Shazam! è arrivato al cinema e il nuovo approccio della DC sembra aver dato nuova linfa e stile ai film di supereroi. Ecco la nostra recensione
TITOLO ORIGINALE: Shazam! GENERE: cinecomic/commedia. NAZIONE: USA. REGIA: David F. Sandberg. CAST: Zachary Levi, Asher Angel, Mark Strong, Jack Dylan Grazer, Faithe Herman. DURATA: 132 min. DISTRIBUTORE: Warner Bros. USCITA CINEMA: 03/04/2019.
Dopo i meravigliosi incassi ottenuti con Aquaman ma le cocenti critiche fatte al film stesso la DC ci riprova con Shazam! e punta tutto su Zachary Levi. Saranno bastati il suo sorriso smagliante e la faccia da bravo ragazzo a convincerci? Scopriamolo insieme.
Shazam! trama e trailer | Recensione
Anni 80, Thaddeus è solo un bambino che viene continuamente vessato dal fratello e dal padre a causa della sua poca virilità. Quando il vecchio mago Shazam lo convoca per scoprire se sia degno di risollevare la stirpe magica egli si rivela non degno, ma Thaddeus scoprirà in sè la voglia di vendetta e ciò lo spingerà a cercare nuovamente la caverna del mago per diventare però il campione dei suoi eterni nemici: i vizi capitali.
2018. Billy Batson è un 14enne ribelle che nel tentativo di ritrovare sua madre viene affidato ad una casa famiglia di Philadelphia insieme ad altri quattro orfani di varie età. Quando un giorno dopo la scuola difenderà uno dei suoi amici dai bulli verrà anch’egli convocato dall’antico mago, che ormai allo stremo delle forze e con i vizi capitali liberati affiderà a Billy “la saggezza di Salomone, la forza di Hercules, la resistenza di Atlante, il potere di Zeus, il coraggio di Achille e la velocità di Mercurio” al solo pronunciare il suo nome: Shazam! Il giovane Billy si trasformerà dunque in un supereroe adulto con la personalità di un ragazzino. Nell’affrontare le difficoltà di convivere con dei superpoteri lo aiuterà il suo amico Freddie, suo fratello adottivo e completamente fissato con i componenti della Justice League. Da questo momento Shazam! e Freddie decideranno di condividere con il mondo video e imprese del novello supereroe, mantenendo però il segreto sulla sua vera identità. Ovviamente Thaddeus li troverà e cercherà di appropriarsi dei suoi poteri.
Shazam! – l’inversione comica della DC inizia a premiare
Shazam! è un film per famiglie e per ragazzi. Il personaggio già dai fumetti viene dipinto come comico e impacciato essendo un ragazzino di soli 14 anni, ma nel film viene calcata particolarmente la mano sulla vena divertente di questo inaspettato eroe. Ma parliamo prima degli aspetti tecnici del film: regia e fotografia sono banalmente nella media, niente di esaltante devo ammettere. Il montaggio usa buoni artifici negli stacchi di inquadratura soprattutto nel momento delle trasformazioni, ma nuovamente niente di eclatante. Sonoro e montaggio sonoro sono invece molto ben fatti, fantasiosi e divertenti, sicuramente uno dei motivi per cui la comicità del film, per quanto un po’ scontata riesce a far divertire il pubblico. L’uso della CGI è mediamente contenuto ma molto, molto ben eseguito e mai ridicolo come nel film di Aquaman.
Passiamo alla sceneggiatura: croce e delizia del film. La trama di base è assolutamente banale e scontata, ma ce lo si può aspettare dato il film e il target a cui è indirizzato, ma riesce a risollevarsi grazie alla comicità intrinseca di tutto il film. Certo le battute non sono di alta qualità ma fanno il loro “sporco” lavoro. Il film diverte e non è ridondante, anche nei momenti di pericolo riesce a strappare una risata. L’inserimento della classica morale è da giustificare sempre con il target molto giovane a cui si rivolge ultimamente la DC. Shazam! diventa l’eroe della famiglia, del senso di famiglia e della solidarietà.
Zachary Levi – l’attore giusto, nel ruolo giusto
Il vero pregio dell’intera pellicola sono senza dubbio gli attori. Partendo dal protagonista Zachary Levi, del quale tutti ci ricordiamo per il suolo di Chuck nell’omonima serie. Levi ha compiuto una vera e propria metamorfosi da nerd impacciato a eroe muscoloso e affascinante. Altro fuoriclasse del film è Mark Strong, che dopo averci regalato interpretazioni come Septimus in Stardust, Moriarty in Sherlock Holmes e l’iconico Merlino in Kingsmen ritroviamo qui nei panni di Thaddeus un villain rancoroso ma molto intelligente.
La bellezza del personaggio di Strong sono l’ironia e il sarcasmo che lo pervadono ma in modo incoscio. La sceneggiatura in questo caso è assolutamente un punto di forza, perchè riesce a rendere divertente un villain senza che lui realmente voglia esserlo. I tempi comici sono qualcosa di geniale. Perfetti sotto ogni aspetto, anche nel pericolo maggiore riescono ad alleggerire il clima e far respirare lo spettatore. Strong stesso riesce sempre a prendere in mano personaggi quasi totalmente privi di appeal e renderli interessanti e accattivanti pur nella loro sadica malvagità.
Shazam! la consapevolezza di Deadpool e l’educazione di Superman
Un altro lato positivo di Shazam! è la consapevolezza di ciò che rappresenta ed è. Così come Deadpool sa di essere un personaggio di fantasia, Shazam vive in un mondo in cui esistono gli altri supereroi. Durante il corso di tutto il film le citazioni si sprecano, in ogni angolo e inquadratura potete trovare riferimenti a Batman, Superman, Wonder Woman, Aquaman e Flash. Anche la scoperta graduale dei poteri è molto divertente perchè si susseguono paragoni con gli altri eroi conosciuti al mondo DC. Di certo però non c’è l’irriverenza che trovate in Deadpool, anzi il registro è molto contenuto, a parte qualche battuta un po’ sopra le righe che però difficilmente il pubblico meno adulto riuscirà a cogliere.
Shazam! è dunque un film per tutta la famiglia. Non necessita che conosciate il mondo dei supereroi, basta che abbiate voglia di divertirvi senza prenderlo troppo sul serio.
Voi lo avete già visto? cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di seguire tuttoteK per le ultime novità dal mondo del cinema e non solo!
Punti a favore
- Comicità diretta
- Zachary Levi
- Mark Strong
- Musiche
Punti a sfavore
- Trama banale
- Morale scontata
- Regia nella media
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento