Purtroppo l’uscita del nuovo film di Christopher Nolan, Tenet, è stata nuovamente rinviata negli Stati Uniti e questa volta a data da destinarsi.
Era nell’aria e in un certo senso inevitabile ma rimane comunque una triste notizia per tutto il settore cinematografico. L’uscita statunitente del nuovo film di Christopher Nolan, Tenet, è stata nuovamente rinviata dal 12 Agosto a “data da destinarsi”.
Ricordiamo che la pellicola è attesissima non solo dagli spettatori e dagli appassionati ma anche da tutta l’industria “cinema”. È evidente infatti che l’attuale modello (necessario) adottato dagli esercenti che hanno aperto, non è sostenibile. La proposizioni di grandi classici e recenti ottimi film non basta infatti per garantire buoni risultati al botteghino. In poche parole, la gente ha bisogno di nuovi film e si sta quindi creando un circolo vizioso tra distributori ed esercenti che sembra inestricabile. Proprio per questi motivi sembra che già per Tenet si stia pensando a una distribuzione non tradizionale…
Tenet: una distribuzione con molteplici date d’uscita?
Per adeguarsi alla “nuova normalità” generata dal Coronavirus, sembrerebbe che la Warner Bros stia seriamente considerando una distribuzione sparpagliata. Ecco infatti le parole del capo della Warner Bros. Toby Emmerich:
Condivideremo la nuova data del 2020 di Tenet a brevissimo. Non tratteremo Tenet come un’uscita in contemporanea mondiale, perciò i nostri progetti di marketing e distribuzione rifletteranno la cosa.
Facendo un po’ di speculazione, potrebbe quindi essere che si decida di far uscire il film in luoghi attualmente più sicuri come la Corea del Sud o l’Europa. Anche negli stessi Stati Uniti si potrebbe ritardare la distribuzione solo nelle zone più a rischio. Per quanto riguarda la data d’uscita italiana del 26 Agosto, non si hanno aggiornamenti. Oltretutto, la Warner ha già predisposto una campagna marketing più snella, puntando principalmente sul digitale. Un sistema pubblicitario che riflette l’attuale epoca ma che è anche necessaria se si vuole dar vita a una distribuzione frammentata. Ovviamente, nel fare ciò, bisognerà stare attenti a non favorire fenomeni di pirateria. Staremo quindi a vedere come la situazione verrà gestita.
Ricordiamo infine che Tenet non vanta soltanto un regista d’eccezione. Nel cast troviamo infatti Robert Pattinson, John David Washington, Elizabeth Debicki, Aaron Taylor-Johnson, Michael Caine e Kenneth Branagh. Il film come altri blockbuster di Nolan è stato girato con un mix di pellicola IMAX e 70mm. Nella troupe tecnica, oltre ai collaboratori abituali del cineasta, grande novità è rappresentata dal compositore Ludwig Göransson.
Lascia un commento