What If…? è giunto al terzo episodio su Disney Plus in uno scenario ipotetico in cui iniziamo a vedere la partecipazione corale anche degli altri Avengers. Ecco la nostra recensione di What If…? Episodio 3
TITOLO ORIGINALE: What If…?. GENERE: Supereroi. NAZIONE: Stati Uniti. REGISTA: A.C. Bradley. DURATA: 9 episodi, 34 min ca. DISTRIBUTORE: Disney+. USCITA: 25 agosto 2021.
Iniziamo la nostra recensione di What If…? che prosegue anche questa settimana su Disney Plus con il suo terzo episodio che ha un impronta corale e mette sulla scena i diversi Avengers, anche solo se non nel modo in cui siamo abituati a vederli. Ovviamente si tratta di un mondo ipotetico, che ci riporta al 2008 in cui Natasha e Fury si recano da Tony Stark per somministrargli del litio, ma improvvisamente muore. Da qui, quindi il destino dei personaggi cambia per come lo abbiamo visto e una serie di accadimenti colpisce tutti gli Avengers uccidendoli in modo misterioso.
Un episodio molto cupo e permeato di mistero che contrasta di molto con quello precedente in cui abbiamo visto T’Challa nei panni di di Star Lord in mezzo ad una regia di colori sgargianti, umorismo e molto ritmo.
Mistero e crime tra gli Avengers | Recensione What If…? Episodio 3
Nel complesso un episodio che funziona piuttosto bene, con un’atmosfera molto interessante rispetto alle precedenti e che apre anche alla possibilità che gli autori continueranno a variare stile di regia, presentandoci ogni volta antologie diverse non solo nel tipo di trama. Fin dall’inizio una struttura di questo tipo, tiene incollati allo schermo per la breve durata dell’episodio, perché abbiamo mistery e crime. Vogliamo capire chi c’è dietro a tutti gli omicidi improvvisi e soprattutto se ha a che fare con l’universo Marvel per come lo conosciamo noi.
In una formula molto Game of Thrones, è chiaro che non possiamo affezionarci ai personaggi per come continuano ad entrare in scena, perchè usciranno presto. Insieme a questa struttura narrativa, la regia da un buon accompagnamento cupo, alternando a momenti di humor grazie alla presenza dell’agente Coulson dello S.H.I.E.L.D.
Come si struttura l’episodio | Recensione What If…? Episodio 3
La struttura dell’episodio ha sicuramente uno dei difetti che abbiamo già visto nei precedenti, ovvero un ritmo frettoloso: c’è tanto contenuto da raccontare in un arco di tempo breve e quindi gli accadimenti sono troppo addossati tra loro. Si ha l’impressione che questa tendenza la vedremo anche nei prossimi episodi e che potrebbe diventare quasi un elemento caratteristico di qyesta mini serie.
Il secondo difetto è il finale, che come negli altri episodi sembra essere abbozzato, chiudendo in modo brusco quanto accaduto. E soprattutto fa riflettere anche sul concept della serie. Fino a questo momento, il primo episodio con protagonista Peggy Carter è stato quello più fedele al concept: un piccolo cambiamento che mutua tutto un arco narrativo. Qui, di cambiamenti ne vediamo molti e vediamo quasi un pretesto per raccontare una storia diversa, ovvero un mondo senza gli Avengers.
Conclusione
La nostra recensione di What If…? episodio 3 valuta nel complesso un buon episodio, che mescola la creatività narrativa con la presenza di molti Avengers in altre vesti e situazioni. Porta con sé diversi difetti che sembrano essere il marchio di fabbrica di questa serie, ma comunque tiene un buon livello con gli altri due episodi visti fino ad ora.
Punti a favore
- Buona idea thriller/crime
- Buon modo di inserire tutti i personaggi Avengers
Punti a sfavore
- Finale frettoloso
- Allontanamento dal concept
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento