Ravenna Nightmare Film Fest e CINEMAF presentano la nuova etichetta di distribuzione “The Dark Side of Movies”. Scopriamo i dettagli
Nasce The dark side of Movies, la nuova etichetta di distribuzione, realizzata grazie alla collaborazione tra Ravenna Nightmare Film Fest e CINEMAF, piattaforma di streaming totalmente italiana. La mission dell’etichetta sarà di portare in Italia i migliori film delle passate edizioni del Ravenna Nightmare Film Fest, che saranno disponibili in VOD e quindi facilmente fruibili da qualsiasi utente.Â
Arriva The Dark Side of Movies: nuova etichetta di distribuzione
The Dark Side of Movies distribuirà i migliori film internazionali dedicati al lato oscuro del cinema, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento in Italia per tutti gli appassionati dei film di genere Crime, Sci-Fi, Noir, Thriller e Horror, ma trascendendo i generi stessi, scuotendo lo spettatore nel suo intimo e incidendo sulla sua percezione della realtà .Â
Saranno così proposti film ancora sconosciuti alla distribuzione italiana, favorendo il riconoscimento e la circolazione di opere di qualità , che altrimenti rischierebbero di non ricevere la meritata attenzione. Diventando distributore, il Ravenna Nightmare Film Festival corona un grande sogno, quello di promuovere il cinema a 360 gradi e offrire a registi e filmmaker la possibilità unica di garantire visibilità alle proprie opere sul nostro territorio. Ma che cos’è il Ravenna Nightmare Film Fest? Ideato e realizzato nel 2003 da Start Cinema e in procinto di celebrare la sua XVII edizione, il Ravenna Nightmare rappresenta, ormai da diciassette anni, l’imperdibile appuntamento con il lato oscuro del cinema. Nato come festival di cinema Horror, il Nightmare si è progressivamente distaccato da questa connotazione di genere, ampliando i suoi orizzonti e diventando l’icona cinematografica di quel “dark side” che spesso connota le migliori espressioni artistiche e che nel cinema tende a confluire nelle produzioni d’autore.Â
Direttamente dalla sezione Contemporanea e dal Concorso Internazionale Lungometraggi, The dark side of movies proporrà film d’autore ancora inediti nel nostro Paese, per la prima volta comodamente acquistabili online su CINEMAF, al modico prezzo di 4,99 €. I film saranno noleggiabili per un anno e potranno essere visti fino a 48 ore dopo l’acquisto. Il primo film, disponibile dal 20 maggio sarà  Fashionista di Simon Rumley, vincitore del Premio della Critica per la Miglior Regia alla quindicesima edizione del Ravenna Nightmare Film Fest.
FASHIONISTA: disponibile dal 20 maggio
Per la prima volta in Italia e solo in VOD, l’iconico film firmato da Simon Rumley vincitore del Premio della Critica al Ravenna Nightmare Film Festival. Dopo aver riscosso un grande successo nei principali festival cinematografici del mondo, arriva finalmente in Italia Fashionista, vero e proprio cult film firmato da Simon Rumley. Fashionista è il primo film distribuito da The Dark Side of Movies”, la nuova etichetta di distribuzione nata dalla collaborazione tra il Ravenna Nightmare Film Fest e la piattaforma di streaming totalmente italiana CINEMAF.
Vincitore del Premio della Critica alla XV edizione, Fashionista è il film più iconico di Rumley, regista storico del Ravenna Nightmare dove negli anni ha presentato anche altri quattro dei suoi lungometraggi: The Living and the Dead, Red White & Blue, Little Deaths e Johnny Frank Garrett’s Last Word, vincitore nel 2016 del Premio del Pubblico al Miglior Film.  Non poteva esserci film migliore con cui inaugurare la proposta cinematografica di The Dark Side of Movies, anche in ragione di questo speciale legame personale e artistico che ha reso il regista inglese un perfetto rappresentante di quel lato oscuro del cinema, di cui Ravenna Nightmare ambisce a diventare l’icona.Â
Fashionista trascende qualsiasi categorizzazione, addentrandosi in un “dark side” che scuote lo spettatore nel suo intimo e lo colpisce nel profondo. Si tratta di una di quelle produzioni artistiche che rispecchiano perfettamente la poetica cinematografica del loro autore, uscendo dai confini prestabiliti del cinema commerciale ed esplorando i territori più liberi del cinema indipendente. Il film è un viaggio sia fisico che psicologico nella follia e nelle ossessioni dei suoi protagonisti, un racconto atipico che spaventa e incuriosisce lo spettatore, attraverso una scrittura non convenzionale e uno stile innovativo che disattende ogni aspettativa.Â
Fashionista è stato scritto e diretto da Simon Rumley e prodotto da Bob Portal e dallo stesso Rumley. Il film è dedicato a Nicolas Roeg, regista de “L’uomo che cadde sulla terra”, considerato da Rumley come il suo mentore. La pellicola può vantare un cast d’eccezione che vede Amanda Fuller, già diretta da Rumley nel potente Red, White and Blue (2010), nei panni di April, Ethan Embry nel ruolo del marito infedele Eric e infine Eric Balfour, nella parte del viscido e perverso Randall. Il film sarà noleggiabile fino al 30 aprile 2020 sulla piattaforma streaming CINEMAF, al prezzo di 4,99 euro, e sarà disponibile per 30 giorni dal noleggio: dal primo play lo spettatore avrà  48h per vedere il film un numero infinito di volte.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento