L‘attore Sean Connery, volto storico di James Bond, è morto all’età di novant’anni. Ne dà il triste annuncio la sua famiglia
L’attore scozzese Sean Connery, noto al grande pubblico per essere stato il primo a portare sul grande schermo il ruolo di James Bond, si è spento all’età di novant’anni. A darne il triste annuncio è stata la sua famiglia.
Sean Connery, malato da tempo, è morto serenamente nel sonno, mentre era alle Bahamas, secondo quanto dichiarato dal figlio.
Jason Connery ha affermato che suo padre aveva molti membri della sua famiglia riuniti attorno a lui quando è morto durante la notte a Nassau.
Stiamo tutti cercando di dare un senso a quello che è appena successo, anche se mio padre non stava bene da tempo. Oggi è un triste giorno per tutti coloro che conoscevano e amavano mio padre e una terribile perdita per tutte le persone in tutto il mondo che hanno apprezzato il grande talento che aveva come attore.
I produttori di Bond, Michael G. Wilson e Barbara Broccoli, si sono detti “devastati dalla notizia” della sua morte.
Era e sarà sempre ricordato come l’originale James Bond il cui ingresso indelebile nella storia del cinema è stato segnato dalle indimenticabili parole: “Il nome è Bond… James Bond”. Ha rivoluzionato il mondo con la sua interpretazione cruda e arguta dell’agente segreto sexy e carismatico. È senza dubbio in gran parte grazie a lui se la serie di film ha riscosso un così grande successo. Gli saremo per sempre grati.
Anche l’attuale James Bond, Daniel Craig, ha espresso tutto il suo cordoglio per la morte di Connery:
Sir Sean Connery sarà ricordato per Bond e per molto altro. Ha definito un’epoca e uno stile […] Continuerà a influenzare attori e registi per gli anni a venire. I miei pensieri vanno alla sua famiglia e ai suoi cari.
In riferimento all’amore di Sir Sean per il gioco, ha aggiunto: “Ovunque egli sia, spero che ci sia un campo da golf”.
Sean Connery: da James Bond a un premio Oscar
L’attore aveva alle spalle una lunghissima carriera che gli aveva portato anche un premio Oscar nel 1998 per il suo ruolo ne Gli intoccabili.
Tra gli altri film di Connery ricordiamo Caccia a Ottobre Rosso, Highlander – L’ultimo immortale, Indiana Jones e l’ultima crociata e The Rock.
Ma il suo ruolo più iconico resta ancora quello di 007. L’attore ha interpretato per la prima volta James Bond in Agente 007 – Licenza di uccidere, nel 1962 ed è apparso in altri cinque film ufficiali e nel non ufficiale intitolato Mai dire mai, nel 1983.
Da quanto si evince da numerosi sondaggi, Connery è stato considerato da una buona fetta di pubblico il miglior attore ad aver interpretato 007.
Connery ha fatto suo il personaggio, mescolando sapientemente spietatezza e arguzia sardonica. Molti critici non l’hanno apprezzato e nelle recensioni sono state feroci, ma il fandom non era affatto d’accordo e col passare del tempo il suo James Bond è diventato un’icona del 20 ° secolo.
Riposa in pace, Sean.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento