Nei cinema in questi giorni, Come ti divento bella! fonde commedia, insegnamenti morali e autocritica in un connubio che funziona, malgrado alcuni personaggi comprimari e una trama abbastanza scontata. Vediamo insieme la recensione del film Come Ti Divento Bella!
TITOLO ORIGINALE: I Feel Pretty. GENERE: Commedia. NAZIONE: Stati Uniti. REGIA: Abby Kohn, Marc Silverstein. CAST: Amy Shumer, Michelle Williams, Rory Scovel, Tom Hopper, Naomi Campbell, Emily Ratajkowski DURATA: 110 min. USCITA CINEMA: 22/08/2018.
Prodotto e distribuito in Italia da Lucky Red e Universal, la storia del film è quella di Renee Barrett, donna insicura a causa del suo aspetto fisico che cerca di cambiare quasi in modo ossessivo. Tutto cambierà a seguito di una botta che riceverà ad un certo punto del film: da persona insicura e infelice del proprio lavoro diventerà una donna felice del proprio aspetto esteriore e intraprendente, troverà l’amore e un’occupazione che la soddisfa presso l’azienda di cosmetici di Lily LeClaire. Tutto il film è incentrato sull’autocritica e sulla manifestazione dei propri problemi, che verranno risolti e accettati per quello che sono.
La protagonista agisce come un deus ex machina sui generis: sarà, infatti, grazie alla sua sicurezza che riuscirà a risolvere i problemi dei personaggi anche comprimari con poche e semplici parole, ma non senza combinare qualche altro guaio.
Vediamo però insieme quali sono i pregi e quali i difetti del film Come ti divento bella! in questa recensione!
Come ti divento bella! – autoironia e risate a palate | Recensione
Il film si regge quasi interamente grazie al carisma della protagonista, dalla quale e per la quale passano tutte le sottotrame del film. L’attenzione sarà, infatti, quasi interamente concentrata su Renee, in modo da coinvolgere lo spettatore all’interno della sua personale trasformazione: un risultato che però non risulta asfissiante, anzi il film risulta ben spezzato nella narrazione da risate e gag divertenti.
L’intenzione del film è proprio questa: ridere dei difetti dei vari personaggi, in modo da superarli con ironia e accettarli per quello che sono. Infatti tutti i personaggi ci vengono presentati con difetti evidenti o nascosti che impareranno, grazie all’aiuto della nostra protagonista, ad accettare: dall’improbabile insicurezza del personaggio interpretato da una (pessima) Emily Ratajkowski, alla voce squillante di Avery LeClaire interpretata da una divertente Michelle Williams, l’arrivo di Renee nelle loro vite scombussolerà la loro visione del mondo.
Come ti divento bella! – il cast | Recensione
La scelta di ingaggiare Amy Schumer nel ruolo di Renee Barrett è stata quantomeno azzeccata: famosa per il suo lavoro da comica, l’attrice riesce a dare profondità e realismo al personaggio. Nel corso del film, Renee viene in contatto con altri personaggi, fra i quali figurano Michelle Williams nei panni di Avery LeClaire, Rory Scovel nei panni del ragazzo della protagonista e due new entry quali Naomi Campbell nei panni di uno dei capi aziendali della casa di cosmetici e Emily Ratajkowski nei panni di una ragazza normale. Proprio quest’ultima è autrice di una performance scadente, compensata dal fatto che la ragazza che interpreta viene mostrata in pochissime (ma cruciali) scene, mentre il personaggio Avery LeClaire è esilarante: il film riesce ad ironizzare sui suoi difetti, mettendo in luce il lato di lei altrimenti nascosto dalla parte “perfetta” della sua persona.
Come detto in precedenza, all’arrivo di Renee tutte le sottotrame del film vengono sbrogliate: la sua personalità vince sui dubbi e le incertezze dei vari personaggi comprimari, portando il film ad un happy ending scontato ma pur sempre efficace.
Come ti divento bella! – considerazioni finali | Recensione
Il film non punta certo ad essere il film dell’anno. Riesce però a regalare allo spettatore 1 ora e 50 minuti di risate e una storia scorrevole, seppur prevedibile; offre allo spettatore uno spunto di riflessione: provare ad accettare ogni difetto come una caratteristica di sé, ridendoci e scherzandoci su come la protagonista Renee riesce a fare, è il miglior modo per superare un difetto perché, alla fine, le persone si scelgono per il proprio spirito, non per il proprio aspetto.
La visione del film è consigliata per chi vuole un film senza pretese, ma divertente e autoironico: troverete pane per i vostri denti con il film Come ti divento bella!
Punti a favore
- Divertente e autoironico
- Performance di Amy Shumer convincente
Punti a sfavore
- Attori secondari poco convincenti
- Trama scontata
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento