La quarta puntata di Game of Thrones è arrivata ma le reazioni dei fan sono state molto differenti le une dalle altre. Chi l’ha definita la miglior puntata fin’ora e chi l’ha detestata. Parliamone insieme
Mancano solo due puntate alla conclusione della serie del decennio, ma gli appassionati di Game of Thrones si stanno velocemente dividendo in due gruppi distinti e compatti: chi sta apprezzando l’ottava stagione e chi la sta disprezzando. Il Trono di Spade: che aria tira nei Sette Regni?
Game of Thrones: l’epilogo ci deluderà ?
Già dalla prima puntata eravamo in odore di forti critiche alla serie, con la 8×03 e la 8×04 abbiamo raggiunto il picco da parte dei più esigenti dei fan. Non hanno tutti i torti, sembrano esserci dei buchi di trama non indifferenti e dopo otto anni e tanta attesa per questa stagione conclusiva molti li hanno ritenuti imperdonabili.Â
Possibile che il Re della Notte sia stato sconfitto con così tanta facilità ? Possibile aver aspettato otto stagioni per vedere lo scontro fra i draghi per poi vederlo liquidato in pochi minuti di riprese buie e senza percezione di ciò che stava accadendo? E anche questa quarta puntata ha lasciato l’amaro in bocca a molti che si aspettavano molta più azione e molta meno attenzione ai rapporti interpersonali fra i protagonisti. Ma con questa particolare critica non sono d’accordo. Siamo stati abituati ad una serie che univa in modo magistrale sentimento, strategia e azione e questa quarta puntata è, a parer mio, il miglior esempio di Game of Thrones avuto in questa ottava stagione. Colpi di scena sia umani che d’azione. Non mancano certo dei difetti, soprattutto pare per risparmiare in effetti speciali, nonostante il budget elevatissimo per puntata.
The Last of the Starks: tutto ciò che è sempre stato
Partiamo dal lato tecnico. Decisamente migliore della 8×03, fosse solo per il fatto che si vede quello che succede in tutte le scene. Per quanto riguarda il proseguire di trama siamo ad un punto di svolta decisivo, non è assolutamente una puntata “noiosa” come da molti è stata definita, è un’ottima puntata di raccordo in cui tutti hanno una sorta di metamorfosi.
Tutti stanno muovendo le loro pedine sulla scacchiera dei Sette Regni. Regia, fotografia e montaggio in linea con la qualità di Game of Thrones. Montaggio sonoro sempre più alto della media della serie, in particolare questa e la 8×03 hanno dato prova di quanto sia fondamentale il sonoro in serie fantasy/action come questa. Da menzionare assolutamente anche i costumi che di puntata in puntata sono sempre più curati e particolari. Soprattutto gli abiti di Cercei aka Lena Headey sono sempre più simili a quelli di una guerriera più che di una regina, millimetricamente curati, con dettagli preziosi e inserti di armatura.Â
Piccola chicca che ha scatenato ironia e ilarità nel web: in una scena, durante il montaggio, si sono dimenticati una tazza di caffè di Starbucks sul tavolo della sala di Grande Inverno. Particolare certo trascurabile a fronte di una puntata tanto bella, ma che ha fatto storcere il naso a molti se si pensa al tempo impiegato per rendere disponibile la stagione e a quanto denaro ci è stato investito.
Insomma una puntata non priva di difetti ma ben costruita, particolare, di raccordo e di messa in chiaro delle intenzioni di tutti i personaggi coinvolti in quella che, a mio avviso, sarà la vera guerra del Trono di Spade.Â
Ma chi siederà sul trono? Avete qualche teoria? Noi intanto vi proponiamo le nostre: Teorie ancora vive sul Trono di Spade.
Non dimenticate di continuare a seguire tuttoteK per le ultime novità da Hollywood e non solo!Â
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento