Il 1 settembre alle 16:45 in Sala Volpi, all’interno dell’ex casinò del Lido di Venezia verrà proiettato in concorso nella categoria Venezia Classici Documentari il documentario: Se c’è un aldilà sono fottuto. Scopriamo i dettagli del film che rivedremo a Venezia76
Il documentario Se c’è un aldilà sono fottuto mostra vita e cinema di Claudio Caligari. Diretto da Simone Isola e Fausto Trombetta lo rivedremo alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. In gara nella categoria Venezia Classici Documentari.
Se c’è un aldilà sono fottuto a Venezia76
Il documentario, prodotto da Kimerafilm e Rai Cinema con Minerva Pictures, è una lucida e profonda riflessione su uno degli autori più ‘misteriosi’ del nostro cinema Claudio Caligari, che ci ha lasciato prematuramente con una filmografia di soli tre titoli. Seguendo le tappe fondamentali della lavorazione della sua ultima fatica: Non essere cattivo. Che ha sconvolto e portato alla luce il talento di Luca Marinelli e Alessandro Borghi.
Se c’è un aldilà sono fottuto offre il ritratto appassionato di un uomo e di un cineasta che ci ha regalato, con la sua coerenza etica ed estetica, delle opere di grande libertà espressiva. Solo tre le meravigliose pellicole da lui regalate agli appassionati del buon cinema tutti presentati a Venezia. Il primo nel 1983, Amore Tossico incentrato sulla tossicodipendenza di un gruppo di giovani di Ostia.
Il secondo L’odore della notte con interpreti di alto livello come Giorgio Tirabassi, Marco Giallini e Valerio Mastrandrea. Proprio quest’ultimo, negli anni rimasto legato al regista, lo ha accompagnato nella difficile realizzazione della sua ultima opera, presentata postuma sempre a Venezia, accolta da applausi e lacrime. La storia di una banda di rapinatori romani, un racconto violento ma senza pietismo né commiserazione. Vissuto ai margini di un’industria che fagocita chiunque gli si avvicini, ha vissuto lontano dalle luci della ribalta, un perfetto esempio di outsider.
La sinossi rilasciata recita:
Vita e cinema sono nella parabola umana di Claudio Caligari due elementi indissolubili. Il film la racconta attraverso le tappe della lavorazione di Non essere cattivo, con le immagini e i ricordi di attori, tecnici, di quella troupe/famiglia che si è stretta attorno a lui consentendogli di portare a termine il suo terzo ed ultimo film.
Rimanete collegati con tuttoteK per avere tutte le ultime novità dal Festival del Cinema di Venezia dal 29 agosto al 7 settembre!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento