La quarantena per il coronavirus sposta le date di concerti e uscite nei cinema: vediamo quali film ci godremo alla fine di queste vicende
Anche gli amanti del cinema dovranno aspettare: molte uscite sono state spostate più avanti per le misure di sicurezza contro il virus… Vediamo un breve elenco di uscite cinematografiche ci attendono.
Marie Curie
Con la regia di Marie Noelle, Marie Curie è il biopic sulla fisica polacca che vinse due premi Nobel. La pellicola è ambientata negli anni tra il 1905 e il 1911 quando, rimasta vedova di Pierre Curie, si abbandonò all’amore verso Paul Langevin e per questo venne etichettata dalla stampa come donna adultera. Marie Curie è stata una femminista ante-litteram, e la sua biopic si concentra sull’aspetto umano della donna, rimasta vedova in un mondo di scienza maschilista che, tutt’oggi, la ricorda con il cognome acquisito dal marito e non con il proprio.
Uscita nei cinema: rinviata, distribuito da Valmyn.
Volevo nascondermi
Sotto la regia di Giorgio Diritti, Elio Germano interpreta l’artista Antonio Ligabue, facendone suoi il tormento e la sofferenza dovuti ai continui cambiamenti di casa, alle malattia (rachitismo e gozzo), le aggressioni alla madre e, infine, l’accoglienza di Renato Marino Mazzacurati che gli insegnò l’uso dei colori ad olio.
Uscita nei cinema: rinviata, distribuito da 01 Distribution.
Bombshell, una storia vera tra le uscite nei cinema
Jay Roach dirige Nicole Kidman, Charlize Theron, Margot Robbie, John Lithgow, Kate McKinnon e Allison Janney nella ricostruzione del caso Roger Ailes, potente capo di Fox News licenziato perché accusato di molestie sessuali da diverse dipendenti. Una storia vera ambientata nel 2016.
Uscita nei cinema: rinviata, distribuito da 01 Distribution.
Ritorno al crimine, il sequel tra le uscite nei cinema
Sequel del fortunato Non ci resta che il crimine, Ritorno al crimine racconta le avventure della banda di criminali improvvisata da Moreno, Sebastiano, Giuseppe e Gianfranco. Sopravvissuti alla Banda della Magliana, sono ora alla ricerca di Sabrina, fuggita a Montecarlo. Qui incontreranno lo sfacciato mercante d’arte Ranieri e altri pericolosi personaggi.
Ritorno al crimine è diretto da Massimiliano Bruno che coinvolge un dream team di giovani attori italiani: Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi, Giulia Bevilacqua e Massimiliano Bruno stesso, presenti in intelligenti pellicole quali Perfetti sconosciuti o Smetto quando voglio.
Uscita nei cinema: rinviata, distribuito da 01 Distributions.
Queen & Slim, una fuga contro il razzismo
Diretto da Melina Matsoukas, Queen & Slim si inserisce nel sottogenere della fuga. Queen e Slim sono una coppia di afroamericani in fuga per un omicidio involontario, causato da una discussione a sfondo razzista. Nell’era dei social il video dell’omicidio diventerà virale, e i due si trasformeranno in un nuovo simbolo americano contro il razzismo e contro la violenza.
Uscita nei cinema: rinviata, distribuito da Universal Pictures.
The grudge, il remake tra le uscite nei cinema
Diretto da Nicolas Pesce e prodotto da Sam Raimi, The grudge è il reboot dell’omonimo film del 2004, diretto da Takashi Shimizu, a sua volta il remake dell’horror giapponese Ju-on di Takashi Shimizu del 2002.
Mandy è una poliziotta impegnata nelle indagini di un misterioso caso in una cittadina americana. La donna sarà costretta a visitare un’inquietante abitazione infestata da un fantasma vendicativo che uccide gli invasori. La storia del film si svilupperà su tre linee narrative diverse che si intrecceranno tra loro.
Uscita nei cinema: rinviata, distribuito da Warner Bros Italia.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento