io ho questa impressione. In Africa sono rimasto colpito nel vedere come la fede anima le persone. Sono fiero che questo concetto sia presente nel film, perché penso che abbiamo tutti bisogno di ricollegarci a una fonte, qualunque essa sia, per riuscire a dare un senso alla nostra esistenza. A un livello più generale, il film è attraversato dalla questione della ricerca di significato.

Come era composta la troupe tecnica?

Era metà francese e metà senegalese: una vera squadra di lavoro mista. Dal momento che si trattava di un road-movie, non volevo moltiplicare determinati ruoli, ma Demba, il mio primo aiuto regista senegalese ci ha tenuto che ci fosse anche un primo aiuto regista francese e che seguissero insieme le riprese. È vero che non è stato un film semplice da realizzare e la sua idea si è rivelata molto saggia. Era una troupe ben equilibrata. Ciascuno dei tecnici ha compiuto un suo viaggio personale e ne è uscito un po’ cambiato.

La colonna sonora, firmata M, si innesta sulla stessa sensibilità. Come nel suo album Lamomali, M mescola influenze differenti.

Rivolgermi a lui per le musiche mi è sembrata una scelta obbligata. Mi piace moltissimo la contaminazione e l’autenticità del suo album Lamomali. Ha eseguito a livello musicale quello che io cerco di fare con il cinema, invitando al viaggio e trasmettendo un’energia. Il suo modernismo è molto rispettoso dell’Africa. Abbiamo lavorato insieme alle musiche di Il Viaggio di Yao e ho molto amato le sue proposte. Il suo mescolare chitarra elettrica e strumenti musicali tradizionali africani mi sembra molto moderno e assennato. Inoltre, Fatoumata Diawara, che suona e canta nel film, ha partecipato al suo album e questo ha creato un’ulteriore complicità con il progetto.

Tra i film che ha realizzato finora, Il Viaggio di Yao è il più pacificato o sbaglio?

Penso che sia soprattutto merito di quelle emozioni che suscita quel paese. Il tempo africano e il tempo occidentale non sono gli stessi. Quando arrivi in Senegal, il rapporto con il tempo così diverso dal nostro, ha un impatto potentissimo. Seydou chiede all’autista del pullman quando è prevista la partenza e si sente rispondere “quando il pullman sarà pieno“. È una realtà che avevo voglia di restituire, perché ci fa riflettere e ci scuote nelle nostre reazioni e nelle nostre certezze, noi che siamo sempre di corsa. È un’esperienza che aiuta a ristabilire le priorità.

E voi cosa ne pensate de “Il Viaggio di Yao”? Fateci sapere la vostra nei commenti e continuate a seguirci per altre novità in merito e non solo su tuttoteK!

(attualmente in offerta)Da non perdere!
TV Box Android 10.0 4GB RAM 64GB ROM Set Top Box Smart TV Box Allwinner H616 1080P Ultra HD 4K 6K HDR WiFi 2.4G 5.8GHz BT 4.1 Android TV Box con Mini Tastiera Senza Fili Retro Illuminata
46,99 EUR −15% 39,94 EUR
  • Tag
  • cinema
  • Il Viaggio di Yao
  • intervista

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Scienza del cibo: il tartufo, l'oro della tavola
Articolo successivo Premio Strega 2019: annunciati i 12 libri semifinalisti
Alessandro Smeriglio

Alessandro Smeriglio

Alessandro per i parenti, Ale per tutti gli altri. Studente di Ingegneria Civile con alcune grandi passioni, fra cui la tecnologia e la fotografia.

Consigliati per te
Jammin' Apollon, di Yuki Kodama | Anime e inchiostro
Enrica Continenza
speciali film e serie tv

Jammin' Apollon, di Yuki Kodama | Anime e inchiostro

26 Febbraio 2021 0
One True Pairing: i migliori momenti di Amy e Rory in Doctor Who
Manuela Greco
speciali film e serie tv

One True Pairing: i migliori momenti di Amy e Rory in Doctor Who

25 Febbraio 2021 0
"Nessuno ti regala niente" | Citazioni dal Cinema
Emanuele Pavoni
speciali film e serie tv

"Nessuno ti regala niente" | Citazioni dal Cinema

23 Febbraio 2021 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 5912likes
  • 5545followers
  • 1242followers
  • 1900subscribers
  • 10023followers
  • 521followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione
recensioni software

Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

28 Feb 20211
Recensione Corsair MP600 CORE M.2: NVMe sorprendente
recensioni hardware

Recensione Corsair MP600 CORE M.2: NVMe sorprendente

26 Feb 20210
Recensione JVC HA-A7T: la bellezza con dei forti limiti
elettronica

Recensione JVC HA-A7T: la bellezza con dei forti limiti

24 Feb 20210
Retrogaming: “The Curse of Monkey Island”
speciali videogiochi

Retrogaming: “The Curse of Monkey Island”

24 Feb 20210
Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14
recensioni software

Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

23 Feb 20210
Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!
anteprime videogiochi

Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

22 Feb 20210
Recensione Ys IX: Monstrum Nox, "The time is nigh"!
recensioni videogiochi

Recensione Ys IX: Monstrum Nox, "The time is nigh"!

21 Feb 20210
Recensione La Napoli di mio padre: documentario sulle origini
recensioni film e serie tv

Recensione La Napoli di mio padre: documentario sulle origini

19 Feb 20210
Offerte del giorno
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
Brondi Amico Smartphone 4G Telefono Cellulare per Anziani GSM DUAL SIM con Tasti Grandi, Funzione SOS, Controllo Remoto, Volume Alto, Nero
Il Brondi Amico Smartphone 4G ha un grande schermo da 5 pollici LCD HD a colori; Tutti i modelli Brondi sono marchiati CE
139,90 EUR −48% 73,31 EUR
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
Crash Bandicoot N.Sane Trilogy + 2 Livelli Bonus - PlayStation 4
39,99 EUR −30% 27,99 EUR

tuttotek-instant-gaming

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2020
Designed by Who Knocks.