La situazione cinema ancora non sembra progredire di un passo, soprattutto in Italia, ma c’è chi proprio non molla nel voler proiettare il proprio film sul grande schermo. Stiamo parlando di Christopher Nolan che con il suo Tenet dovrebbe arrivare nei cinema verso la metĂ di luglio. Scopriamo i dettagli nel nostro articolo
I cinema di tutto il mondo sono chiusi a causa del COVID-19, tutti noi appassionati di cinema ne sentiamo estrema mancanza e tutti gli addetti al settore sono ormai fermi da mesi. Christopher Nolan perĂ², il cui Tenet dovrebbe arrivare in sala a luglio, non ha la minima intenzione di posticiparne l’uscita, ma anzi vuole che il suo sia il film che sancirĂ le varie riaperture delle sale in tutto il mondo. Della nostra situazione vi abbiamo parlato qui Coronavirus: a quando la riapertura dei cinema?
Chistopher Nolan: Tenet riaprirĂ i cinema?
Warner Bros deciderĂ cosa fare con Tenet la prossima settimana, ma Nolan ha giĂ dichiarato che non ha intenzione di rinunciare alla proiezione del film nelle sale. Le motivazioni sono molteplici. Dopo settimane, anzi mesi, di quarantena in cui i cinefili si sono dilettati nella visione di vecchi film, molti sono convinti che il modo migliore per risollevare il mercato cinematografico siano le grandi novitĂ in arrivo, primo fra tutti Tenet, ma anche Wonder Woman e Mulan spingono per una repentina apertura delle sale. Inoltre il budget investito per la realizzazione di Tenet, circa 200 milioni di dollari non potrebbe essere recuperato se solo il 10 o 20% delle sale nel mondo fossero aperte, la richiesta è dunque che tutti i cinema vengano riaperti, con le dovute precauzioni, così da permettere agli appassionati di riprendere il loro posto nelle sale.Â
Il cinema è uno dei motori sociali piĂ¹ importanti e così l’industria che vi è alle spalle ha bisogno di ripartire e rialzarsi il prima possibile. Molte case di produzione hanno preso strade alternative, qualcuno ha deciso di posticipare le uscite al 2021, altri di rilasciare in streaming i film che sarebbero usciti al cinema in modo da permettere agli spettatori di poterne godere direttamente da casa, pagando comunque una sorta di biglietto multimediale.Â
Nolan non è in alcun modo disposto a distribuire il film direttamente in home-video, prima di tutto perchè la lavorazione e gli effetti speciali ne risentirebbero totalmente e secondariamente perchè Tenet non è solo un film, ma è un vero e proprio evento, come le altre pellicole di Nolan che uscita dopo uscita hanno macinato record sempre maggiori. Tenet dovrĂ essere l’occasione di rinascita dell’industria cinematografica e degli appassionati che quando finalmente potranno vedere le luci spegnersi in sala si godranno l’ennesimo capolavoro del regista di Inception.Â
Noi non vediamo l’ora di sapere cosa Warner Bros deciderĂ di fare, nel frattempo non ci resta che attendere di poter tornare in sala a fare ciĂ² che piĂ¹ ci piace: vivere mille vite proiettate su uno schermo.Â
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento