Universal ha annunciato che a seguito dell’emergenza sanitaria in atto in Italia e nel resto del mondo, rilascerà alcuni dei suoi titoli in uscita prevista nelle sale, in streaming
Una decisione che era nell’aria da giorni e che è stata ufficializzata da Universal: i principali titoli la cui uscita era prevista nei prossimi mesi nelle sale cinematografiche, saranno disponibili in streaming. Si tratta di alcuni film che sono attualmente disponibili nelle sale americane, tra questi The invisible man, The Hunt e Emma.
Secondo Deadline, questi tre titoli dovranno essere disponibili già venerdì 20 marzo 2020 sulla piattaforma VOD in finestre di visualizzazione di 48 ore, al prezzo di 19,99 dollari. Saranno accontentati anche i più piccoli, che avranno la possibilità di vedere Trolls World Tour, direttamente in streaming il weekend di Pasqua, ossia quando era prevista l’uscita nelle sale.
Universal: la decisione di trasmettere i film in streaming e le possibili conseguenze nella fruizione cinematografica
Una notizia che ha destato molto clamore, accolta positivamente da gran parte del pubblico, ma anche con timore da tutti quelli che amano il cinema e il rito di recarsi in sala a vedere il film. Questa decisione d Universal farà sicuramente discutere perchè si pone come segnale per tutte le altre case di produzione e di distribuzione.
Sarà interessante osservare nelle prossime settimane come si comporteranno gli altri competitor e che posizione prenderanno. Pornhub come è ben noto ha messo a disposizione un mese di Premium gratis per gli italiani in quarantena, Prime Video ha offerto un mese gratis per i residenti in zona rossa, ma ha poi ritrattato non appena il giorno dopo la zona rossa è stata estesa a tutta Italia. Nessuna notizia per ora da Netflix, Disney + e Apple TV, che potrebbero al contrario, avere in queste settimane un incremento di nuovi abbonamenti e sottoscrizioni a pagamento.
Le altre case di produzione, potrebbero seguire la scelta di Universal o rimanere saldi sulla distribuzione esclusivamente nelle sale, attendendo li ritorno alla normalità sociale e sanitaria.
Universal e i film in streaming, favorevoli o crontrari
La paura che queste scelte possano togliere la voglia di recarsi nei cinema, già minacciati dall’avvento dello streaming a pagamento, c’è ed è plausibile. Ma è anche vero che si da comunque al pubblico la possibilità di fruire dei prodotti del cinema, riducendo anche, per quanto possibile, il danno economico che sicuramente ci sarà .
Secondo Universal, questa scelta non cambierà le abitudini dello spettatore medio, che appena passerà il momento, tornerà nelle sale a vedere il film al cinema. Certo, la sala buia, l’odore dei pop corn e il rumore della coca cola bevuta dal vicino di posto sono qualcosa di ineguagliabile, ma ci chiediamo comunque cosa succederà e se ci saranno delle conseguenze.
E voi, siete favorevoli o contrari alla decisione di trasmettere le prime visioni in streaming?
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento