Il 10 aprile è mancato Carlo Sabatini, attore che ricordiamo più recentemente come voce di Magneto (Ian McKellen), aveva 88 anni
Ne da l’annuncio il figlio Gabriele Sabatini attraverso Instagram con un semplicissimo “Grazie a tutti. Grazie a tutto. Grazie. Ciao papà”: è mancato Carlo Sabatini (Roma, 1932 – Roma 2020).
Nato a Roma nel 1932, Carlo Sabatini ha lavorato soprattutto per S. A. S. e Gruppo Trenta.
Carlo Sabatini: soprattutto doppiatore…
Tra le pellicole più recenti, è la voce di di John Shrapnel in Il gladiatore (2000). Inoltre è la voce di Powers Boothe (Senatore Roark) in Sin City (2005) e Sin City – Una donna per cui uccidere (2014).
Possiamo sentirlo doppiare Ian McKellen nei panni di Magneto nella prima trilogia degli X-Men e in Restoration (1995), Morgan Freeman in Le ali della libertà (1994), Christpoher Walken in Pulp Fiction (1994).
Negli anni ’80 ha prestato la voce anche a Clint Eastwood in Gunny (1986) e Pink Cadillac (1989) e a Gene Hackman in Colpo Vincente (1986).
È la voce italiana di Jon Voight in Un tranquillo week-end di paura (1972).
Possiamo sentirlo in alcune serie TV, soprattutto James Avery (lo zio Phil) in Willy, principe di Bel Air (1990 – 1996), e Martin Mull (professor Kraft) in Sabrina, vita da strega (1996 – 2003).
…Ma anche attore
Ha fatto alcune apparizioni come attore: Senso (1954) di Luchino Visconti; la miniserie Giovanni Paolo II (2005), Omen – Il presagio (2006) diretto da John Moore e altri.
Carlo Sabatini viene a mancare il 10 aprile 2020.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento