In un’intervista a Vanity Fair, Stephen King ha parlato della sua quarantena. “Mi sento come Jack Torrance, per l’amor di Dio!”, ha detto il 72enne scrittore americano. Questo ironico commento, a pensarci bene, descrive una situazione che, dato il periodo, è un po’ comune a tutti
King sta passando la sua quarantena in Florida, in compagnia della moglie Tabitha e del suo cagnolino, cercando di spendere al meglio il tanto tempo libero. Al mattino lavora ad un nuovo libro, estraniandosi completamente dalla situazione internazionale. Come si può ben immaginare, deve essere abbastanza naturale, per King come per i suoi lettori, trovare incredibili corrispondenze tra i suoi libri e la realtà .
“La cosa peggiore che possa accadere nella mia carriera”, dice King, “è che in qualche modo, nella nostra società , si ottenga un incrocio tra Greg Stillson e L’Ombra dello Scorpione“. Si parla ovviamente di due sue opere: Greg Stillson è un politico senza scrupoli presente in La Zona Morta (con chiaro riferimento a Trump). L’Ombra dello Scorpione è invece un romanzo post-apocalittico in cui un misterioso virus uccide più del 99% della popolazione.Â
If It Bleeds, uscita anticipata
“Volevo del tempo per lavorare su un nuovo libro, ora ne ho un sacco”, continua lo scrittore, “Mi sento come Jack Torrance, per l’amor di Dio!”. Certo, per fortuna della povera Tabitha, King riesce ad arginare il suo livello di pazzia (al contrario di Jack in Shining). C’è da scommettere che lo scrivere gli permetta, in un certo qual modo, di rilassarsi. Probabilmente, proprio per tenere la mente occupata (la sua e quella dei lettori), King ha deciso di anticipare l’uscita di una raccolta di racconti intitolata If It Bleeds. La data iniziale, prevista per il 5 maggio, è stata infatti spostata al 21 aprile.Â
If It Bleeds, ovviamente non ancora edita in lingua italiana, è composta da quattro racconti, accomunati dalle tematiche da sempre care al creatore del pagliaccio It. I titoli dei singoli racconti sono: The Life of Chuck, Mr Harrigan’s Phone, Rat ed infine If It Bleeds. Quest’ultimo racconto, che dà il titolo alla raccolta, è una detective fiction nella quale ritorna Holly Gibney, personaggio già presente nella trilogia sul detective Bill Hodges.
I consigli di Stephen King per non sentirsi come Jack Torrance durante la quarantena
Visto che siamo abituati a parlare di serie TV e film, ci sentiamo di consigliarvi qualche lavoro ispirato proprio ai lavori di Stephen King. Certo, secondo molti il genere non è dei più rilassanti, ma chi ama l’horror la penserà diversamente!
Ovviamente, chi non ha visto It, Shining & Co. faccia ammenda. The Mist (La Nebbia) ha ispirato una serie (2017) ed un film del 2007. Ai più attenti, non sfuggirà la presenza, in quest’ultima pellicola, di un certo numero di attori che hanno poi preso parte a The Walking Dead. Per quanto riguarda La Zona Morta, ci sono un film del 1983 ed una serie tv composta da 6 stagioni, prodotte dal 2002 al 2007. The Dome (La Cupola) ha invece ispirato la serie Under the Dome, serie di 3 stagioni prodotte tra 2013 e 2015. Molte di queste trasposizioni si trovano, oltre ad altre che non abbiamo nominato (qui la lista), nel catalogo Netflix. Ora sta a voi decidere se e come intraprendere un viaggio nell’universo di Stephen King! E qui, ci sono notizie su un progetto futuro.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento