Songbird, il nuovo film prodotto da Michael Bay tratterà la pandemia e potrà iniziare presto le riprese
Songbird è un film estremamente attuale che intende mostrare allo spettatore una versione particolare della pandemia. La produzione del film è stata affidata a Michael Bay. Il regista statunitense avrà l’onore di essere il primo a produrre un film a Los Angeles dopo il lockdown.
Infatti l’industria del cinema si è dovuta fermare in tutto il Mondo a causa del coronavirus, ma ora iniziamo a vedere i primi segnali di ripresa. Songbird dovrebbe avere ricevuto il via libera per la produzione dai sindacati e si prospetta che i lavori si facciano nelle prossime cinque settimane. L’ambientazione scelta è Los Angeles e il regista sarà Adam Mason, affiancato dalla sceneggiatura di Simon Boyes.
La storia raffigurata si ricollega al Covid-19. Songbird è ambientato in un futuro prossimo, fra esattamente due anni, nel quale la pandemia esiste ancora perchè il virus si è mutato. La popolazione vive quindi ancora in quarantena e i protagonisti cercano una soluzione per cambiare questo stile di vita ormai insostenibile. Songbird non è il classico film colmo degli effetti speciali che caratterizzano le opere di Michael Bay, bensì un thriller basato su una crescente paranoia e sulla presenza di una conspirazione governativa.
Il punto centrale del film è la sua collocazione in un contesto realistico che tutti stiamo vivendo e superando. È infatti un progetto che può suscitare notevole curiosità per il fatto che si collega alla pandemia realmente avvenuta. A tal proposito, vi offriamo un approfondimento sul film che più si avvicina alla situazione che stiamo affrontando, Contagion.
Le riprese di Songbird saranno innovative
Songbird si propone come un progetto altamente originale, in quanto le sue riprese dovranno essere conformi con i limiti e i divieti che ci sono ora che siamo nella fase 2 del Covid-19. L’idea su cui si basa Songbird è quindi quella di mantenere il minor numero possibile di persone sul set. La troupe si occuperà dunque di preparare la scena e poi uscirà, così che solo le persone essenziali per dirigere le scene siano presenti. Ovviamente questo è il metodo più corretto per evitare che ci siano troppi contatti tra persone esterne.
Saranno rispettate le regole relative al distanziamento sociale e all’uso delle apposite protezioni (mascherine, guanti, sapone, ecc) per attenuare ogni possibile rischio di contagio. Anche gli attori saranno distanti tra loro nelle varie scene del film.
Questo è ovviamente un modo particolare di girare film, ma l’attenzione rivolta ad ogni aspetto è fondamentale e denota quanto sia alta la volontà della produzione di fare un film che rispetti tutte le regole e i protocolli proposti dai sindacati per garantire la massima sicurezza.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento