Presentato come proiezione speciale a Venezia 77, il docufilm sul cantautore più schivo del panorama italiano, ha saputo intrattenere e divertire il pubblico in sala. Dato il successo dei primi tre giorni di proiezione, sarà a breve riproposto in molti cinema italiani. Ecco la nostra recensione di Paolo Conte, Via Con me
TITOLO ORIGINALE: Paolo Conte, Via con me. GENERE: docufilm. NAZIONE: Italia. REGIA: Giorgio Verdelli. CAST: Paolo Conte, Roberto Benigni, Luisa Ranieri, Enzo Jannacci, De Gregori. DISTRIBUZIONE: Nexo Digital. DURATA: 100 min. DATA DI USCITA: 28/09/2020
Un docufilm che ripercorre la carriera di Paolo Conte, un cantautore atipico ma che ha saputo portare uno stile musicale inedito in italia. Voce roca, testi divertenti e sound jazz.
Trailer e trama | Recensione Paolo Conte, Via con me
Un racconto lungo cinquant’anni dalla laurea in giurisprudenza al successo internazionale come cantautore jazz. Le amicizie con i più grandi attori e musicisti italiani e la capacità di non prendersi mai troppo sul serio. Musica e parole, interviste inedite e Luca Zingaretti che diventa il narratore di una delle vite più schive e di talento che abbiamo in Italia. Paolo Conte l’avvocato del jazz.
Cinema e musica si incontrano | Recensione Paolo Conte, Via con me
Paolo Conte non è solo un cantante, ma anche e soprattutto un autore di arte, sia essa musica o arte figurativa. Pittore e autore di alcuni dei testi più famosi della musica italiana si racconta attraverso parole e immagini e interviste ai suoi amici di una vita, come Roberto Benigni e Francesco De Gregori. Siparietti e aneddoti divertenti fanno scorrere il tempo velocemente durante la visione e quando si arriva alla fine se ne vorrebbe altrettanto. Sensuale e affascinante per le donne, un compagno di bevute per gli uomini, Paolo Conte è stato una svolta per la musica italiana melodica grazie ad uno stile jazz dal respiro internazionale. Kazoo e scat lo hanno accompagnato in tutti i suoi concerti, anzi veri e propri spettacoli. Via con me è probabilmente il suo brano più famoso, quello che più di tutti fa da manifesto al suo stile e il suo sound. Conte ha dichiarato che molti dei suoi testi sono semplicemente inventati, molto poco c’è di esperienza personale.
Verdelli dirige un ode al maestro | Recensione Paolo Conte, Via con me
Verdelli non si limita ad un impersonale montaggio di testimonianze, ma scava a fondo e ricostruisce con personalità e sensibilità un puzzle di ricordi, come un’indagine sul talento e l’uomo. Dal racconto di Benigni sul suo debole per la moglie di Paolo Conte, alle dichiarazioni di Jane Birkin sul fascino ruvido del cantautore, il docufilm è più simile ad una rimpatriata che ad un’opera cinematografica.
Musica e arte fanno da fil rouge a tutto il docufilm, coronato dalla voce narrante di Luca Zingaretti amico ma soprattutto fan di Paolo Conte, insieme alla moglie Luisa Ranieri che non nasconde di esser sempre stata affascinata da quest’ultimo.
Nessu.
Buona Visione!
E voi? Lo avete visto? O andrete al cinema nelle prossime settimane? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di continuare a seguirci per tutte le novità dal mondo di Hollywood e le recensioni, come quella sul capolavoro restaurato di David Lynch The Elephant Man!
Punti a favore
- Divertente
- Testimonianze inedite
- Molta musica
- Ben montato
Punti a sfavore
- Nessuno di evidente
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento