Se state cercando un modo per passare una serata rilassante e divertente a casa vostra, l’ideale è guastarsi qualche ora comodamente seduti sul divano a vedere qualcosa che vi faccia distrarre per un po’
In questi casi non c’è niente di meglio di un bel cartone animato in grado di strappare un sorriso in qualsiasi situazione. L’unica cosa che vi serve è una TV, il vostro telecomando e un’ottima connessione a internet, quindi se non avete ancora provveduto, sarebbe consigliabile informarvi e avere internet senza linea fissa, così da poter ottenere un ottimo abbonamento a prezzi vantaggiosi. Se avete già terminato quello che volevate vedere su Disney+, anche Netflix offre alcuni cartoni assolutamente da non perdere. Vediamo quindi in questo articolo qualche consiglio per poter subito cominciare a ridere.
Pets – Vita da animali
Se ancora non l’avete visto, questo è un film d’animazione del 2016 che vi strapperà più di un sorriso. Una vivace commedia sui nostri animali domestici e su come vivono le loro giornate quando li lasciamo soli per andare a scuola o al lavoro. Nella storia, alcuni piccoli amici in un condominio di Manhattan, passano le loro giornate divertendosi come possono nell’attesa dei loro esseri umani. Il cane che abita ai piani alti dell’edificio, Max, ama follemente la sua padrona Katie ed è convinto di essere il centro del suo universo. Avrà però un brutto risveglio quando lei porterà a casa un randagio di nome Duke. Un simpatico duo che si ritroverà, suo malgrado, protagonista di una serie di disavventure e a fare squadra contro un coniglietto di nome Nervosetto e il suo esercito di animali abbandonati.
Tom & Jerry – Il film
Ci sono dei classici che non tramontano mai, come le storie di Tom e Jerry, i nemici più famosi nel mondo dei cartoni. Questo film d’animazione risale al 1992, quando Phil Roman diresse il primo lungometraggio con protagonisti il gatto e il topo celebri per la loro serie di cortometraggi animati. Si tratta di una commovente storia sull’importanza dell’amicizia e dei valori della famiglia, che vi farà emozionare e al tempo stesso sorridere.
Shrek
Alzi la mano chi non conosce Shrek, l’orco più simpatico del cinema. Il primo film d’animazione dedicato a questo personaggio risale al 2001 ed era basato sulla fiaba omonima del 1990 di William Steig. Questo cartone alla sua uscita nelle sale fu ampiamente elogiato dalla critica per l’animazione, le interpretazioni vocali, la colonna sonora, la sceneggiatura e l’umorismo e ad oggi è ancora protagonista di numerosi spettacoli e musical. Era un prodotto, infatti, che da subito puntava a rivolgersi sia agli adulti che ai bambini. La storia parla appunto di Shrek, un grosso orco verde che vive in completa solitudine all’interno di una casa di legno in una palude e che preferisce evitare ogni contatto. Da sempre, infatti, gli umani hanno paura degli orchi e li considerano cattivi, ma, in realtà, nonostante Shrek appaia scorbutico e solitario agli occhi di tutti, in fondo è buono e altruista. Le sue avventure si intrecceranno con quelle di un asino parlante di nome Ciuchino, che diventerà suo fido amico e di una principessa di nome Fiona, di cui si innamorerà.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento