Approda su Netflix una nuova serie fanta-horror, vale la pena di guardarla? Scopriamolo insieme nella recensione di October Faction
TITOLO ORIGINALE:Â October Faction. GENERE: fantascienza, Horror, Drammatico. NAZIONE: USA. REGIA: Director X, Damian Kindler, Megan Follows, Mina Shum e David Frazee. CAST: Tamara Taylor, J. C. MacKenzie, Aurora Burghart, Gabriel Darku, Wendy Crewson, Stephen McHattie, Megan Follows. DURATA: 36/49 minuti. DISTRIBUTORE: Netflix. USCITA: 23/01/2020.
Informazioni sulla serie tv | Recensione October Faction
October Faction è ideata da Damian Kindler. La storia si basa sulla serie di fumetti October Faction scritta da  Steve Niles e Damien Worm. Si tratta di una racconto fanta-horror che alterna elementi sovranaturali e oscuri a elementi futuristici. October Faction è uscita il 23 gennaio 2020 su Neflix ed è prodotta dalla compagnie High Park Entertainment, IDW Entertainment, Plastic Hallway Productions West. La serie è divisa in 10 episodi ed ancora non si hanno notizie sul continuo con la seconda stagione.
Il Cast
Il cast principale è composto in maggioranza da attori televisivi canadesi tutti perfetti per il ruolo.
- Tamara Taylor interpreta Deloris Allen, moglie di Fred Allen e cacciatrice di mostri
- J. C. MacKenzie interpreta Fred Allen, marito di Doloris e cacciatore di mostri
- Aurora Burghart interpreta Viv Allen, figlia di Fred e Doloris Allen, gemella di Geoff
- Gabriel Darku interpreta Geoff Allen, figlio di Fred e Doloris Allen, gemello di VivÂ
- Maxim Roy interpreta Alice Harlow, essere sopranaturale che caccia gli Allen
- Stephen McHattie interpreta Samuel Allen, padre di Fred Allen
- Wendy Crewson interpreta Maggie Allen, madre di Fred Allen
- Megan Follows interpreta Edith Mooreland, la testa della Presidio
La trama
October Faction segue la storia di Fred e Dolores Allen, due cacciatori di mostri giramondo. Dopo la morte del padre di Fred i coniugi tornano nella loro città d’origine, nella parte settentrionale di New York. Con loro ci sono i loro due figli Geoff e Viv. Fred e Dolores dovranno nascondere le loro identità di membri della Presidio mentre la famiglia si adatta alle novità . Presto scopriranno che la loro nuova posizione in una piccola città non è idilliaca come poteva sembrare.
Trailer in | Recensione October Faction
Un mix perfetto tra fantascienza e horror| Recensione October Faction
October Faction è una serie particolare, come non se ne vedono spesso. Si vede la derivazione dai fumetti, il ché è un pregio. Da subito c’è una caratterizzazione profonda dei personaggi che si delineano lungo la serie in modo interessante, non banale. La trama è solida e si svolge senza attriti che rendano poco credibile l’andamento degli eventi. Lato che potrebbe essere leggermente fastidioso è l’alone di mistero a volte mantenuto troppo a lungo. Questo non rende necessariamente meno piacevole la visione degli episodi. Infatti di episodio in episodio siamo curiosi di vedere come si svilupperanno la trama principale e le sottotrame, gestite anch’esse molto bene. La serie chiude il cerchio della trama principale, ma lascia aperte diverse porte che fanno ben sperare per una stagione successiva.
I dialoghi sono ben gestiti, i rapporti interpersonali sono sfaccettati. Aspetto decisamente positivo la caratterizzazione dei personaggi. Ognuno ha una sua visione del mondo che si riflette nelle scelte che compie. Non vediamo mai due personaggi affrontare la stessa situazione allo stesso modo. Questo ovviamente non ci fa annoiare perché si creano continui conflitti che tengono attiva la trama.
Consiglio questa serie a tutti coloro che amano il brivido del mistero occulto e l’azione dello spionaggio hi-tech. In attesa di notizie sull’uscita della seconda stagione ti consiglio la lettura di questo articolo, la recensione della seconda stagione di Titans.
Punti a favore
- Trama interessante
- Personaggi ben costruiti
- Atmosfere horror e d'azione ben bilanciate
Punti a sfavore
- Niente di significativo
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento