Nello speciale andato in onda domenica scorsa, finalmente è stata rivelata la nuova trasformazione di Goku
Domenica scorsa, tutti i fan di Dragonball hanno potuto finalmente ammirare Goku nella sua nuova trasformazione che segna per il protagonista l’ingresso in cui persino gli Dei fanno fatica ad entrare. Ma procediamo con ordine.
Nell’episodio 110 rivediamo gli ultimi secondi della lotta tra Goku e Jiren. La Genkidama sembra una palla da tennis che rimbalza tra un contendente e l’altro. Alla fine però è Jiren a prevalere. Il nostro eroe viene risucchiato dall’energia sferica e per alcuni minuti sembra che sia stato polverizzato dalla Genkidama. All’improvviso un gigantesco flusso di energia scuote l’intero mondo del vuoto. E in una colonna di luce, con una musica epica, appare Goku nella sua nuova trasformazione.
La nuova trasformazione di Goku
In questa nuova trasformazione fisicamente Goku non cambia molto: appare leggermente più muscoloso, gli occhi da neri diventano color argento e i capelli assumono una sfumatura azzurra. L’aura invece è di colore argento-blu ed è molto simile a quella divina. La cosa particolare del ki è che non sembra molto esteso come nelle precedenti trasformazioni, ma sembra molto più contenuto all’interno del corpo di Goku. Con questa nuova trasformazione Goku apprende una tecnica che lo pone al di sopra di un Dio della Distruzione. Impara in modo quasi istantaneo quella che Whis chiama “Padronanza del movimento autonomo”.
In che cosa consiste questa tecnica?
Lasciare che sia il corpo a muoversi, senza il bisogno di pensare alla mossa da compiere. Una semplice tecnica che di fatto incrementa in modo esponenziale la capacità combattiva di Goku, rendendolo capace di combattere alla pari con Jiren che aveva resistito al Super Sayan Blue unito ad un KaioKen x20.
Teorie e speculazioni
Quelle che sto per scrivere sono le teorie che ho ideato dai vari indizi che ho reperito nel corso dell’episodio: probabili spoiler, insomma. Innanzitutto, non penso che rivedremo di nuovo questa trasformazione nel corso dell’anime. Infatti, potrebbe essere solamente un passaggio intermedio verso una nuova e più potente trasformazione. Goku deve risolvere il problema del calore che, come ha detto Jiren, è il suo limite. Potrebbe quindi superare il problema con una nuova trasformazione che riesca a resistere all’alta temperatura emanata dalla tecnica.
Freezer poi darà la sua energia per aiutare Goku a ristabilirsi. E di certo non lo farà con intento benevolo: vuole infatti osservare meglio la nuova tecnica di Goku per cercare di impararla a sua volta. Se ci riuscisse, questo decreterebbe probabilmente la fine del torneo. L’imperatore del male ha già infatti dato prova della sua forza quando riuscì a controllare l’Energia della Distruzione che gli era stata scagliata contro. Con questa tecnica potrebbe non avere rivali.
Hit, nonostante il salto temporale e la possibilità di saltare tra le dimensioni, sarà solo un fastidio per Jiren. Iil tanto atteso scontro potrebbe durare pochissimo con la sconfitta dell’assassino.
Come detto sopra, l’aura del Sayan sembrerebbe essere molto ridotta rispetto alle trasformazioni precedenti. Con questa metamorfosi, probabilmente, Goku riesce ad evitare di disperdere il KI e a conservare meglio l’energia. Il protagonista potrebbe rivelare un’altra trasformazione, ma potrebbe anche non farlo. Questa teoria è nata poichè ne Whis ne Jiren subiscono cambiamenti a livello estetico quando la usano.
Fatemi sapere le vostre teorie sulla nuova trasformazione di Goku e di ciò che accadrà nel Torneo del Potere.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento