Dal 2 al 12 settembre al Lido di Venezia si terrà la 77esima edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia. La tradizionale conferenza stampa con il direttore Alberto Barbera si è tenuta oggi e sono stati annunciati tutti i titoli che vedremo durante la kermesse veneziana
Il direttore Alberto Barbera e il presidente della Biennale Roberto Cicutto durante la conferenza stampa hanno fornito tutti i dettagli che ci aspettano durante questa Mostra del Cinema, oltre ai già annunciati Leoni d’oro alla Carriera e al film d’apertura, anche le ovvie riduzioni dei film in gara e delle giurie causate dall’emergenza sanitaria. Il direttore ha poi presentato tutti i film che vedremo in gara nelle varie sezioni e anche i fuori concorso di Venezia 77. La Mostra del cinema di Venezia sarà la vera ripartenza dell’industria cinematografica, un segnale di speranza e voglia di ricominciare.
Venezia 77: in concorso
- In Between Dying di Hilal Baydarov
- Le sorelle Macaluso di Emma Dante
- The World to Come di Mona Fasvold
- Nuevo Orden di Michel Franco
- Lovers Nicole Garcia
- Laila in Hifa di Amos Gitai
- Dear Comrades di Andrei Konchalowsky
- Wife of a Spy di Kiyoshi Kurosawa
- Sun Children di Majid Majidi
- Pieces of a Woman di Kornel Mundruczo
- Miss Marx di Susanna Nicchiarelli
- Padrenostro di Claudio Noce
- Notturno di Gianfranco Rosi
- Never gonna snow again di Malgorzata Szumowska
- The Disciple di Chaitanya Tamhane
- And Tomorrow the entire world di Julia Von Heinz
- Quo vadis, Aidas? di Jasmila Zbanic
- Nomadland di Chloè Zhao
Venezia 77: Orizzonti
- Mila (Apples) di Christos Nikou
- La troisième guerre di Giovanni Aloi
- Milestone di Ivan Ayr
- The Wasteland di Ahmad Baharami
- The man who sold his skin di Kaouther Ben Hania
- I predatori di Pietro Castellitto
- Mainstream di Gia Coppola
- Genus Pan di Lav Diaz
- Zanka Contact di Ismael El Iraki
- Guerra e Pace di Martina Parenti e Massimo D’Anolfi
- La nuit des rois di Philippe Lacote
- The Furnace di Rodericke Mackay
- Careless Crime di Shahram Mokri
- Gaza mon amour di Tarzan e Arab Nassan
- Selva Tragica di Yulene Olazola
- Nowhere Special di Uberto Pasolini
- Listen di Ana Rocha de Souza
- The best is yet to come di Wang Jing
- Yellow Cat di Adilkhan Yerzhanov
Venezia 77: fuori concorso
Documentari
- Sporting Life di Abel Ferrara
- Crazy, not insane di Alex Gibney
- Greta di Nathan Grossman
- Salvatore, Shoemaker of Dreams di Luca Guadagnino
- Final Account di Luke Holland
- La verità su La Dolce Vita di Giuseppe Pedersoli
- Molecole di Andrea Segre
- Narciso em Ferias di Renato Terra e Ricardo Calil
- Paolo Conte, Via con me di Giorgio Verdelli
- Hopper/Welles di Orson Welles
- City di Frederick Wiseman
Film
- Lacci di Daniele Luchetti ( film d’apertura)
- Lasciami Andare di Stefano Mordini ( film di chiusura)
- Mandiblues di Quentin Dupieux
- Love after love di Ann Hui
- Assandira di Salvatore Mereu
- The Duke Roger Michell
- Night in Paradise di Park Hoon-Jung
- Mosquito State di Park Jan Rymsza
Proiezioni speciali
- 30 Monedas- espisodio 1 di Alex de Iglesia
- Princesse Europe di Charlotte Lotteau
- Omelia Contadina di Alice Rohrwacher e JR
Le giurie
Giuria per i film in concorso Venezia 77
La Giuria Venezia 77 assegnerà ai lungometraggi in Concorso i seguenti premi ufficiali: Leone d’Oro per il miglior film, Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria, Leone d’Argento – Premio per la migliore regia, Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, Premio per la migliore sceneggiatura, Premio Speciale della Giuria, Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.
- Cate Blanchett: attrice (presidente di giuria)
- Veronika Franz: regista e sceneggiatrice
- Joanna Hogg: regista e sceneggiatrice
- Nicola Lagioia: scrittore
- Christian Petzold: regista e sceneggiatore
- Cristi Puiu: regista e sceneggiatore
- Ludvine Sagnier: attrice
Giuria sezione Orizzonti
La Giuria Orizzonti assegnerà – senza possibilità di ex-aequo – i seguenti premi: Premio Orizzonti per il miglior film, Premio Orizzonti per la migliore regia, Premio Speciale della Giuria Orizzonti, Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile, Premio Orizzonti per la migliore interpretazione femminile, Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura, Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio.
- Claire Denis: regista, sceneggiatrice e attrice (presidente di giuria)
- Oskar Alegria: regista
- Francesca Comencini: regista, sceneggiatrice e scrittrice
- Katriel Schory: produttore
- Christine Vachon: produttrice
Giuria Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”- Leone del Futuro
La Giuria del Premio Venezia Opera Prima assegnerà senza possibilità di ex aequo, tra tutte le opere prime di lungometraggio presenti nelle diverse sezioni competitive della Mostra (Selezione ufficiale e Sezioni Autonome e Parallele), il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”, e un premio di 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro, che sarà suddiviso in parti uguali tra il regista e il produttore.
- Claudio Giovannesi: regista, sceneggiatore e musicista (presidente di giuria)
- Remi Bonhomme: direttore e programmatore di festival internazionali
- Dora Bouchoucha: produttrice e direttrice di festival
Giuria Venice Virtual Reality
La Giuria Venice Virtual Reality assegnerà i seguenti premi: Gran Premio della Giuria per la Migliore opera VR immersiva, Migliore esperienza VR immersiva e Migliore storia VR immersiva.
- Celine Tricart: regista e sceneggiatrice (presidente di giuria)
- Asif Kapadia: regista di film e documentari
- Hideo Kojima: autore di videogiochi
Non dimenticate di continuare a seguirci per tutte le novità direttamente dal Lido di Venezia!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento