Dopo un’attenta selezione, il 26 Ottobre sono stati annunciati i vincitori del Premio al Miglior Cortometraggio del festival Visioni Fantastiche. Ecco la lista completa dei vincitori per categoria
C’è che di fantasy è fan e chi prova a farlo, anche per la prima volta. E’ questo il tema del festival Visioni Fantastiche. Presenta ogni anno nelle manifestazioni della regione Emilia Romagna, fino ad ora è l’unico festival che coniuga cinema fantasy e formazione scolastica. Al suo interno contempla tanti eventi e tante manifestazioni. Ma uno degli eventi più rilevanti è avvenuto Sabato 26 Ottobre. Sono stati infatti annunciati i nomi dei vincitori per la sezione Miglior Cortometraggio. Divisi in categorie per età, in tantissimi hanno partecipato a questa iniziativa del festival Visioni Fantastiche. Scopriamo dunque insieme i nomi dei vincitori.
Visioni Fantastiche: i vincitori del premio miglior cortometraggio
Il concorso per i cortometraggi, indetto dal Festival Visioni Fantastiche era diviso in cinque categorie in base alla fascia d’età. La giuria ha votato e i cortometraggi vincitori si sono aggiudicati un premio di 200,00 €. Vediamo allora insieme la lista dei vincitori divisi per categoria.
Per la Categoria 6+ ha vinto il corto The fox and the bird di Fred e Sam Guillaume, Svizzera/Belgio del 2018.
Per la Categoria 9+ ha vinto Wild Love, girato da diversi ragazzi tra cui P. Autric, Q. Camus, L. Georges, M. Laudet, Z. Sottiaux, C. Yvergniaux. E’ stato girato in Francia nel 2018.
Nella Categoria 12+ si affaccia l’Italia con Mani rosse di Francesco Filippi prodotto tra Italia e Francia nel 2018.
Così anche per la Categoria 16+ dove ha vinto The essence of everything di Daniele Barbiero, girato sempre in Italia nel 2018.
L’ultima categoria, la 18+ avrà una premiazione speciale. Infatti la direzione del Festival Visioni Fantastiche ha deciso che i vincitori della categoria 18 + saranno annunciati nella cerimonia di chiusura che si svolgerà martedì 29 Ottobre alle 19 30. In tale sede verrà anche annunciato il vincitore del premio più prestigioso, ovvero il Premio al Miglior Lungometraggio.
In tale sede saranno presentati cinque lungometraggi che competeranno per aggiudicarsi il Premio al Miglior Film, che sarà attribuito al lungometraggio più votato dalla giuria di riferimento. Il premio della Giuria di Visioni Fantastiche sarà il mosaico “il labirinto” creato dall’Associazione Disordine dei cavalieri della Malta e di tutti i colori.
Sicuramente il festival Visioni Fantastiche rende il cinema fantastico un patrimonio che sa unire tutte le generazioni e tanti stati. Ricco di ospiti e grandi eventi sa accontentare tutti gli appassionati del genere. Per rendere questo evento anche accessibile a tutti, l’ingresso agli eventi di Visioni Fantastiche sarà gratuito. Non ci resta dunque che attendere domani per scoprire chi sarà il vincitore di questo ambito premio.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento