IFilm Disney non sono solo fantasia e belle canzoni, ecco alcune curiosità che forse non sai su papà Walt e la sua casa di produzione
Ok seriamente: chi è che non si ritrova almeno una volta a settimana a cantare una canzone Disney? Inutile dire il contrario, i film di Walt Disney sono stati per molti di noi un accompagnamento gioioso durante l’infanzia, l’adolescenza e (perché no?) l’età adulta, soprattutto quando arriva la prole o si inizia a diventare zii! Film come Aladdin e La Bella e la Bestia ci hanno fatto sognare e commuovere, raccontandoci attraverso bellissime canzoni storie fantastiche e trasmettendoci morali importanti come il seguire i propri sogni ed essere se stessi.
Ti piacciono le canzoni Disney? Allora leggi il nostro articolo sulle dieci migliori canzoni!
Ma Disney non è solo canzoncine e principesse da salvare (o che in alcuni casi salvano un intero impero, vero Mulan?), guardando attentamente i film e studiando la loro storia si possono scoprire degli aspetti divertenti e sconvolgenti che mai avremmo potuto immaginare. Ecco qui per voi alcune curiosità che forse non sapevate sui film Disney!
Coincidenze o previsioni? | Curiosità Film Disney
In alcuni titoli Disney troviamo alcuni elementi che rimandano a pellicole già uscite o il cui annuncio sarebbe stato imminente. Due esempi li troviamo nei film The Brave e Monsters & CO.: nel primo si può vedere nell’antro della strega il camioncino del film Toy Story, mentre nel secondo la piccola Boo gioca con un pupazzo dalle fattezze di un pesce pagliaccio (e guardacaso, Monsters & Co. è uscito prima di A la ricerca di Nemo!). Ma nel film più mostruoso e adorabile del mondo non vediamo solo pesci, nella camera della piccola protagonista vediamo anche il pupazzo di Jessie sempre dal film Toy Story! Coincidenze o previsioni?
Tra Top e Flop | Curiosità Film Disney
Walt Disney ha conosciuto molti successi nella sua carriera, basti pensare che Biancaneve e i Sette Nani è stato il primo lungometraggio animato della storia e gli ha fatto guadagnare ben due Oscar! Ma non sempre tutto è rose e fiori, la Disney ha infatti attraversato un lungo periodo di crisi a causa di pellicole che al pubblico non sono assolutamente piaciute, una di queste è senza dubbio La Bella Addormentata nel Bosco, che a causa della sua estrema staticità e dei pochi dialoghi (la principessa Aurora è la principessa Disney con meno battute in assoluto) fu duramente criticato dalla critica e dagli spettatori, rivelandosi uno dei flop più grandi di tutti i tempi.
Ma non per questo papà Walt si è mai dato per vinto e ha sempre portato avanti il suo sogno fino all’uscita de Il Libro della Giungla, l’ultimo film che egli ha personalmente visionato fino al giorno della sua morte.
Avete voglia di conoscere il parere di una che i film Disney li mangia a colazione? Leggete la nostra intervista alla Youtuber Keyko.
Una certa somiglianza| Curiosità Film Disney
Avete mai pensato: “Questo personaggio mi ricorda una certa persona”? Beh, in alcuni casi non vi siete assolutamente sbagliati! Molti personaggi Disney si ispirano ad attori e personaggi storici, un esempio? Per la sirenetta Ariel i disegnatori si sono ispirati all’attrice Alyssa Milano!
Ma non solo attori, i quattro avvoltoi de Il Libro della Giungla (probabilmente tra i personaggi secondari più divertenti di tutti i classici) sono ispirati ai Beatles, cosa che si può ovviamente dedurre dalle folte capigliature oltre che dalle espressioni facciali. Mowgli in the sky with diamonds? Tornando a La Sirenetta non possiamo non citare la strega del Mare Ursula, la quale prende ispirazione dalla drag queen Divine! Vi lascio di seguito la foto, ditemi voi se non sono gemelle separate alla nascita.
Ho bisogno di tempo | Curiosità Film Disney
Se vi capita di vedere qualche lungometraggio in stop-motion fermatevi a pensare al tempo impiegato per la sua realizzazione, a volte può durare anche un anno, visto che normalmente girare una sola scena con questa tecnica può necessitare anche una settimana di lavoro continuo. Questo è il caso di Nightmare Before Christmas (che nonostante non sia un classico, è comunque una produzione Disney-Touchstone): contando che ogni personaggio del film è un pupazzo di una modesta altezza, che solo Jack Skeletron ha 400 espressioni facciali differenti e che la stop-motion non è di certo una tecnica di ripresa veloce, vi lascio immaginare quanto tempo è stato impiegato per la creazione di questo piccolo, macabro capolavoro.
P.S. NO, Nightmare Before Christmas NON è stato diretto da Tim Burton ma dal regista Henry Selick, famoso anche per Coraline e la Porta Magica (eh no, nemmeno questo è prodotto della regia di Burton).
Non solo fantasia | Curiosità Film Disney
Disney si basa da sempre su leggende e storie per i suoi film, Pocahontas ad esempio è una storia molto, molto romanzata di una nativa americana realmente esistita durante la colonizzazione del Nuovo Mondo. Ma non solo, moltissime principesse si basano su favole esistenti da moltissimi secoli! La Sirenetta ad esempio è ripresa dalla celebre favola di Handersen, mentre La Bella e la Bestia è ispirata alla fiaba di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. Spostandoci invece sui Fratelli Grimm, sappiate che Biancaneve e i Sette Nani si basa sull’omonima favola scritta dal duo.
Passando alla leggende non possiamo non citare Mulan, il cui film si ispira alla leggenda dell’eroina cinese Hua Mulan: come nella pellicola, questa forte donna prende le veci del padre e si traveste da uomo per combattere al suo posto contro gli unni. Per quanto riguarda invece il film Oceania, la Disney si è invece basata su alcuni studi archeologici condotti proprio nell’area geografica in cui vive Vaiana; il motivo di tanto interesse è stato il voler rendere il contesto il più storicamente preciso possibile, infatti i due adorabili animaletti di Vaiana sono sicuramente esistiti sulle isole del Pacifico. Se avete voglia di conoscere la nostra opinione su questo lungometraggio, potete leggere la recensione sul nostro sito.
P.S. il vero nome del film è Moana, ma a causa della pornostar Moana Pozzi in Italia si è deciso di cambiarlo in Oceania, richiamando quindi anche il continente in cui si ambienta la storia.
Conoscevate già queste curiosità sui film Disney? Fateci sapere se ne conoscete altre!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento