Le novità per il capitolo Scream 5 dell’omonima saga: Roger L. Jackson parla di una nuova maschera, un nuovo assassino e…
Grandi novità dal mondo Scream! Il quinto capitolo, Scream 5, è in arrivo e già avevamo parlato del ritorno di Neve Campbell, Courtney Cox e David Arquette. Ma si rumoreggiava anche su un cambio di maschera. Maschera diventata ormai icona della serie, ma anche del genere. A smentire tutto ciò, Robert L. Jackson, voce originale di Ghostface (in italiano doppiato da Carlo Valli). Certo, negli anni la maschera ha avuto dei piccoli cambiamenti, ma sempre riconoscibilissima. Per questo capitolo si parlava di una maschera ultra bianca, ancora più inquietante, ma Jackson ha smentito il fatto. Ha invece aggiunto: “Girava voce che fosse coinvolta la maschera ultra bianca… Quello che ti dirò è che l’assassino, l’assassino principale, non avrà la maschera ultra bianca. C’è qualcos’altro coinvolto, e non è la maschera bianca!”. La parola “principale” ha fatto scattare non pochi campanelli nei fans che si sono domandati se ci sarà più di un assassino.
Dunque l’assassino tornerà in Scream 5 e si scoprirà il suo collegamento con Sidney Prescott (Neve Campbell). Il franchise inoltre potrebbe essere ridisegnato dopo la morte del regista Wes Craven nel 2015: sua ultima opera proprio Scream 4. In nuovi registi sono Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett.
Ciò che è piuttosto intrigante nella dichiarazione di Jackson è che ha involontariamente accennato che ci sarà più di un assassino. Sebbene questa non sia una notizia particolarmente innovativa, fornisce un po’ più di informazioni sulla trama del prossimo capitolo. Più di un assassino e il ritorno di Neve Campbell fa pensare che la storia sarà collegata a lei e al suo passato.
Le regole – Scream 5
La serie Scream si autocita tramite vari personaggi nella serie e detta delle regole per non morire in un film horror, regole che sono diventate legge nei film di genere slasher. Nella prima trilogia le regole sono recitate dal personaggio di Randy, mentre in Scream 4 vengono enunciate da Robbie e Charlie.
Regole per un film horror, enunciate in Scream
- Non bisogna mai copulare. Sesso = morte
- Mai bere o drogarsi
- Non devi mai, in qualunque circostanza, dire “torno subito”, perché non si torna più
- Inoltre, la persona più sospetta non è per forza il killer e che sono tutti sospettati
Per il trailer del film fu usata la seguente lista:
- Non rispondere al telefono
- Non aprire la porta
- Non provare a scappare
- La più importante: non urlare
Regole per il sequel di un film horror, enunciate in Scream 2
- Il numero dei morti aumenta
- Gli omicidi sono sempre più elaborati, con più sangue e sempre più violenti, insomma una carneficina
- Mai, mai, in qualsiasi circostanza pensare che il killer sia morto
Regole per una trilogia horror, enunciate in Scream 3
Randy appare in un videotestamento girato durante gli eventi di Scream 2
- Se il terzo film è solo un altro sequel, allora vanno seguite le regole per un sequel
- Invece “se vi trovate ad affrontare una storia con troppi retroscena e una sovrabbondanza di informazioni, allora le regole del seguito non valgono, perché non avete a che fare con un seguito, avete a che fare col capitolo finale di una trilogia”. In questo caso:
- Il killer è sovrumano. Pugnalarlo, sparargli, non sarà sufficiente. Nel terzo capitolo, dovrete congelargli la testa, decapitarlo, o farlo saltare in aria
- Tutti, incluso il protagonista, possono morire
- Il passato tornerà con i suoi spettri. Qualunque cosa pensate di sapere del passato, dimenticatelo. Il passato non è a riposo!
Regole per i film horror di nuova generazione enunciate in Scream 4
Vengono pronunciate dai personaggi di Charlie Walker e Robbie Mercer, che spiegano come adesso le regole siano cambiate.
- Anche le vergini possono morire. L’unico modo per sopravvivere è essere gay
- L’inaspettato è il nuovo cliché, con gli omicidi che diventano più estremi
- Il remake va oltre l’originale e si adatta alle novità : l’assassino filma i suoi omicidi per pubblicarli online
Troveremo dunque delle regole per il quinto capitolo di una saga?
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento