Captain Marvel introduce una nuova eroina: tosta, sarcastica e molto anni ‘90. Il film diverte ma non è perfetto, vediamo il perché nella nostra recensione
TITOLO ORIGINALE: Captain Marvel. GENERE: Azione/Fantascienza. NAZIONE: USA. REGIA: Anna Boden, Ryan Fleck. CAST: Brie Larson (Vers / Carol Danvers / Captain Marvel), Samuel L. Jackson (Nick Fury), Ben Mendelsohn (Talos), Annette Bening (Intelligenza Suprema / Mar-Vell / Dr. Wendy Lawson), Jude Law (Yon-Rogg), Clark Gregg (Agente Coulson). DURATA: 124 minuti. DISTRIBUTORE: Walt Disney. USCITA: 06/03/2019.
Captain Marvel arriva al cinema poco più di un mese prima di Avengers: Endgame. La cosa non è ovviamente casuale, il film con protagonista la bella Brie Larson serve infatti ad introdurre una pedina fondamentale della lotta finale contro il malvagio e potentissimo Thanos, oltre ovviamente a consegnarci uno dei personaggi che continueremo poi a vedere nel Marvel Cinematic Univesre post Avengers: Endgame.
In questo senso, il film ha sia il compito di introdurre la storia di un nuovo personaggio, sia l’obbligo di collegarsi ad una struttura narrativa già ben delineata, ed articolata, senza stravolgerla o creare pericolosi vuoti. Possiamo dire che Captain Marvel, tutto sommato, ci riesce. Come opera a sé stante è anche godibile e divertente, ma non è certo una pellicola perfetta. Ma andiamo con ordine e vi spiegherò tutto.
La trama di Captain Marvel si svolge a metà degli anni’90, dove avremo modo di incontrare un Nick Fury già facente parte dello Shield ma non ancora ai suoi vertici. Ci sarà poi spazio anche per vecchi personaggi molto amati, che grazie al salto temporale hanno motivo di riapparire. In quest’epoca dominata da Blockbuster e pervasa dalla musica grunge dei Nirvana, Vers (Brie Larson), eroica guerriera Kree, arriva sulla Terra dopo essere stata rapita dalla malvagia razza degli Skrull. Inizia qui la personale lotta di Vers per scoprire il suo passato, andato perso 6 anni prima, a causa di un incidente.
Captain Marvel – Il Trailer | Recensione
Captain Marvel – Divertimento, leggerezza e sarcasmo anni ‘90 | Recensione
Captain Marvel fa fortemente leva sull’ironia e sul sarcasmo: tutto il film vive di dialoghi e scambi di battute pungenti tra i vari attori. Su questo fronte, è proprio la protagonista ad essere il personaggio che più fa uso di queste freddure tipiche degli anni ‘90. Tutto ciò rende il film piuttosto divertente e godibile e, contemporaneamente, restituisce una sensazione di leggerezza e di prendersi poco sul serio, che si discosta dal tono più “epico” e maturo delle ultime pellicole Marvel (Black Panther e Avengers: Infinity War).
La trama in sé risulta piuttosto semplice ed il plot twist a cui assistiamo è, invero, piuttosto scontato e prevedibile. Buona la sceneggiatura che, come abbiamo detto, ci restituisce dialoghi pungenti e divertenti, anche se forse il numero di battute è un filo eccessivo. Ottima la colonna sonora, tipicamente anni ’90, che spazia tra la musica grunge dei Nirvana (Come as you are), ai Garbage (Only happy when it rains), ai No Doubt (Just a girl).
Captain Marvel – Manca il guizzo | Recensione
Quello che manca al film è fondamentalmente il coinvolgimento. Se è infatti vero che Captain Marvel diverte, non è altrettanto vero che coinvolge e cattura lo spettatore. Manca quel quid in più per appassionarsi al personaggio, alla sua storia. Chiaramente il film paga lo scotto di essere il primo dedicato all’eroina e di doverci quindi introdurre alle sue origini. Ma sia Doctor Strange che Black Panther, che si trovavano nella medesima situazione, erano riusciti a fare molto meglio. Il personaggio di Brie Larson, pur essendo presentata come un’eroina decisa e tosta, manca di carisma e di una caratterizzazione più profonda che permetta di innamorasi di lei.
Voglio fare due ultime considerazioni. La prima sul gatto Goose: le scene con lui presente sono assolutamente da 10 e lode. La seconda è più tecnica e riguarda il ringiovanimento digitale degli attori: a mio parere l’effetto è altalenante, in alcune scene è difficile notare la presenza della CGI ma in altre, al contrario, la resa risulta un filo posticcia.
In definitiva, posso dire che Captain Marvel è un film che si lascia assolutamente vedere, intrattiene e diverte per due ore, ma non coinvolge e non cattura lo spettatore come i migliori film Marvel hanno dimostrato di saper fare.
Punti a favore
- Divertente
- Atmosfera anni ‘90 ben resa
Punti a sfavore
- Troppe battute ironiche
- Non coinvolge
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento