Uscirà il 30 maggio Rocketman, film biografico sulla carriera la vita di Elton John. La pellicola arriverà nelle sale a pochi mesi dal fenomeno Bohemian Rhapsody: avrà lo stesso successo planetario?
Un’icona del mondo del pop degli anni Settanta, fra gli scintillanti eccessi del glam e le nuove tendenze dell’industria discografica. Un enorme successo accompagnato da difficoltà personali e crisi creative. Un’omosessualità vissuta in maniera nascosta e non del tutto serena. Questo incipit si adatterebbe perfettamente tanto a Bohemian Rhapsody quanto a Rocketman: il primo uno dei maggiori successi cinematografici del 2018, il secondo in prossima uscita. Ma riuscirà il film su Elton John a raggiungere le vette del biopic sui Queen?
Il fenomeno Bohemian Rhapsody: un successo inaspettato?
Tutti hanno sentito parlare di Bohemian Rhapsody: uno dei film più discussi e di successo del 2018. Quasi novecento milioni di dollari al box office mondiale e un pubblico stimato in circa cento milioni di spettatori. In Italia è stato il film più visto dell’anno. Tutto questo a dispetto di premesse non esattamente rosee: la travagliata gestazione del progetto, con il cambio del regista Bryan Singer e dell’attore Sacha Baron Cohen, hanno ritardato l’uscita del film. Tanto è vero che la stessa 20th Century Fox temeva perdite con questo film. Eppure il successo è stato travolgente, anche in termini di premi della critica: un Golden Globe come miglior film drammatico, oltre a un totale di quattro premi Oscar.
Sicché il brand dei Queen, già di per sé una garanzia in termini commerciali, è diventato un vero e proprio fenomeno. Forse proprio il successo della band è stato uno dei motivi per cui in molti si sono incuriositi abbastanza da andare al cinema. Ma questo exploit potrà essere replicato?
Rocketman: renderà giustizia all’icona pop?
Nei mesi scorsi, cavalcando l’onda creata da Rami Malek, si è vociferato di un film su David Bowie. Ma, al di là delle congetture, c’è un nuova uscita che potrà mettere alla prova la solidità del filone dei biopic musicali. Si tratta di Rocketman, un progetto rimasto in cantiere dal 2012, quando in cima alla lista dei possibili interpreti figurava Justin Timberlake.
Oggi c’è il ventinovenne Taron Egerton a prestare il volto a Reginald Kenneth Dwight negli anni della giovinezza e nel periodo in cui sarebbe diventato una pop star conosciuta in tutto il mondo con il nome d’arte di Elton John. Anche in questo caso la storia si concentrerà sul contrasto fra l’ascesa di Elton, favorita dal sodalizio con il paroliere Bernie Taupin (Jamie Bell), e la sua problematica vita privata, vale a dire la lotta contro la depressione e gli abusi di droghe. Sembra però che Rocketman possa avere una marcia in più rispetto Bohemian Rhapsody.
A differenza del lip sync di Rami Malek, Taron Egerton, in cerca di riscatto dopo il deludente Robin Hood, canterà in prima persona. Lo stesso protagonista, inoltre, ha dichiarato che Rocketman non sarà un biopic tradizionale, quanto piuttosto un fantasy-musical. L’approccio appare intrigante, e una prima conferma si può avere dalle clip pubblicate, che sembrano visivamente più vivaci dello stile convenzionale di Bohemian Rhapsody. Il regista sarà Dexter Fletcher, già ingaggiato dalla Fox per completare le riprese del biopic su Freddie Mercury dopo la rottura con Singer.
Elton John, benché sia vicino al pensionamento, resta una delle icone della pop music. Ci aspettiamo dunque che Rocketman riporti incassi più che ragguardevoli, forse anche vicini al miliardo di dollari, come Bohemian Rhapsody. Staremo a vedere, da maggio, se vincerà questa sfida.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento