Arriva su Netflix lo speciale natalizio di Sabrina, ricco della stessa dose di horror a cui ci ha abituato la prima ottima stagione
Titolo Originale: Chilling Adventure of Sabrina. Genere: Horror. Nazione: U.S.A. Regia: Lee Toland Krieger. Cast: Kiernan Shipka, Ross Lynch, Michelle Gomez Durata: 55min. Distributore: Netflix.
Dopo una prima ottima stagione Netflix ci regala un altro interessante racconto della giovane strega Sabrina, sotto forma di speciale natalizio.
Lo speciale incarna perfettamente ciò che è stata la prima stagione, aggiungendo però alla già riuscitissima ambientazione horror un clima del tutto natalizio, tramite l’utilizzo di demoni e racconti pesantemente legati al Natale.
Se siete curiosi di sapere se la vostra strega preferita è riuscita di nuovo a fare centro, non vi resta che continuare la lettura di questo pezzo dal gusto natalizio.
Natale a casa Spellman
Lo speciale natalizio di Sabrina prende il via subito dopo la fine della prima stagione.
La narrazione giocherà subito di astuzia e non parlerà delle conseguenze causate dall’episodio finale di Sabrina, bensì ci narrerà un racconto del tutto autoconclusivo ambientato in una Greendale completamente innevata.
La storia sarà divisa in due tronconi: uno strettamente legato alla famiglia Spellman e alla madre di Sabrina, un altro invece più propriamente horror e legato alla figura del demone natalizio Krampus.
I due filoni narrativi risulteranno entrambi interessanti, specialmente quello narrato tra le mure di casa Spellman che riuscirà a raccontarci nuovi elementi del passato di Sabrina.
Purtroppo il difetto maggiore di questo episodio risiede proprio nella forzatura che collega le due storyline, il collegamento tra le due risulterà macchinoso e senza senso di continuità che potrebbe addirittura portare a confusione nello spettatore.
Il rispetto per le atmosfere della stagione principale, l’ottima combinazione con il clima natalizio e il regalare nuove informazioni sull’universo di Sabrina, rendono tale episodio un perfetto speciale nonché un piacevolissimo antipasto per la seconda stagione.
Sabrina convince anche a Natale
Ciò che stupisce fin dai primi minuti dello speciale distribuito da Netflix, è la perfetta cura nella creazione di un racconto dalle tinte strettamente horror, cura ampiamente presente anche nella stagione regolare.
Il freddo clima e il bisogno di ripararsi in posti chiusi, si sposano perfettamente con un tipo di horror quasi claustrofobico dove un dispettoso fantasma può nascondersi dietro ogni angolo.
Come però già dimostrato in precedenza, Sabrina sa essere anche una serie che va oltre e grazie al senso di famiglia intrinseco in ogni storia di Natale che si rispetti, il prodotto riesce anche a parlarci di argomenti forti e duri come l’accettazione del lutto e di come nei momenti di pura festa la famiglia diventi un luogo di rifugio ancora più importante.
Chiudiamo questa analisi tecnica elogiando ancora una volta il comparto registico, sempre attento e che riesce a dare il meglio di sé sopratutto nelle scene horror, donando agli spettatori ancora una volta uno spettacolo dell’orrore di qualità.
Seppur annunciato in sordina, lo speciale natalizio di Sabrina si è rivelato un ottimo prodotto capace di riportarci in quell’atmosfera che tanto ci ha rapito nella prima stagione della serie.
Un clima unico e nuove rivelazioni sulla protagonista rendono imprescindibile questo speciale, da vedere rigorosamente sotto un plaid e con una tazza di cioccolata calda.
Punti a favore
- Atmosfera
- Regia
Punti a sfavore
- Forzatura nella trama
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento