L’industria del cinema ha concentrato i suoi sforzi di recente nella produzione di aggiornamenti di ormai vecchie pellicole, portando nei multisala del mondo una vasta offerta di sequel, prequel e reboot
Alcuni di questi sono stati salutati dal pubblico del grande schermo in modo assai caloroso ā come nel caso dei vari appuntamenti della saga diĀ Star WarsĀ ā mentre altri titoli hanno raccolto minore successo. Tra i progetti che le case di produzioni diĀ HollywoodĀ hanno da anni in cantiere, alcuni nomi restano attesissimi dai fan di tutto il mondo, vuoi per lāenorme successo (non solo al box office) ottenuto dopo la prima uscita, vuoi per lāhype che ogni storia stessa ha creato.
Il sequel più atteso? Senza dubbio Avatar 2
Non si può non partire daĀ Avatar 2. Il sequel del film diĀ James Cameron, campione dāincassi dieci anni fa, ormai non ĆØ più una semplice ipotesi di lavoro. Lo stesso regista vincitore di 3 premi Oscar, giĆ padre di film leggendari comeĀ TerminatorĀ eĀ Titanic, ad inizio anno ha rilasciato alcune brevi interviste in cui addirittura ha svelato parti di trama del nuovo film, previsto per il 2021, preannunciandoĀ una crisi nella relazione tra i due protagonisti, Jake e Neytiri.
Di Avatar si ĆØ tornato a parlare tanto anche nelle ultime settimane per lāormai nota battaglia della classifica dei film che hanno incassato maggiormente in tutto il mondo. Avatar comanda questa speciale graduatoria con un incasso pari a 2 miliardi e 787 milioni di dollari; il film di Cameron ĆØ tallonato dal più recenteĀ Avengers: EndgameĀ che, uscito nel 2019, ha giĆ toccato quota 2 miliardi e 751 milioni di dollari di incassi. Tenendo conto che la pellicola dei registiĀ AnthonyĀ eĀ Joe RussoĀ ĆØ ancora ampiamente in proiezione nei cinema di metĆ pianeta, il clamoroso sorpasso dovrebbe avvenire di qui a breve.
Sequel mancati e progetti cancellati
Parlando del tema sequel non si può fare cenno anche a quelli āmancatiā. Tanti, tantissimi, sono stati anche i titoli di successo per cui non ĆØ stato più previsto un aggiornamento. Come nel caso diĀ Rounders – Il Giocatore, il leggendario film sul poker conĀ Edward NortonĀ eĀ Matt Damon, per cuiĀ non ci sarĆ nessun prosieguo nella storia, anche se inizialmente era stato messo in cantiere.
Cancellato anche il progetto di dare seguito aĀ Beetlejuice, commedia-horror del 1988 diventato un cult di genere. Il film ha lanciato la carriera del registaĀ Tim BurtonĀ che, dopo lāuscita della pellicola conĀ Michael Keaton, ha diretto altri film diventati iconici, comeĀ Batman,Ā Edward mani di forbiceĀ fino adĀ Alice in Wonderland, pellicola che ha superato il miliardo di dollari al box office.
Un nuovo Gladiatore a Roma
Un altro film che ha riscosso un discreto successo al botteghino (non ai livelli di Avatar e Endgame) ĆØĀ Il Gladiatore, colossal vincitore di 5 premi Oscar, diretto daĀ Ridley ScottĀ e interpretato magistralmente daĀ Russell Crowe. Alcune scene del film ā tra cui quella della celebre battutaĀ āAl mio segnale scatenate lāinfernoāĀ – resteranno indelebili nellāimmaginario collettivo di ciascuno. Nel 2018 il regista ha confermato che sarebbe presto tornato ad occuparsi direttamente del sequel a 18 anni dallāuscita del primo film. Come per Avatar, si annuncia un seguito a dir poco attesissimo. Ma trama e data di uscita restano ancora top secret. Secondo i bene informati, la nuova pellicola racconterĆ le vicissitudini di Lucio Vero che, dopo la morte dello zio Commodo e di Massimo Decimo Meridio, ha preso in mano le redini di Roma.
Io Robot 2, Will Smith punta sul successo del film sci-fi
Nel 2017Ā Ronald D. MooreĀ ha confermato di essere al lavoro con la scrittura della nuova sceneggiatura diĀ Io Robot, il film di fantascienza basato sui racconti diĀ Isaac AsimovĀ che ha incantato tutti nel 2004. Tra i sostenitori più accaniti del sequel di Io Robot troviamo proprio il suo protagonista principale,Ā Will Smith. Nonostante i critici non furono proprio clementi nelle loro recensioni, il film ottenne comunque buoni incassi al botteghino. Merito soprattutto dellāavvincente trama incentrata sui progressi della scienza e della tecnologia e dei conseguenti rischi. Una riflessione profonda intorno agli scritti che Asimov pubblicò giĆ nel 1950 sulleĀ contraddizioni delle tre leggi della roboticaĀ e che mai come oggi diventano attuali, vista la diffusione sempre più vasta di dispositivi elettronici intelligenti.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere lāaccount delleĀ migliori piattaforme streamingĀ (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone,Ā come GamsGoĀ oĀ GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit ĆØ possibile acquistare, ad unĀ prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma inĀ maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento