Quentin Tarantino sta lavorando alla sceneggiatura di un film su Star Trek, ma non è proprio quello che ci aspettavamo.. o forse sì
Il film si baserà infatti su una precisa puntata della serie. L’episodio in questione, datato 1968, si intitola Chicago Anni Venti (nella versione italiana), e parla di.. gangster! Vedere per credere: la serie è disponibile su Netflix, vi basterà selezionare la puntata 2×17 per vedere Kirk e Spock vagare su un pianeta in cui il mood predominante è quello della Chicago degli anni Venti, tra gangster, abiti doppiopetto e proiettili.
Una prima versione del copione sarebbe già stata scritta, a quattro mani con Mark L. Smith, sceneggiatore di Revenant (quanto è probabile, a questo punto, la partecipazione di DiCaprio?), ma, come è ovvio, non si sa ancora nulla sulla reale fedeltà di questo progetto all’idea originale dell’episodio. Di sicuro, possiamo aspettarci qualcosa di sorprendente. Dovremo invece mettere una pietra sopra all’idea di vedere Tarantino dietro la macchina da presa.
Star Trek: Tarantino, la sceneggiatura e l’addio alla regia
Non è di molto tempo fa, infatti, la notizia del ritiro dalla regia del maestro del Pulp, anche se non ci sono ancora conferme ufficiali. Stando alle parole di Tarantino dello scorso gennaio, non sarà lui a dirigere il film su Star Trek, anche se l’addio ai fan dovrebbe essere dato con un nuovo capitolo di Kill Bill. Intanto, però, potremo goderci i suoi lavori come sceneggiatore, ruolo che non intende abbandonare a breve termine.
C’era da aspettarsi qualcosa di particolare da Tarantino, che ha già sorpreso svariate volte spettatori e critica con le sue idee. La prospettiva tutta particolare e personale del 57enne americano gli è valsa diversi premi (e ancor più candidature) tra Oscar, Golden Globe e BAFTA. Il suo ultimo film, C’era una volta a.. Hollywood ne è un chiaro esempio: candidata come miglior film agli Oscar 2020, battuta però da Parasite, questa pellicola è un’ardita e revisionistica versione del tristemente noto eccidio di Cielo Drive.
Insomma, stando ad una prima impressione, non possiamo che essere impazienti di vedere cosa uscirà fuori stavolta dall’estro di Quentin Tarantino.
Lascia un commento