Uno dei cortometraggi presentati al Trieste Science+Fiction Festival 2020 è un horror turco claustrofobico e circolare. Scopriamo insieme la recensione di Witch Trilogy 13+
TITOLO ORIGINALE: Cadı Üçlemesi 13+. GENERE: horror. NAZIONE: Turchia. REGIA: Ceylan Özgün Özçelik. CAST: Derya Pinar Ak, Tugrul Tulek. DURATA: 15 min.  DATA DI USCITA: 3/10/2019.
Una ragazza di quattordici anni, comunica con un ragno in uno scantinato buio, ignara di quando e dove si trovi. Diverse figure maschili si radunano attorno a lei, compreso colui che sembra essere un medico.
Un corto da paura | Recensione Witch Trilogy 13+
Il corto si apre con un bisbiglio forte e rauco e l’immagine della ragazza su letto in una specie ci scantinato fatiscente. Davanti a lei varie figure iniziano ad entrare nella stanza mentre la ripresa gira su se stessa. Quando la ragazza non è ripresa il bisbiglio e le urla si fanno più intense, mentre quando la ragazza è al centro dell’inquadratura rimane solo il respiro affannato. La ripresa viene fatta a 360° per tre volte di seguito e vengono inquadrati tutti gli angoli del luogo in cui queste persone si trovano. La scenografia è molto suggestiva, così come la scelta di luci fredde per la fotografia. La sensazione di isolamento e disorientamento è molto forte. Estremamente intelligente anche la mancanza di parlato effettivo, tutto si svolge senza dialoghi, solo sussurri inquietanti e lamenti soffocati.Â
La scelta della ripresa a 360°, scelta fatta per dare la sensazione di ciò che sta avvenendo senza mostrarlo realmente, è più furba che innovativa o originale. Non viene mostrato niente di realmente terrificante, si lascia però allo spettatore la possibilità di immaginare cosa il ragno stia facendo alla ragazza.
Claustrofobia | Recensione Witch Trilogy 13+
Le figure che si avvicendano di fronte al letto della ragazza non parlano e sono tutte vestite di scuro, creano una sensazione di disagio e di perplessità , dato che non parlano ma si limitano ad osservare. L’unico che ha un ruolo “attivo” è il medico, che si avvicina per scrutare da vicino ciò che sta accadendo.Â
Il finale è ben studiato, criptico e inquietante al punto giusto, non inaspettato ma comunque ben proposto allo spettatore. Witch Trilogy è un buon cortometraggio horror, con qualche lacuna soprattutto nella fase in cui dovrebbe spaventare lo spettatore. Le emozioni che però suscita sono tutt’altro che semplici: la scelta di una stanza chiusa e la ripresa a tutto tondo porta ad un senso di claustrofobia molto pesante e alla voglia di avere una visuale meno limitata per scoprire cosa effettivamente succede dietro l’obiettivo quando la telecamera è girata.Â
L’horror è forse il genere più complicato
Witch Trilogy 13+ presentato in anteprima al Trieste Science+Fiction Festival 2020 è categorizzabile certo nel genere horror, ma ha qualche lacuna formale che si sarebbe potuta evitare con qualche semplice accorgimento. Il movimento della macchina da presa è troppo lento, il che porta lo spettatore a distrarsi fra un momento di “azione” e il successivo. Se fossero stati aggiunti suoni più forti o un movimento repentino e inaspettato il risultato finale sarebbe stato forse più di impatto.Â
Rimanete collegati con noi per scoprire tutte le recensioni dei film e dei cortometraggi presentati al Trieste Science+Fiction Festival 2020.
Punti a favore
- Montaggio sonoro
- Fotografia suggestiva
- Claustrofobico
Punti a sfavore
- Manca un vero momento "horror"
- Riprese troppo lente
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento