Oggi 22 aprile ĆØ il compleanno di Jack Nicholson! Un attore dalla carriera scintillante, una punta di diamante nel panorama cinematografico. Ripercorriamo la sua lunga carriera!
Gli Oscar, i Golden Globe, la stella sulla Hollywood Walk of Fame sono solo una piccola parte della complessa vita e carriera di Jack Nicholson, che oggi compie 83 anni! L’abbiamo raccontato anche qua!
Infanzia di Jack Nicholson
John Joseph Nicholson nasce a Neptune City, nel New Jersey, il 22 aprile 1937, con origini irlandesi, inglesi, olandesi, tedesche. Per tutta la sua gioventù Jack ha creduto che la giovane June Nicholson fosse sua sorella. Nel 1974 un giornalista del quotidiano Time gli rivelò la verità dopo una serie di ricerche: June era sua madre, e colei che riteneva sua madre era sua nonna. Sul padre sono state fatte molte ipotesi, tra cui un certo Edgar Kirschfeld, suonatore di pianoforte lettone su un transatlantico che sbarcò a New York e iniziò a dare lezioni di ballo, durante le quali conobbe la giovanissima June. A causa del suo status di clandestino, Kirschfeld sarebbe stato espulso dagli USA lasciando la ragazza sola.
Jack si trasferisce a Los Angeles a 17 anni per diventare attore: per fare ciò, partecipa ai corsi di arte drammatica di Jeff Corey, tenuti da Martin Landau. Il suo esordio sul grande schermo fu in The Cry Baby Killer (1958) e due anni dopo in La piccola bottega degli orrori.
Anni ’70 e ’80 di Jack Nicholson
Easy Rider (1969) fu il primo successo dell’attore: interpreta George Hanson, avvocato alcolizzato in cerca di emozioni, ottenendo la candidatura all’Oscar come “miglior attore non protagonista”. Da lƬ, la carriera fu in ascesa: Cinque pezzi facili (1970), Conoscenza carnale (1971), L’ultima corvĆØ (1973) sono tre delle pellicole che gli valsero la candidatura agli Oscar. Il Golden Globe come miglior attore arriva nel 1974 per la sua interpretazione del detective Jake “J. J.” Gittes in Chinatown. L’Oscar arrivò poi nel 1975 per l’interpretazione di Randle Patrick McMurphy inĀ Qualcuno volò sul nido del cuculoĀ di MiloÅ” Forman.
Gli anni ’80 di Jack Nicholson iniziano con il ruolo di Jack Torrance in Shining di Stanley Kubrick, tratto dal romanzo di Stephen King: all’epoca la pellicola ricevette recensioni miste, ma venne poi rivalutata e oggi ĆØ diventata un cult della cinematografia. Jack Nicholson prosegue poi con altri lavori e premi Oscar, come il “miglior attore non protagonista” per Voglia di tenerezza (1983). Le streghe di Eastwick (1987), a fianco di Cher, Susan Sarandon e Michelle Pfeiffer fu poi un enorme successo al botteghino. Nicholson viene ricordato anche come scelta nel 1989 di Tim Burton per il Joker in Batman.
Anni ’90 e ’00 di Jack Nicholson
Tim Burton scelse nuovamente Jack Nicholson come Presidente degli Stati Uniti e come immobiliarista di Las Vegas Art Land in Mars Attacks! Nonostante i dirigenti fossero contrari all’idea di far morire il personaggio, Tim Burton scelse di dargli due ruoli distinti… E di farli morire entrambi. Nel 1997 James L. Brooks lo diresse in Qualcosa ĆØ cambiato, pellicola grazie alla quale l’attore vinse il terzo Oscar. Nel 1996 la rivista Empire lo inserƬ al sesto posto tra i migliori attori del ventesimo secolo.
Il ritorno sulle scene ĆØ del 2001 in La promessa, assieme a Benicio del Toro, Patricia Clarkson, Aaron Eckhart, Helen Mirren e tanti altri, per poi tornare ancora nel 2002 in A proposito di Schmidt, grazie al quale vinse il Golden Globe per il ruolo di Warren Schmidt. Nel 2006 venne diretto da Martin Scorsese in The Departed nel ruolo di Frank Costello e l’anno successivo ĆØ la volta di Non ĆØ mai troppo tardi al fianco di Morgan Freeman.
Vita privata di Jack Nicholson
Jack Nicholson non ha mai nascosto il suo consumo di stupefacenti, si schierò contro la guerra in Vietnam e in generale si è sempre impegnato politicamente. Nel 1992 parteggia apertamente per il democratico Bill Clinton (che uscì vincente alle elezioni) e nel 2008 per Hillary Clinton. In pallacanestro tifa i Los Angeles Lakers e nel baseball segue i New York Rangers.
Jack Nicholson ha avuto più relazioni: dal primo matrimonio con l’attrice Sandra Knight ha avuto la prima figlia, Jennifer (1963). Dalla successiva relazione con l’attrice Susan Anspach ha avuto il secondogenito, Caleb James (1970). Dalla relazione con l’attrice Winnie Hollman nacque la terzogenita, Honey (1981). Nel 1973 si legò sentimentalmente all’attrice Anjelica Huston: la relazione terminò nel 1989 quando lei scoprƬ il tradimento con l’attrice Rebecca Broussard. Da quest’ultima Nicholson ebbe due figli: Lorraine e Raymond (1990 e 1992). Nel 1994 terminò anche la relazione con Broussard. Dal 1999 per circa un anno Nicholson ha frequentato l’attrice Lara Flynn Boyle (di 33 anni più giovane di lui), con un secondo ritorno di fiamma qualche anno dopo.
Premi e riconoscimenti
Jack Nicholson ha partecipato a più di 50 film, oltre che essere produttore, sceneggiatore e regista di alcuni di essi. Ć l’attore con più premi vinti agli Academy (3 Oscar e 12 nomination) e ai Golden Globes (6 vinti a 17 nomination).
Premio Oscar
- Miglior attore protagonista per Qualcuno volò sul nido del cuculo (1976)
- Miglior attore non protagonista per Voglia di tenerezza (1984)
- Miglior attore protagonista per Qualcosa ĆØ cambiato (1998)
Golden Globe
- Miglior attore in un film drammatico per Chinatown (1975)
- Miglior attore in un film drammatico per Qualcuno volò sul nido del cuculo (1976)
- Miglior attore non protagonista per Voglia di tenerezza (1984)
- Miglior attore in un film commedia o musicale per L’onore dei Prizzi (1986)
- Miglior attore in un film commedia o musicale per Qualcosa ĆØ cambiato (1998)
- Miglior attore in un film drammatico per A proposito di Schmidt (2003)
Premio BAFTA
- Miglior attore protagonista per L’ultima corvĆ© e Chinatown (1975)
- Miglior attore protagonista per Qualcuno volò sul nido del cuculo (1977)
- Miglior attore non protagonista per Reds (1983)
David di Donatello
- Miglior attore straniero per Qualcuno volò sul nido del cuculo (1976)
Festival di Cannes
- Prix d’interprĆ©tation masculine per L’ultima corvĆ© (1974)
Onoreficenze
- Kennedy Center Honors 2001
Stella sulla Hollywood Walk of Fame (1996)
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere lāaccount delleĀ migliori piattaforme streamingĀ (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone,Ā come GamsGoĀ oĀ GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit ĆØ possibile acquistare, ad unĀ prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma inĀ maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento