La produzione del prossimo Tomb Raider ha ricominciato a organizzarsi, a partire dalla scelta di Misha Green come nuova regista per il film
Misha Green, reduce della prima stagione della serie Lovecraft Country per la HBO, è stata scelta dalla MGM per scrivere e dirigere il sequel di Tomb Raider del 2018.
Nonostante la pellicola del 2018 non riscosse grande successo di critica, gli incassi al botteghino sono stati sufficienti a spingere la casa di produzione a tentare nuovamente. Questa volta, però, con una nuova regista, sostituta del precedente Roar Uthaug.
Per Misha Green si tratta del debutto assoluto dietro la macchina da presa per quanto riguarda il mondo del cinema.
Tomb Rider: dettagli sul sequel diretto da Misha Green
Alicia Vikander torna a vestire i panni di Lara Croft, che nel 2018 l’ha vista interpretare una versione ben differente da quella proposta da Angelina Jolie. Abbandonate le vesti della femme fatale, Alicia Vikander si è concentrata sull’azione e il tema survival.
Misha Green compie così il primo grande passo verso il mondo del cinema, dopo aver lavorato a lungo nel mondo televisivo. Infatti, è stata sceneggiatrice di serie come Heroes e Sons of Anarchy. Il suo risultato più importante è stato, senza dubbio, Lovecraft Country.
Poco dopo la diffusione dell’indiscrezione, è stata la stessa Green a confermare il tutto via social.
My fav from classic era is Legend & from survival era it’s a tie between Rise & Shadow. So I’m thinking something like:
🔦⛏🗻🗿🧟♂️👊🏻🏺 🦖🔫🔫🏃🏻♀️
*whispers* Who’s as excited as I am for a @TombRaiderMovie!?!? 🤑💃🏾🤩 #TombRaider
— Misha Green (@MishaGreen) January 25, 2021
C’è di positivo che Misha Green sembra conoscere molto bene la serie videoludica, come si evince dal tweet. A quanto dice, il suo titolo preferito del ciclo classico è Tomb Raider: Legend, mentre i suoi preferiti del nuovo ciclo sono Rise of the Tomb Raider e Shadow of the Tomb Raider.
Non ci resta che augurarci la buona riuscita della nuova pellicola, sperando di mettere a tacere definitivamente l’eterna lotta videogiochi e cinema.
Lascia un commento