Venezia 77 volge al termine con la splendida cerimonia di premiazione al Palazzo del Cinema. Condotta da Anna Foglietta, con il commovente contributo di Mariangela Gualtieri e con l’esibizione di Diodato, le giurie hanno assegnato i premi del concorso principale e di Orizzonti. Scopriamo insieme tutti i vincitori di Venezia 77
Abbiamo seguito Venezia 77 da vicino, partecipando alle anteprime e cercando di farvi arrivare l’atmosfera magica che si respira durante la Mostra Internazionale di Arte Cinematografica. Il primo festival in presenza post-covid è stato un successo, nonostante la mancanza delle maggiori case di produzione, i film presentati in concorso e fuori sono stati di altissimo livello e ve ne abbiamo recensiti molti. Un’edizione con molte più presenze, sia di pubblico che di accrediti molto sopra le aspettative del Presidente Barbera stesso.Adesso è il momento dei premi e di scoprire quali dei titoli le giurie internazionali hanno ritenuto meritevoli di ricevere l’ambito Leone d’Oro.
Venezia 77: tutti i vincitori
Leone d’oro al miglior film | Venezia 77, vincitori
Nomadland di Chloè Zhao vince il premio come Migliori Film di Venezia 77.
Leone d’argento | Venezia 77, vincitori
- Premio speciale per la regia: Kiyoshi Kurosawa per Wife of a Spy.
- Gran premio della giuria: Nuevo Orden di Michel Franco.
- Premio speciale della giuria: Dear Comrades! di Andrei Konchalovsky
Coppa Volpi
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Pierfrancesco Favino per Padrenostro.
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Vanessa Kirby per Pieces of a Woman.
Premio Osella per la miglior sceneggiatura: Chaitanya Tamhane per The Disciple.
Premio Marcello Mastroianni: Rouhollah Zamani per Sun Children.
Orizzonti, i vincitori | Venezia 77, vincitori
- Premio Orizzonti per il miglior film: The Wasteland di Ahmad Bahrami.
- Premio Orizzonti per la miglior regia: Lav Diaz per Genus Pan.
- Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura: I Predatori di Pietro Castellitto.
- Premio speciale della giuria di Orizzonti: Ana Rocha de Souza per Listen.
- Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio: Entre tu y Milagros di Mariana Saffon.
- Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile: Yahya Mahayni per The Man Who Sold His Skin.
- Premio Orizzonti per la miglior interpretazione femminile: Khansa Batma per Zanka Contact.
Premio Venezia Opera prima “Luigi De Laurentiis
Leone del futuro: Listen di Ana Rocha de Souza.
Questi sono i premi assegnati in questa edizione della Mostra del Cinema di Venezia, voi continuate a seguirci per tutte le altre recensioni in arrivo nei prossimi giorni dei film presentati a Venezia 77!
Lascia un commento