Con l’uscita del terzo episodio di WandaVision su Disney+, arrivano le prime teorie concrete. Ecco a voi la recensione di WandaVision
TITOLO ORIGINALE: WandaVision. GENERE: Supereroi. NAZIONE: Stati Uniti. REGISTA: Matt Shakman. CAST: Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Debra Jo Rupp, Fred Melamed, Kathryn Hahn, Teyonah Parris, Kat Dennings, Randall Park. DURATA: 9 episodi, 27-34 min ca. DISTRIBUTORE: Disney+. USCITA: 15 gennaio 2021.
WandaVision ha attirato la curiosità del pubblico fin dai primissimi due episodi, spiazzando i molti che non si aspettavano un prodotto così lontano dalla linea stilista del Marvel Cinematic Universe.Â
Approdata su Disney+ il 15 gennaio, si è presentata immediatamente come una serie particolare; dando vita a molteplici teorie, alcune molto fantasiose. I protagonisti Wanda e Visione, i cui ruoli sono ripresi da Elizabeth Olsen e Paul Bettany, si mostrano molto diversi rispetto ai personaggi abituati a vedere nelle pellicole precedenti.Â
Elemento che, ai fini della trama, riflette una grande importanza per il futuro di tutto l’MCU; ricordo, infatti, che WandaVision apre definitivamente quella che viene chiamata la 4 fase.
Nel terzo episodio iniziano a trapelare degli indizi interessanti, donando allo spettatore dei momenti da pelle d’oca…soprattutto negli ultimi minuti.Â
Analizziamolo nel dettaglio.
Arrivano i gemelli | Recensione WandaVision
La scorsa settimana abbiamo lasciato Wanda in dolce attesa, mentre rendeva il “set” di casa loro a colori.Â
Il passaggio dal bianco e nero ai colori, porta con sé anche il cambio di periodo: passiamo dagli anni ’50, agli anni ’60 e ’70. Il cambiamento viene immediatamente colto dallo spettatore, non solo tramite gli abiti più moderni, ma grazie anche all’immancabile sigla, specchio di quelle sit-com tipiche della fine degli anni ’60/inizio anni ’70.
Da questo momento, si entra nel pieno della narrazione.Â
Wanda e Visione si trovano ad affrontare l’inattesa gravidanza, che procede velocemente. Nella loro fittizia normalità , la prima grande preoccupazione è quella di non far notare la cosa ai vicini, così che non possano farsi delle domande sull’esagerata velocità con cui il pancione di Wanda stia crescendo.Â
Queste, senza dubbio, sono le scene più esilaranti dell’intero episodio; quelle che, più di tutte, si ricollegano all’ironico teatrino dei novelli sposini visto nelle precedenti due puntate.Â
L’elemento di forza dell’intera serie, almeno fino ad ora, sono i due protagonisti. Dalle movenze alle espressioni, non ne sbagliano una. Rappresentano in pieno i personaggi stereotipati delle sit-com, con la sola differenza che piano piano va a svilupparsi anche un’interessante sottotrama che prende vita nella nostra realtà .
Emergono i primi dettagli | Recensione WandaVision
Quando a metà episodio Wanda partorisce i due gemelli, la tensione emerge a livelli esponenziali e crea un corto circuito evidente con l’atmosfera goliardica che siamo stati abituati a vedere nella serie.Â
Wanda e Visione percepiscono l’aleggiare di qualcosa che non va, un elemento disturbante non visibile; ma come accaduto precedentemente, ignorare la realtà dei fatti è molto più semplice che interrogarsi sulle sensazioni negative.Â
Così, anche quando sembra arrivato il momento di capire finalmente cosa stia realmente accadendo, tutti gli sforzi vengono vanificati; ritorna, preponderante, l’allegria forzata che contraddistingue i due “nuovi” supereroi.Â
Il mondo esterno filtra ancor più copiosamente nella terza puntata.
Ciò che inquieta è proprio questo passaggio fulmineo. Basta una parola (come un certo riferimento citato da Geraldine, che aiuta Wanda a partorire), e l’atmosfera si incupisce. Pare sempre più chiaro che Wanda non sia vittima di questa realtà fittizia, ma ne sia l’artefice, anche se forse inconsapevole.
Conclusioni
La fine dell’episodio lancia indizi sulla realtà nascosta di Westview, sul ruolo dello S.W.O.R.D. e sulle origini di Geraldine. Arrivano i titoli di coda e si ha la sensazione di aver visto molto, più di quello che viene mostrato nella durata di 30 minuti.
In conclusione, WandaVision chiede al proprio spettatore di avere pazienza, di non chiedere tutto subito ma di assaporare per gradi la storia. Le risposte arriveranno, ma non subito.Â
Punti a favore
- Attori principali
- ComicitÃ
- Trama
Punti a sfavore
- RipetitivitÃ
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento