Il primo cinecomic dell’anno è Aquaman, film interpretato da Jason Momoa che si rivela essere il miglior prodotto DC uscito in sala ad oggi
TITOLO ORIGINALE: Aquaman. GENERE: Azione, supereroistico. NAZIONE: U.S.A. REGIA: James Wan. CAST: Jason Momoa, Amber Heard, Willem Dafoe, Nicole Kidman. DURATA: 143 min. DISTRIBUTORE: Warner Bros. Italia. USCITA: 1/01/2019.
Da molti considerato come l’eroe più “sfigato” della DC Comics, Aquman ha visto aumentare notevolmente la sua notorietà negli ultimi anni grazie a saghe a fumetti di spessore, ma sopratutto grazie all’interpretazione di Jason Momoa in Justice League.
Tale notorietà è valsa addirittura un film in solitaria per l’atlantideo, che arriva nei cinema di tutti il mondo con una pellicola che cerca di portare in alto il nome del re degli oceani di casa DC.
Sarà riuscito il regista James Wan a donare un personaggio di spessore sia ai fan che ai più detrattori? Scopritelo nella nostra recensione.
La guerra di Aquaman
Aquaman si presenta sia come un film di origini, sia come un racconto della vita di Arthur (nome di battesimo di Aquaman) dopo gli eventi di Justice League.
Troveremo il nostro eroe ancora indeciso sul suo futuro, diviso tra continuare la sua vita da supereroe oppure assumersi le sue responsabilità come nuovo Re di Atlantide.
L’eroe armato di tridente si troverà dunque al centro di un conflitto politico per il dominio di Atlantide, mentre dovrà compiere un viaggio intorno al mondo allo scopo di trovare una soluzione pacifica all’imminente guerra.
Ciò che stupisce di Aquaman non è la narrativa, che comunque scorre lineare e senza intoppi per tutta la durata, bensì la creazione di universo vivo e vibrante intorno al protagonista.
Viene narrata la storia di Atlantide, vengono spiegati per bene i suoi meccanismi politici e ci sarà anche modo di presentare le motivazioni delle fazioni legate al conflitto.
Aquaman | Trailer
L’Aquaman di Jason Momoa
Partiamo dal pregio più grande di Aquaman: non ci si ferma mai.
Il regista James Wan è riuscito a donarci un action che tiene alto il ritmo dal primo all’ultimo minuto. Le scene di combattimento sono girate in maniera impeccabile: sia quelle ambientate sott’acqua, sia quelle girate sulla terraferma.
Nelle oltre due ore di film, il prodotto Warner Bros. troverà modo di donarci anche scene che esulano dall’action normale e più legate ad altri generi cinematografici.
Jason Momoa sarà infatti protagonista dei più variegati eventi: basti pensare alla presenza di scene che richiamano il più classico Indiana Jones, fino a scene pesantemente horror legate a mostri sottomarini.
Se da un lato tutto ciò non può che riempire il film di scene sempre diverse tra loro, dall’altro canto il film può risultare più stucchevole ad un utente più smaliziato in quanto vede nel prodotto una mancanza d’identità non indifferente.
Altro grandissimo punto a favore della pellicola è sicuramente il comparto visivo. Le ambientazioni, i mostri marini, le armi usate dagli atlantidei sono tutti elementi studiati e realizzati nel migliore dei modi per emozionare lo spettatore in qualsiasi momento.
Purtroppo in fondo al mare c’è anche del marcio e Aquaman non è dunque esente da difetti.
In primis troviamo un difetto che ormai si portano dietro tutte le produzioni legate ai supereroi non Marvel: le scene comiche. Ormai tutti i cinecomics si sentono in dovere di inserire battute all’interno della sceneggiatura anche quando non necessario. Aquaman cade nello stesso errore e inserisce battute che non solo non fanno ridere, ma risultano del tutto fuori luogo.
Chiudiamo la carrellata dei difetti con un altro errore di quasi tutti i cinecomics: il cattivo. Ocean Master risulta infatti un personaggio con nessun tipo di carisma, che si limiterà solo ad urlare le sue frustrazioni contro il proprio rivale.
Recensione Aquaman: da vedere?
In definitiva non possiamo dunque che consigliarvi la visione di Aquaman.
Il prodotto infatti, grazie al perfetto ritmo e alle ottime scene action, è indubbiamente la migliore pellicola che ad oggi possa offrire la DC Entertainment e gli incassi ne sono la testimonianza.
Punti a favore
- Jason Momoa
- Ritmo
- Sceneggiatura
Punti a sfavore
- Battute talvolta fuori luogo
- Nemesi non all'altezza
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento