Ricordi? L’evoluzione del vero amore attraverso la memoria dei due protagonisti. Il tentativo di sfuggire alle ombre del passato che spesso si rivelano l’unica luce del futuro
TITOLO ORIGINALE: Ricordi? GENERE: Drammatico. NAZIONE: Italia. REGIA: Valerio Mieli. CAST: Luca Marinelli, Linda Caridi. DURATA: 106 minuti. DISTRIBUTORE: BiM Distribuzione. USCITA: 21/03/2019.
Ricordi? รจ un film presentato in concorso durante le Giornate degli Autori del Festival di Venezia 2018, vincitore del premio del pubblico BNL. Dal vivaio delle Giornate degli Autori sono spesso venuti a galla film introversi e interpreti di grande talento, una fra tante Anna Foglietta, ma in questo caso un attore italiano ormai molto conosciuto come Luca Marinelli si รจ prestato ad una pellicola che definire “sperimentale” potrebbe suonare riduttivo. Un forte richiamo ad un classico come Eternal Sunshine of a Spotless Mind rende il film unico per quello che riguarda il panorama italiano contemporaneo.ย
Ricordi? Opposti ma complementari destinati a perdersi e ritrovarsi | Recensione
Una giovane coppia di cui non sappiamo i nomi ripercorre la propria storia d’amore attraverso i ricordi di entrambi. Non c’รจ un vero e proprio ordine cronologico degli eventi se non i punti di inizio e fine. I ricordi sono spesso falsati o differiscono per colori, dettagli, emozioni, i due li rivivono in modo differente e plasmandoli sulla propria personalitร : lui tetra e tormentata, lei leggera e spensierata. Due opposti che non possono far altro che attrarsi irrimediabilmente e respingersi dolorosamente. Complementari nella crescita personale dell’altro, nell’incanalare cambiamenti emotivi che altrimenti non sarebbero stati in grado di fare. Il protagonista impara che non รจ tutto destinato ad una fine dolorosa se non vogliamo che sia cosรฌ, mentre la protagonista impara che tutto muore, tutto ha una fine e che anche i brutti ricordi devono essere portati dentro.
Ricordi? Sperimentare sulle orme lasciate da Hollywood | Recensione
La prima sensazione che arriva agli occhi dello spettatore รจ che molto del montaggio, della regia e anche della sceneggiatura sia un tentativo, senz’altro ben riuscito, di imitare uno dei cult del genere: Eternal Sunshine of a Spotless Mind, il film incentrato sulla storia d’amore fra Jim Carrey e Kate Winslet che nel momento in cui si lasciano provano a dimenticarsi senza rendersi conto che esistono legami che nemmeno la scienza sarร mai in grado di cancellare. Ricordi? รจ costruito sullo stesso principio, ossia: le ombre del passato continueranno a tormentarti nel tentativo di farti trovare delle risposte agli errori che hai commesso e alle motivazioni per cui oggi ti ritrovi seduto in quel dato luogo del mondo con quelle determinate persone. La particolaritร del film รจ senza alcun dubbio il montaggio. Un montaggio da manuale e di una difficoltร impressionante, continui stacchi di ripresa, flashback inseriti nel presente, immagini che riportano indietro di anni e poi avanti di altrettanti anni per poi tornare al presente, il tutto senza mai creare disagio nello spettatore. L’utilizzo intelligente dei filtri di regia per catalogare i vari momenti “storici” del racconto permettono a chi segue il film di non perdersi nella narrazione e di crearsi una sorta di mappa mentale che ricolleghi i colori della scena a quel dato momento della vita dei protagonisti.ย
Marinelli e Caridi interpreti senza nome della storia d’amore di tutti | Recensione
I due protagonisti, appunto, Luca Marinelli e Linda Caridi non hanno nome per tutta la durata del film, probabilmente per rispecchiare l’intendo di rappresentare una storia d’amore che puรฒ perรฒ essere la storia d’amore di tutti. Chiunque abbia vissuto una relazione molto lunga puรฒ immedesimarsi e calarsi completamente in quelle che sono le euforie dei primi tempi, l’intimitร che si raggiunge dopo qualche tempo con la propria metร , ma anche le incomprensioni che nascono quando crescendo si cambia e si trovano delle difficoltร interiori prima con noi stessi che con chi abbiamo di fianco. Marinelli regala un’interpretazione assolutamente magica, i suoi occhi cosรฌ chiari diventano lo specchio dello spettatore che in tutta quella malinconia riesce ad entrare in punta di piedi e accovacciarsi in un angolo per vivere a fianco a loro l’evoluzione degli eventi.ย
Ricordi? Pregi e difetti di un amore, ma anche di un film | Recensione
Veniamo alle note dolenti. Ho amato questo film, lo ammetto, per quanto tenti di essere una pellicola sperimentale รจ invece di facile lettura e non so se questo possa essere annoverato fra i pregi o fra i difetti. Ci sono scene completamente slegate fra loro, in un, ahimรจ, vano tentativo di far sembrare il film piรน particolare di quanto in realtร sia. Molte sono le frasi ad effetto inserite, che smorzano per alcuni attimi la poesia che si crea fra chi guarda il film e i protagonisti in scena. Risulta un film che avrebbe potuto osare molto di piรน se realmente avesse voluto. Soprattutto sul finale si arriva ad una scena composta da sovrapposizioni di riprese e un grafico, anche abbastanza mal costruito di quattro punti che si muovono a tempo di musica che risulta totalmente superfluo e pure fastidioso da guardare. Un peccato perchรจ fino a quel momento anche il montaggio sonoro risulta assolutamente perfetto. Anche l’uso dei silenzi permette ai pensieri di chi segue il film di fluire in modo incontrollato. I momenti di frastuono rispecchiano il frastuono interiore dei protagonisti mentre le sonoritร piรน lievi vengono lasciate a momenti di spensieratezza.ย
Ricordi? Servirebbe un’altra vita per ricordare tutto | Recensione
Quante cose abbiamo giร vissuto, servirebbe un’altra vita per ricordarsele tutte.
Questa รจ senza dubbio una delle frasi piรน significative del film, che ne racchiude la filosofia e l’intento. Un film che tutti dovrebbero vedere, durante il quale lasciarsi andare e rivivere quelli che sono i nostri ricordi del passato. Lasciandoci poi pervadere dalla consapevolezza che spesso ci circondiamo da presenze superflue perchรจ non abbiamo il coraggio di ascoltare e affrontare i nostri reali sentimenti. ย ย Voi andrete a vederlo? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di continuare a seguire tuttoteK!
Punti a favore
- Sceneggiatura
- Montaggio
- Interpretazione dei protagonisti
- Montaggio sonoro
Punti a sfavore
- Alcune scene troppo sconnesse
- Accentuato tentativo di apparire "alternativo"
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere lโaccount delleย migliori piattaforme streamingย (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone,ย come GamsGoย oย GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit รจ possibile acquistare, ad unย prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma inย maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento