La lunga notte è ormai arrivata e ha portato con sé distruzione, magnificenza ed anche un po’ di delusione. Cosa succederà dopo? Ecco le nostre teorie su Game of Thrones (Trono di Spade) ancora vive anche dopo la terza puntata dell’ultima stagione
“The Long Night” è il titolo di una puntata tanto lunga quanto entusiasmante, che nonostante le premesse, ha lasciato un po’ di amaro in bocca in tutti i fan sfegatati di Game of Thrones con ottanta minuti pieni di travolgenti urla di disperazione, lotte in mischia e colpi di scena. La fine del Re della Notte, per mano di chi mai avremmo pensato, è poi la ciliegina sulla torta. Eppure, vedere Arya ad uccidere il Night King non è poi distante da quanto raccontato nel Trono di Spade in questi anni.
Cosa vedremo in questo articolo [spoiler episodio 8×03]
Parlando di teorie che si sono “realizzate”, vedremo perché Arya era, effettivamente, una delle persone più accreditate per uccidere il nemico numero uno. Per le nostre impressioni, invece, vi rimandiamo all’articolo in cui spulciamo la puntata in ogni punto per capire come si è svolta la stessa e cosa non va. La serie è una delle migliori di sempre, ma da quando la stessa ha iniziato a discostarsi dai libri ha cominciato ad avere delle lacune e dei momenti da dimenticare!
Game of Thrones: le teorie ancora vive sul Trono di Spade [spoiler episodio 8×03]
Bran è il Signore della Luce – Probabilità media | Game of Thrones (Trono di Spade) [spoiler episodio 8×03]
A questo punto iniziamo con una domanda che non ha ancora avuto risposta: a cosa serve Bran? Speriamo di ottenere una risposta presto, per il momento possiamo solo avanzare ipotesi.
Iniziamo con questa! Il signore della Luce è una figura ricorrente in Game of thrones, sembra aver avuto una notevole importanza dalla seconda stagione, cioè da quando Melisandre è entrata in scena. In realtà, il signore della Luce esisteva anche prima di Melisandre. Cosa ci porta a credere che Bran è il signore della luce? Il primo punto a favore di questa teoria proviene da lady Melisandre e Sir Dondarrion. Possiamo considerare la strega in rosso come il “primo cavaliere” del signore della luce, mentre il secondo cavaliere è l’uomo che è stato riportato in vita più di una volta per conto del suo dio. Entrambi, nell’ultima puntata andata in onda, sembrano avere un obiettivo in comune, cioè salvare Arya per portarla a compiere il suo destino.
Dondarrion – Game of Thrones (Trono di Spade)
Dondarrion è l’unico uomo che è riuscito a resuscitare più e più volte grazie al Signore della Luce e, dopo la sua vera morte avvenuta nel tentativo di proteggere Arya, Melisandre dice alla ragazza: “la morte è arrivata anche per lui perché ha fatto il suo dovere”. E se il suo obiettivo fosse proteggere Arya? Inoltre, non dimentichiamoci che proprio Dondarrion ed il suo gruppo ha ritrovato Arya dopo la morte di Ned Stark. Ricodiamo inoltre che voleva portarla in salvo dal fratello Robb, prima che il Mastino decidesse di sconfiggere Dondarrion e guadagnarsi la libertà portando con se Arya.
Melisandre – Game of Thrones (Trono di Spade)
Melisandre, invece, arriva a Winterfell dopo essere scomparsa a causa dell’esilio obbligatorio deciso da Jon Snow. Ritornando nella “Lunga Notte”, sempre nominata nella sua profezia, dice a Ser Davos che all’alba lei sarebbe morta. Così è stato, ma cosa è successo poco prima? Come Arya ricorda, lei e Melisandre si sono già incontrate nella seconda stagione. In quel momento Melisandre gli disse: “Vedo un’oscurità in te. E in quell’oscurità, gli occhi mi fissavano. Occhi marroni, occhi azzurri, occhi verdi. Occhi chiusi per sempre. Ci rincontreremo.” In questa puntata Melisandra ricorda che in lei vedeva la ragazza che aveva chiuso tanti occhi: occhi marroni, occhi verdi ed occhi azzurri. In quel momento Arya capisce che solo lei può uccidere il re della notte.
Inoltre, Melisandre conosce qualcosa che solo un Signore della Luce può sapere: “può essere ovunque grazie ai suoi mille occhi”. Quando la strega dice ad Arya: “Cosa diciamo al Dio della morte?” la ragazza risponde: “Non Oggi”. Qui viene ripreso il discorso di Syrio Forel. L’insegnate di duello di Arya è anche la persona che gli ha dato la moneta per andare a Braavos. Tutto ciò è stato deciso dal Signore della Luce e, quindi, da Bran? A battaglia conclusa, Melisandre si toglie la collana magica e muore. Ha compiuto il suo dovere, seguendo le indicazioni del Signore della Luce, per poi abbandonare il mondo dei viventi.
Il Mastino – Game of Thrones (Trono di Spade)
Passiamo all’ultimo punto a favore di questa teoria che vede la persona più vicina ad Arya scoprire il futuro attraverso il fuoco. Il mastino, se pur con una forte paura del fuoco riesce comunque a vedere cosa il Signore della Luce ha in serbo per lui. Questo nella settima stagione. Ciò porta Clegane a prepararsi alla battaglia contro gli estranei ed a proteggere Winterfell. Ma che aiuto ha dato? Clegane ha protetto Arya fino all’arrivo ed al sacrificio di Dondarrion. Non poco!
Bran è il Re della Notte – Probabilità media | Game of Thrones teorie ancora vive [spoiler episodio 8×03]
Questa teoria è l’antitesi di quella precedente. Bran potrebbe essere il Re della Notte ma a quel punto, ovviamente, non sarà lui il Signore della Luce. Le due figure sono nemiche giurate. Questa teoria è vecchia ed è stata ideata già in seguito a quanto visto nelle vecchie stagioni. Ognuno ha la sua visione, ma la cosa che accomuna ogni persona riguarda una peculiarità del Re della Notte: solo lui riesce a vedere Bran quando torna nel passato. Il punto principale è che il Re della Notte riesce a vedere solo Bran e non il primo corvo a tre occhi. La domanda sorge spontanea: come ha fatto Bran a diventare il Re della Notte?
Teoricamente Bran è tornato indietro nel tempo a quando il Re della Notte venne creato dai figli della foresta. In quel momento ha cercato di entrare nell’uomo che si stava trasformando nel Re della Notte cercando d’impadronirsene e non portare lo stesso a compiere il suo destino. Tuttavia Bran non è riuscito a gestire quel potere ed è rimasto “bloccato” all’interno di quell’uomo perdendo nei secoli a venire la sua vera identità. Da quel momento, nella serie, il Bran del presente perde ogni emozione lasciando spazio al Bran delle ultime due stagioni.
Infine, vi sono due supposizioni possibili, una più logica dell’altra. La prima in merito all’avere visto Bran vicino ad un albero-diga nei suoi momenti migliori. Quando Bran da il pugnale ad Arya (quello con cui lui doveva morire ma che invece ha ucciso il Re della Notte), quando diventa il corvo a tre occhi, quando muore Ned Stark (momento in cui l’albero-diga “piange”) ed infine quando attende il Re della Notte. Tuttavia anche il Re della Notte è nato vicino ad un albero-diga in quanto l’uomo catturato dai figli della foresta era legato ad esso mentre veniva trasformato.
Se mai questa teoria fosse vera, allora Bran potrebbe avere il potere di riportare in vita i morti. In questo caso, dopo che l’esercito del nord venne decimato, il ritorno dei non-morti con l’aiuto di Bran potrebbe aiutare Daenerys a conquistare il trono.
Gli estranei sono vivi – Probabilità Alta | Game of Thrones teorie ancora vive
Non stiamo scherzando. Per tutta la durata di Game of Thrones ci siamo sentiti dire che una volta ucciso il Re della Notte tutti gli estranei da lui creati sarebbero morti. In effetti cosi è stato, abbiamo visto ogni singolo estraneo morire sotto gli occhi di un esercito oramai decimato. Tuttavia abbiamo visto anche un’altra cosa importante. Dopo che Melisandre si è tolta la collana, è tornata alla sua vera età morendo di vecchiaia. Lo stesso concetto è utilizzato nella morte degli estranei che, una volta morto il loro capo, perdono la magia che li teneva in vita tornano ad essere morti. Vi ricordate il figlio di Craster, l’uomo che vendeva i suoi figli maschi agli estranei per non essere attaccato?
Ottimo! Quel neonato venne toccato dal Re della Notte per essere trasformarlo in un estraneo. Il bambino, però, non è mai morto ed è cresciuto in tutto questo tempo con la concezione di essere un estraneo. E se tornasse all’attacco insieme a tutti i figli maschi di Craster o altre persone che sono state trasformate da vive?
Inoltre, nei libri, il Re della Notte viene descritto come un comandante dei Guardiani della Notte che si innamora di una donna oltre la barriera. Questa donna viene descritta come un angelo con la pelle bianca e gli occhi come azzurri come le stelle. In poche parole la donna sembra essere un estraneo a cui lo stesso Guardiano della Notte concede il proprio seme. Questa descrizione ci indica che, ancora prima della creazione del Re della Notte, potrebbero essere esistiti degli estranei, magari creati dagli stessi figli della foresta come esperimento prima di arrivare ad ottenere il risultato ottimale.
Il Re della Notte è un Targaryen – ininfluente | Game of Thrones teorie ancora vive [spoiler episodio 8×03]
Dato quello che è successo nell’episodio 8×03 questa teoria dovrebbe essere ininfluente ma non siamo stati gli unici a pensare che potrebbe essere vera. Il Re della Notte era un Guardiano della Notte, come detto sopra. Non si sa molto su di lui, tuttavia il semplice fatto che riesce a cavalcare un drago ci ha fatto pensare che potesse essere un Targaryen. Nella terza puntata dell’ultima stagione, poi, è successo che l’alito di fuoco di Drogon non ha scalfito nemmeno un pezzo di ghiacciolo in testa al Re della Notte. Questa è stata la scena in cui in molti sono stati indotti a pensare che quell’uomo fosse un Targaryen.
Cersei more per mano di Jaime (Alta) / Tyrion (bassa) / Arya (bassa) / Sansa (Media)
Quante persone per ucciderne una vero? Certo Cersei è uno dei principali ingranaggi di Game of Thrones e non sarà facile fargli fare una brutta fine. Sempre se riusciranno a mettere la parola fine alla sua vita. Il suo destino gira intorno alla profezia del valonqar datagli da una strega quando era ancora una ragazzina. In questa profezia gli venne detto che “ogni tuo figlio morirà prima di te, la tua morte avverrà per mano di un valonqar”. Valonqar è un termine che in alto Valyriano significa “fratello minore”.
Jaime – Game of Thrones (Trono di Spade)
Una delle teorie vuole che sia proprio Jaime ad uccidere la sorella. Jamie è il fratello gemello di Cersei, ma viene indicato spesso nella serie tv che la sorella è venuta al mondo prima (essendo quindi la sorella maggiore). D’altronde Jaime non sopporta più la sorella ed è scappato proprio per non essere ucciso dalla regina in carica. Un’altra motivazione che potrebbe spingere Jaime ad uccidere la sorella riguarda un piccolo dettaglio: la stessa Cersei ha chiesto all’amico fidato del fratello, Bronn, di portargli la testa del fratello gemello e di Tyrion. Una motivazione ancora più valida, che farebbe piangere i cuori di molti fans, vedrebbe Brienne morire a causa dell’incombente guerra che Cersei e Daenerys stanno per iniziare così da portare Jaime a cercare vendetta. D’altronde lui è il kingslayer!
Tyrion & Arya – Game of Thrones (Trono di Spade)
In entrambi i casi sembra essere bassa la possibilità che questi personaggi possano uccidere Cersei. Le motivazioni sono semplici e le teorie che vedono Cersei morire per mano loro hanno delle basi solide. Per Tyrion abbiamo la profezia del valonqar citata sopra, mentre per Arya abbiamo la frase di Melisandre ripetuta già più volte dove viene indicato che chiuderà gli occhi azzurri degli estranei ad anche degli occhi verdi e marroni. Il nano avrebbe diversi motivi per uccidere la sorella, uno dei tanti potrebbe essere la vendetta cercata dopo che la sorella ha cercato di ucciderlo. Arya invece è guidata da Melisandre in quanto gli occhi marroni potrebbero essere quelli di Frey o di Meryn Trant, mentre quelli verdi potrebbero essere quelli di Cersei.
Sansa – Game of Thrones (Trono di Spade)
Una nostra idea, ma anche speranza, è quella di vedere la fine di Cersei per mano di Sansa. Le vicende che ci portano a pensare che possa realmente succedere riguarda quanto accaduto sono durante l’ottava stagione. A questo punto della storia Sansa ha ritrovato forza in Tyrion e sembra che i due siano veramente complici. A questo punto i due potrebbero regnare su Castel Granito insieme dopo aver vinto la battaglia con Cersei. Per arrivare a ciò, Sansa potrebbe vendicarsi per tutti i soprusi ricevuti dalla regina fin dalla prima stagione scatenando così la felicità di tutti fans.
Game of Thrones: le teorie ancora vive sul Trono di Spade [spoiler episodio 8×03]
Di teorie ce ne sono a migliaia ma alcune sembrano più possibili di altre. Qui avete visto le teorie da noi studiate ed altre nate al pensiero un comune di tutti i fan della serie sparsi per il web. Se volete rivedere alcune teorie, anche se oramai morte in seguito a quanto avvenuto nella terza puntata dell’ultima stagione, o che in questo momento sono ininfluenti potete andare QUI. Voi cosa ne pensate vi ritrovate in una di queste teorie oppure ne avete una teoria tutta vostra? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci su tuttoteK per altre teorie e non solo!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento