Dopo un ottimo riscontro di pubblico, la serie animata di Castlevania 2 è pronta a tornare su Netflix con il suo mix di brutalità e riflessione
Titolo Originale: Castlevania Genere: animato, horror, action. Nazione: U.S.A. Regia: Sam Deats Cast: Graham McTavish, Richard Armitage, James Callis, Emily Swallow. Durata: 25 min. circa a episodio Distributore: Netflix.
Nell’ultimo periodo è indubbia la volontà di Konami di riportare in auge il brandi di Castlevania. Non sorprende dunque che oltre alla nuova collection di giochi per PS4, Konami abbia deciso anche di lanciare la seconda stagione dell’omonima serie animata dopo il buon successo dello scorso anno su Netflix.
Disponibile dunque dal 26 ottobre su piattaforma Netflix, Castlevania 2 arriva sui nostri schermi con un cast di personaggi allargato rispetto a come lo ricordavamo, e sopratutto con una voglia di donarci uno sguardo innovativo su Dracula e le figure che lo circondando.
Castlevania 2 su Netflix: dove eravamo rimasti?
Questa seconda stagione dello show Netflix inizia precisamente dopo la fine della prima stagione: troviamo dunque il nostro trio di eroi formato da: Trevor, Sypha e Alucard ormai uniti nella missione di uccidere una volta per tutte Dracula.
Quest’ultimo ancora intenzionato a debellare tutta l’umanità dalla faccia della Terra, avrà però ben altro a cui pensare in quanto sembra che più di un suo suddito stia tramando qualcosa alle sue spalle, non rivedendo più in lui la figura di un leader capace.
Da qui possiamo già parlare di un gran pregio della trama di Castlevania che si discosta dalla narrazione lineare della prima stagione, per regalarci un racconto più incentrato sulle motivazioni e desideri che muovono i personaggi.
Questo ci porta a un notevole aumento dei personaggi che ruotano attorno alla figura di Dracula, questi ci permetteranno di ampliare le nostra visione sulla figura del famoso vampiro invece di vederlo solo come il più classico dei cattivi.
Castelvania 2: più riflessivi, forse troppo
Ciò che è subito palese vedendo la seconda stagione di Castlevania è indubbiamente il boost che ha ricevuto la scrittura in generale. Sicuramente figlio dell’aumento del numero di episodi, il livello di scrittura generale permette a ogni personaggio di avere un proprio scopo e un proprio ostacolo per portarlo a termine.
Ogni singolo personaggio avrà il suo tempo per riflettere sui propri scopi e propri ostacoli, regalando al prodotto un inedito senso di profondità del tutto assente nella prima serie.
Purtroppo a fare da contraltare a questa inaspettata anima dello show c’è un senso del ritmo del tutto sballato. I primi episodi che compongono questa stagione purtroppo saranno praticamente privi di scene d’azione degne di nota, il che porta a far sprofondare il ritmo dei primi trequarti della serie animata.
Seppur ci faccia piacere vedere i personaggi chiedersi se sia giusto o meno fare la guerra al signore delle tenebre, vederli porsi gli stesse dubbi per più di cinque episodi porta a noia, e sopratutto vedere rimandati alcuni snodi alla prossima stagione dona un senso di incompiuto difficili da digerire.
Come detto tutta l’azione tende a mancare fino a praticamente gli episodi finali, ma fortunatamente i combattimenti finali sono ben coreografati e capaci di far appassionare lo spettatore, regalando anche alcune chicche per gli amanti dei videogiochi.
Bisogna però far notare una realizzazione tecnica giusto sufficiente, che intacca la bellezza di alcune ambientazioni e eventi di cui ci rende partecipi il Castlevania di Netflix.
Castlevania 2: trailer
Quindi è giusto continuare a seguire le avventure di Trevor Belmont e Dracula? Assolutamente si.
Questa seconda stagione della serie animata di Netflix riesce sicuramente a migliorare la prima (breve) stagione, donandoci un cast di sicuro migliore e variegato.
Purtroppo un ritmo blando e una realizzazione tecnica sufficiente non permettono a Castlevania di imporsi tra i migliori prodotti Netflix, ma ehy c’è Dracula e il sangue, avete bisogno di altro?
Punti a favore
- La figura di Dracula
- Scrittura migliorata
Punti a sfavore
- Ritmo lento
- Realizzazione tecnica
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento